Riprende il grande tennis, con il primo Slam della stagione: l'Australian Open. Jannik Sinner ci arriva come meglio non si potrebbe: campione in carica, numero 1 del ranking ATP per distacco e, ovviamente, primo favorito.
Analizziamo insieme i possibili scenari del torneo che possono generarsi dal sorteggio dei tabelloni e le quote più attraenti di questo Australian Open 2025.
Ad ogni modo, se siete appassionati di scommesse: non perdetevi le pagine più cliccate del nostro portale, Assopoker, come quella dei Pronostici Oggi, oppure quelle delle Schedine Oggi.
In questo Articolo:
- 1 Australian Open 2025: Sinner vuole il bis, in attesa della WADA
- 2 Cosa ha detto il sorteggio: i tabelloni dei big
- 3 Australian Open 2025: gli ottavi teorici del singolare maschile
- 4 Il sorteggio degli altri italiani e i tanti derby possibili
- 5 Australian Open 2025: il confronto fra le quote antepost
- 6 La possibile sorpresa dell'Australian Open 2025
- 7 Dove scommettere?
- 8 Quando e dove si gioca
- 9 Dove vedere l'Australian Open 2025 in TV e streaming
Australian Open 2025: Sinner vuole il bis, in attesa della WADA
Almeno ora abbiamo una data, perché è stato reso noto che l'udienza che si terrà al TAS (Tribunale Arbitrale dello Sport) di Losanna per il noto caso Clostebol che ha riguardato Jannik Sinner l'anno scorso. Il 16 e 17 aprile prossimo si potrebbe scrivere la parola fine a una vicenda che ha comunque condizionato moltissimo la stagione del campione azzurro. Si tratta di una buona notizia in vista dell'Australian Open in partenza questa notte, perché avere delle date è sempre meglio che brancolare nel buio della totale incertezza.
La forza mentale di Sinner è già ampiamente dimostrata, in ogni caso, perché è stato capace di vincere il suo secondo Slam allo scorso US Open, proprio nel mezzo di una bufera soprattutto mediatica.
Cosa ha detto il sorteggio: i tabelloni dei big
Rispetto al passato c'è una grande novità: potremmo assistere alla prima finale Sinner-Alcaraz in un torneo del Grande Slam. In passato, era accaduto spesso che i due giovani rivali capitassero dalla stessa parte del tabellone, per via della sempre ingombrante presenza di Novak Djokovic. Stavolta il tabellone ha sentenziato che nella parte alta, ovvero quella di Jannik, sono finiti i suoi due rivali nelle finali Slam che ha vinto, ovvero Daniil Medvedev e Taylor Fritz, mentre Djokovic, Alcaraz e Zverev sono tutti nella parte bassa.
Il tabellone di Jannik Sinner
Jannik Sinner esordirà lunedì 13 gennaio alla Rod Laver Arena, non prima delle 4 del mattino italiane, contro Nicolas Jarry. Il cileno è oggi numero 34 ATP, in passato ha battuto diverse volte i top 5 ma nel 2024 ha avuto un anno abbastanza interlocutorio. L'impressione è che Jarry possa essere un buon allenamento. Seguirà probabilmente il giapponese Taro Daniel, altro che non desta particolari preoccupazioni, mentre al terzo turno potremmo vedere il primo dei diversi derby italiani, tra possibili e già certi come quello tra Lorenzo Musetti e Matteo Arnaldi al primo turno: Sinner potrebbe infatti incontrare Flavio Cobolli, se costui sarà nel frattempo riuscito ad avere la meglio su Etcheverry al primo turno e su uno tra Marcos Giron e Yannick Hanfmann al secondo.
Quindi, in teoria agli ottavi potremmo vedere un Sinner-Rune, ma anche un Sinner-Berrettini, se il martello azzurro riuscirà a prendere il posto del danese. Per i quarti, la previsione dice Tsitsipas o de Minaur, con Medvedev o Fritz primi candidati per affrontare il campione azzurro in semifinale. Curiosamente, si tratta dei due avversari di Jannik nelle due finali Slam che ha vinto nel 2024.
Australian Open 2025: gli ottavi teorici del singolare maschile
Di seguito, riportiamo gli accoppiamenti teorici che potremmo avere negli ottavi di finale, ipotizzando che il tennista con la classifica migliore vinca sempre.
Parte alta del tabellone
- Jannik Sinner (1) - Holger Rune (13)
- Stefanos Tsitsipas (11) - Alex de Minaur (8)
- Taylor Fritz (4) - Lorenzo Musetti (16)
- Andrey Rublev (9) - Daniil Medvedev (5)
Parte bassa del tabellone
- Novak Djokovic (7) - Grigor Dimitrov (10)
- Jack Draper (15) - Carlos Alcaraz (3)
- Casper Ruud (6) - Tommy Paul (12)
- Ugo Humbert (14) - Alexander Zverev (2)
Il sorteggio degli altri italiani e i tanti derby possibili
Pensando al sorteggio degli altri italiani, nel tabellone principale dell'Australian Open 2025, l'unica cosa che viene da dire è "non benissimo". Dei dieci azzurri nel tabellone principale, ben sette sono nella parte alta, ovvero quella di Jannik Sinner. La conseguenza di ciò è un derby sicuro, quello al primo turno fra Lorenzo Musetti e Matteo Arnaldi, e altri quattro derby possibili:
- Sinner con Cobolli (3° turno)
- Sinner (o Cobolli) con Berrettini (ottavi di finale)
- Sinner (o Cobolli, o Berrettini) con Nardi (quarti)
- Sinner (o Cobolli, o Berrettini, o Nardi) in semifinale con Lorenzo Musetti, o Matteo Arnaldi, o Lorenzo Sonego
Certo alcuni di questi derby sono una mera possibilità aritmetica, ma è comunque un dato piuttosto curioso.
Detto della sfortuna di Musetti e Arnaldi di doversi scontrare subito, i due sono sulla linea dell'ottavo di Taylor Fritz, ma prima ci sarebbe Shelton (o Nakashima, chissà) al terzo turno.
Matteo Berrettini esordisce contro Cameron Norrie, quindi un secondo turno impegnativo ma non impossibile con Holger Rune e un possibile revival di Wimbledon 2021 al terzo turno, con Hubert Hurkacz. Gli eventuali ottavi sarebbero contro Sinner, ma questo lo abbiamo già detto.
Luca Nardi non ha al momento confermato le belle cose fatte intravedere a inizio 2024, anche per via di problemi fisici, ma ha chiuso l'anno bene a livello challenger. Il canadese Diallo potrebbe essere per lui un ostacolo duro già al primo turno, ma lo saranno ancora di più Khachanov (o Mannarino) al secondo.
Sempre dalla parte alta Lorenzo Sonego, che se la vedrà con "nonno" Wawrinka prima di un secondo turno da urlo contro Andrey Rublev o il giovane fenomeno Joao Fonseca.
Fabio Fognini, Matteo Gigante e Luciano Darderi sono i nostri unici rappresentanti nella parte bassa del tabellone, tutti non propriamente baciati in fronte dal sorteggio. Il veterano azzurro se la vedrà con Grigor Dimitrov, il 23enne qualificatosi per la prima volta in un Main Draw del Grande Slam è invece di scena contro Ugo Humbert. A Darderi è andata un pelo meglio ma solo per il primo turno: il vincitore del derby tra specialisti del rosso tra lui e lo spagnolo Pedro Martinez se la dovrà vedere con Sascha Zverev!
Australian Open 2025: il confronto fra le quote antepost
Come sempre, nelle prove del Grande Slam, mettiamo a confronto le quote antepost relaticamente ai primi 6 favoriti del torneo.
Operatore | Jannik Sinner | Carlos Alcaraz | Novak Djokovic | Alexander Zverev | Daniil Medvedev | Taylor Fritz |
---|---|---|---|---|---|---|
2.00 | 5.00 | 6.50 | 12.00 | 13.00 | 31.00 | |
2.20 | 4.50 | 5.50 | 11.00 | 15.00 | 29.00 | |
2.20 | 4.50 | 6.50 | 10.00 | 15.00 | 33.00 | |
2.20 | 4.50 | 5.50 | 11.00 | 15.00 | 33.00 |
C'è una certa uniformità di giudizio, con le gerarchie tra i primi sei che differiscono solo in piccolissime sfumature, ma non nella sostanza.
La possibile sorpresa dell'Australian Open 2025
Tutti parlano di Joao Fonseca, ed effettivamente il diciottenne brasiliano si presenta a Melbourne come una sorta di mini-spauracchio, soprattutto per Andrey Rublev che dovrà affrontarlo al primo turno. In un torneo in cui i teenager di qualità non mancheranno di certo, ce n'è un altro che appare nettamente più pronto rispetto a Fonseca. Parliamo di Jakub Mensik, diciannovenne grande speranza del tennis ceco, che è oggi numero 49 ATP ma che è pure stato frenato da qualche problema fisico nel 2024. Il ragazzo ha un arsenale completo e grande presenza mentale nel match, ovviamente in rapporto all'età. Dopo il primo turno contro il georgiano Basilashvili, potrebbe fare la sorpresa ai danni di Casper Ruud e prenderne il posto in tabellone. Il futuro è sicuramente dalla sua parte, ma forse anche il presente potrebbe esserlo.
Dove scommettere?
Su tutti gli eventi sportivi si può scommettere attraverso i bookmaker legali più affidabili. Su Assopoker c’è una pagina che fornisce informazioni aggiornate su tutti i bonus scommesse di benvenuto che gli stessi bookmaker online offrono ai nuovi utenti registrati, con informazioni sulle modalità, termini e condizioni.
Di seguito, presentiamo un confronto dei bonus di benvenuto offerti dai diversi siti.
Quando e dove si gioca
Anche quest'anno sarà il Melbourne Park ad ospitare l'Australian Open di tennis. L'inizio del torneo è fissato per la notte fra l'11 e il 12 settembre in Italia, mentre la finale è prevista il 26 gennaio.
Dove vedere l'Australian Open 2025 in TV e streaming
Eurosport detiene i diritti in esclusiva per questo torneo fino al 2031. Dunque, sarà possibile guardare i match dell'Australian Open 2025 in tutte le smart tv e gli abbonamenti che comprendono i canali Eurosport 1 e 2, ovvero quelli di Sky e quelli di DAZN.
Per quanto riguarda lo streaming, è disponibile innanzitutto sulla app del gruppo proprietario di Eurosport, ovvero Discovery+, ma anche su Sky GO e sulla app DAZN.