Insieme all'Europeo andrà in scena la Copa America 2024, il torneo che mette di fronte le migliori squadre non solo del Sudamerica ma anche del Nord e del Centro del Nuovo Continente.
Si comincia il 20 giugno con la finale in programma il 14 luglio per un torneo organizzato negli Stati Uniti: 16 squadre partecipanti e Argentina campione in carica.
Andiamo comunque ad analizzare antepost la Copa America 2024 attraverso le quote dei principali siti online di betting ricordandovi sempre che su Assopoker ci sono le sezioni Pronostici Oggi e Schedine Oggi.
In questo Articolo:
Copa America 2024, i 4 gironi
La prima cosa da fare è analizzare innanzitutto i 4 gironi della Copa America 2024: quattro gruppi da 4, le migliori 2 di ciascun gruppo qualificate ai quarti.
- GRUPPO A: Argentina, Perù, Cile, Canada
- GRUPPO B: Messico, Ecuador, Venezuela, Giamaica
- GRUPPO C: Usa, Uruguay, Panama, Bolivia
- GRUPPO D: Brasile, Colombia, Paraguay, Costarica
Ai quarti di finale poi: 1A - 2B, 1B - 2A, 1C - 2D, 1D - 2C

Le quote per la vittoria finale
Dopo aver visto i gironi della Copa America 2024 eccovi le quote per la vittoria finale della manifestazione. Prendiamo naturalmente solo i primi 6 favoriti secondo i bookies.
Operatore | Argentina | Brasile | Uruguay | Messico | Colombia | Usa |
![]() | 2.75 | 3.25 | 6.00 | 12.00 | 13.00 | 12.00 |
![]() | 2.75 | 3.25 | 6.00 | 12.00 | 13.00 | 13.00 |
![]() | 2.75 | 3.25 | 6.00 | 15.00 | 12.00 | 13.00 |
Come possiamo vedere dovrebbero giocarsela tanto per cambiare l'Argentina e il Brasile, peraltro in lati opposti del tabellone e destinati a sfidarsi solo in un'eventuale finale.
Abbastanza sicurezza per i bookies riguardante l'Uruguay di Marcelo Bielsa, dato per semifinalista sicuro; da lì in avanti per la quarta semifinalista grande battaglia, in teoria.
I convocati delle squadre più importanti
Eccoci dunque alla lista dei convocati delle squadre più importanti della Copa America 2024. Iniziamo dall'Argentina.
- Portieri : Emiliano Martínez (Aston Villa); Franco Armani (River Plate) e Gerónimo Rulli (Ajax).
- Difensori: Gonzalo Montiel (Nottingham Forest); Nahuel Molina (Atlético Madrid); Leonardo Balerdi (Olympique Marsiglia); Cristian Romero (Tottenham); Germán Pezzella (Betis); Lucas Martínez Quarta (Fiorentina); Nicolás Otamendi (Benfica); Lisandro Martínez (Manchester United); Marcos Acuña (Sevilla); Nicolás Tagliafico (Lione) e Valentín Barco (Brighton).
- Centrocampisti: Guido Rodríguez (Betis); Leandro Paredes (Roma); Alexis Mac Allister (Liverpool); Rodrigo De Paul (Atlético Madrid); Exequiel Palacios (Bayer Leverkusen); Enzo Fernández (Chelsea); Giovani Lo Celso (Tottenham).
- Attaccanti: Ángel Di María (Benfica); Valentín Carboni (Monza); Lionel Messi (Inter Miami); Ángel Correa (Atlético Madrid); Alejandro Garnacho (Manchester United); Nicolás Gonzalez (Fiorentina); Lautaro Martínez (Inter) e Julián Álvarez (Manchester City).
Passiamo al Brasile
- Portieri: Alisson (Liverpool), Bento (A. Paranaense), Rafael (San Pablo).
- Difensori: Danilo (Juventus), Yan Couto (Girona), Guilherme Arana (Atlético Mineiro), Wendell (Porto), Beraldo (PSG), Militão (Real Madrid), Gabriel (Arsenal), Marquinhos (PSG) e Bremer (Juventus).
- Centrocampisti: Andreas Pereira (Fulham), Bruno Guimarães (Newcastle), Douglas Luiz (Aston Villa), João Gomes (Wolverhampton), Lucas Paqueta (West Ham), Éderson (Atalanta).
- Attaccanti: Endrick (Palmeiras), Evanilson (Porto), Martinelli (Arsenal), Raphinha (Barcellona), Rodrygo (Real Madrid), Savio (Girona), Vinícius (Real Madrid) e Pepê (Porto).
L'analisi gruppo per gruppo della Copa America 2024
Il girone A non dovrebbe sfuggire a un'Argentina che affronta tre squadre nettamente inferiore a lei a cominciare da Perù e Cile che sono in coda, per dire, al girone di qualificazione sudamericano al prossimo mondiale. Il Canada potrebbe strappare il secondo posto, chissà, grazie ai gol di bomber David.
Il gruppo B della Copa America 2024 vede in teoria il Messico favorito, anche se i centramericani nell'ultima Copa America a cui hanno partecipato, nel 2016, uscirono malissimo ai quarti di finale contro il Cile. In generale non sembrano avere un grande feeling con questo torneo...

Gruppo C anche molto equilibrato e aperto alle sorprese. Usa padroni di casa che difficilmente molleranno il colpo e che tutto sommato hanno una squadra solida, in grado anche di vincere il girone davanti a un Uruguay che, l'abbiamo visto anche al mondiale 2022 in Qatar, è in una fase di transizione.
Infine il Gruppo D della Copa America 2024 con il Brasile che viene con il vento in poppa soprattutto grazie alle prove delle sue stelle del Real Madrid, Vinicius e Rodrygo. Colombia che dovrebbe piazzarsi al secondo posto.

Il pronostico: Brasile vincitore
Dato per secondo favorito, è vero che il Brasile non ha un grande feeling recente con la Copa America (ne ha vinta solo una delle ultime cinque, però ha un livello di giocatori tale da poter battere chiunque, inclusa l'Argentina.
La sfida è sostanzialmente alla pari tra queste due squadre e nonostante il Brasile non batta l'Albiceleste da 4 partite a quella quota è sempre da tenere in considerazione.
Dove scommettere sulla Copa America
I bookmakers italiani legali online mettono a disposizione dei nuovi iscritti dei bonus scommesse primo deposito. Di seguito viene fornita una comparazione informativa dei bonus di benvenuto, inclusi dettagli sulle modalità, i termini e le condizioni. Eccone una comparazione: