Vai al contenuto
Il milan con la nuova maglia della stagione 24/25
Eurobet Casino

La possibile formazione del Milan 2024-25 e cosa serve sul mercato

L'addio di Stefano Pioli e l'arrivo di Paulo Fonseca sono due porte scorrevoli che dicono di un momento particolare, in casa rossonera. Vediamo allora quale può essere la possibile formazione del Milan 2024-25 e, soprattutto, quali strategie di mercato sta seguendo il club, che - quantomeno ai nastri di partenza - non sembra essere tra i favoriti in Serie A.

Fra strategia e un po' di confusione prende forma la formazione rossonera

Il momento di transizione del Milan è forse ancora più evidente sul lato societario, di gestione e programmazione. Andata in archivio una stagione globalmente deludente, si stanno ponendo le basi per un rilancio che però, al momento, non pare aver convinto il popolo rossonero. Certo siamo ancora a luglio, ma tra la confusione sugli obiettivi della proprietà e quella sulle gerarchie, con l'arrivo di Zlatan Ibrahimovic il cui ruolo di counselor di Gerry Cardinale non sembra ancora chiarissimo, c'è pur sempre un mercato da condurre.

Possibile formazione Milan 2024-25

formazione milan 24 25
Una possibile formazione del Milan 24/25

Tutte le attività sono coordinate dall'AD Giorgio Furlani, chiamato a riempire delle caselle per esigenze di organico che il Milan avrebbe già di suo, dati alcuni addii già concretizzati, e quelli necessari per modellare la squadra sui desiderata del nuovo allenatore.

I casting più urgenti, per il club rossonero, sono quelli del terzino destro, almeno un centrale di difesa, un attaccante centrale e di uno o più elementi per rinforzare il centrocampo.

Mercato Milan, portieri: si lavora al rinnovo di Maignan

Per qualche tempo, nei mesi scorsi, era parso in discussione il nome di Mike Maignan. E non per eventuali dubbi sulle sue qualità, ma poiché si era vociferato di lui come "sacrificabile" a fronte di corpose offerte. In quel periodo, era venuto fuori il nome di Marco Carnesecchi come probabile sostituto. La verità è invece che Magic Mike dovrebbe rimanere a Milano e il suo contratto, in scadenza nel 2026, potrebbe venire rinnovato a breve. L'offerta del club è di circa il doppio dell'attuale (3,2 milioni) ingaggio.

Difesa: Emerson Royal la priorità, Pavlovic tuttofare mancino

I nomi sono quelli abbastanza noti, a partire da Emerson Royal del Tottenham per la fascia destra, sul quale la trattativa sembra ormai alle fasi decisive. Gli Spurs chiedono 20 milioni, il Milan ne offre circa 15 ma l'impressione è che si chiuderà a breve. Poi ci sono varie suggestioni, dai classici Trevoh Chalobah al più recente Strahinja Pavlovic, possente e polivalente centrale del Salisburgo, già incontrato dal Milan nella Champions League 2022/23. Dall'Austria chiedono 20 milioni, non male anche considerando l'età (23 anni) del serbo. Il suo arrivo potrebbe dare peraltro via libera alla cessione di Thiaw, che ha richieste in Premier. Inoltre Pavlovic è mancino, qualità che serve al Milan in questo momento. La possibile alternativa potrebbe essere Diogo Leite dell'Union Berlino (15 milioni).

Operatorequota Emerson Royal al Milan 2024/25
NetBet (scommesse)1.75

A centrocampo si cerca fisicità

Adrien Rabiot
Adrien Rabiot, uno dei nomi accostati al Milan 24/25

Anche qui ci sono trattative molto avanzate per qualche nome, in primis Youssouf Fofana. Il 25enne del Monaco è un centrocampista con ottime doti da "frangiflutti" davanti alla difesa. I monegaschi chiedono 20 milioni, ma il giocatore ha ancora un solo anno di contratto, quindi il club potrebbe ammorbidirsi e il Milan è molto fiducioso in merito. Fofana prenderebbe il posto a Bennacer, più portato all'impostazione.
Un altro profilo molto seguito dai rossoneri è quello di Carney Chukwuemeka, ventenne di belle speranze del Chelsea. I Blues, però, chiedono tanti soldi (40 milioni) e la trattativa è al momento in stallo.
Ci sono poi profili già noti al campionato italiano, come quello di Adrien Rabiot. Il francese è andato in scadenza con la Juve, il Milan gli ha fatto un'offerta ma su di lui ci potrebbero essere anche big europee come Bayern, Liverpool e Real Madrid.

Operatorequota Adrien Rabiot al Milan 2024/25
Eurobet (scommesse)2.00

Morata si può fare, sfumato Zirkzee, pupillo Yazici

Alvaro Morata è qualcosa in più di un'ipotesi, per un attacco che - ad oggi - è sguarnito di una prima punta titolare (non è da considerare tale Luka Jovic). Con il club rossonero, l'ex Juve e Atletico Madrid potrebbe chiudere subito dopo gli Europei, che lo vedranno impegnato in finale domenica prossima. Dopo allora, ogni giorno potrebbe essere buono per la chiusura. Il giocatore ha una clausola da 13 milioni da corrispondere all'Atletico, ma non sembra questo il problema.

Sfumato ormai da tempo il primo obiettivo cercato in questa off-season dal Milan, ovvero Joshua Zirkzee. L'ex Bologna sembra sul punto di trasferirsi al Manchester United.

L'estrema necessità di Fonseca di avere un titolare di livello in attacco ha portato anche ad altre ipotesi che restano aperte, tra cui quella abbastanza clamorosa che porta a Romelu Lukaku. L'ex Inter e Roma sarebbe ovviamente un'alternativa a Morata, anzi l'arrivo di Alvaro a Milano potrebbe alla fine sbloccare l'arrivo del belga a Napoli, alla corte di Conte.

Lukaku
Romelu Lukaku è uno dei nomi accostati al Milan

A proposito di ex romanisti, ci sono voci che riguardano anche Tammy Abraham, ma la richiesta dei giallorossi è alta (30 milioni).

C'è poi un vero e proprio pupillo di Paulo Fonseca che è il turco Yusuf Yazici, 27enne che il portoghese ha avuto al Lille la scorsa stagione. Il giocatore, reduce dall'europeo con la nazionale di Vincenzo Montella, è svincolato e dunque potrebbe essere una preziosa aggiunta a costo zero. Yazici può svolgere praticamente tutti i ruoli offensivi, dal trequartista all'esterno al centravanti, vero o falso.

Operatorequota Romelu Lukaku al Milan 2024/25
Lottomatica (scommesse)3.00

Dove scommettere sulla Serie A?

Per scommettere sul Milan, sul calciomercato e sulla Serie A in generale è necessario aprire un conto gioco su uno dei migliori siti di scommesse italiani presenti qui su Assopoker. Una volta registrati presso il bookmaker, è possibile usufruire del bonus benvenuto scommesse che lo stesso sito mette a disposizione: ovvero, c'è la possibilità di utilizzare di fatto del credito gratuito per piazzare le prime scommesse a soldi veri, a termini di legge.

Quella che segue è una comparazione informativa dei vari bonus concessi dai siti di scommesse:

COMPARAZIONE BONUS DI BENVENUTO
Fino a 50€ sul primo deposito + 200€ Fun bonus + 5.000€ con "Salva il bottino"
100% sul primo versamento sino a 550€ + 2.000€ bonus SPID
Tre vincite potenziate del 100% e 150% fino a 500€ + 20 Free Spin
500€ fun bonus + 7€ scommesse + 30€ slot e casino + Fino a 2.520€
15€ Bonus free + fino a 1.000€ sul primo deposito + 9€ extrabonus
50€ alla registrazione, 50€ bonus slot, fino a 100€ sul primo deposito
Fino a 1.025€ bonus scommesse +2.000€ bonus spid
30€ sul primo deposito, 20€ Free Spin , 5€ alla verifica
Bonus del 100% sino a 100€ + 5€ Freebet
Bonus del 100% sul primo versamento sino a 500€
Bonus del 50% sul primo deposito fino a 100€
"Assopoker l'ho visto nascere, anzi in qualche modo ne sono stato l'ostetrico. Dopo tanti anni sono ancora qui, a scrivere di giochi di carte e di qualsiasi cosa abbia a che fare con una palla rotolante".
MIGLIORA LE TUE SCOMMESSE CON LE NOSTRE GUIDE