Vai al contenuto
Antonio Conte Atalanta-Napoli

Formazione Napoli 2024/25: Conte la garanzia, ma dipende sempre tutto da Osimhen

Lo storico terzo scudetto, poi l'annus horribilis, quindi la rinascita. Aurelio De Laurentiis riparte dal Antonio Conte e la formazione del Napoli 2024/25 ci farà capire, almeno in parte, quanto i partenopei possono davvero aspirare a un ritorno al vertice a lottare tra i favoriti in Serie A.

Mercato e strategie per la formazione del Napoli 2024/2025

Da quando è diventato un allenatore d'elite, Antonio Conte ha sempre chiesto molto, alla società che lo ingaggia, in termini di operazioni sul mercato. In questo caso, il tecnico salentino aveva da un lato bisogno di tornare nell'arena, dall'altra il Napoli necessitava di un tecnico credibile e di personalità, dopo le scelte sbagliate della scorsa stagione.

Dunque, da un lato l'allenatore ex Juve, Inter e Chelsea ha parzialmente abbassato le pretese, dall'altro la società doveva mostrare discontinuità e l'ha fatto.

L'arrivo di Giovanni Manna è nel management sportivo è in tal senso fondamentale, per comporre il mosaico richiesto da Conte. Tuttavia, per completarlo servono anche delle operazioni in uscita, in primis quella di Victor Osimhen. Che non sarà semplice come appariva qualche mese fa...

Possibile formazione Napoli 2024-25

formazione Napoli 24/25
Una possibile formazione del Napoli 24/25 sotto la guida di Antonio Conte

La formazione di partenza dovrebbe ricalcare il classico 3-4-3 (o 3-4-2-1 o 3-5-2) contiano, con elementi già in rosa che fanno perfettamente al caso suo come Lobotka e il figliuol prodigo Di Lorenzo. Per la corsia di sinistra c'è Spinazzola con Mazzocchi come back-up, mentre c'è molta curiosità sull'inserimento di giocatori già di proprietà ma che vestiranno la casacca del Napoli per la prima volta (Folorunsho e Caprile). Davanti si punta tutto sul pupillo di Conte, Romelu Lukaku, ma prima serve cedere Osimhen.

Portieri: Meret non si tocca, per ora...

Per tornare ai vertici, serviva un po' di concorrenza anche in porta. Alex Meret è un titolare affidabile e si è guadagnato il rinnovo fino al 2025, ma l'arrivo di Elia Caprile può essere importante in prospettiva. L'ex Bari ed Empoli ha mostrato grandi doti e, a 22 anni, può essere lui il futuro del Napoli.

Difesa super, con Buongiorno e Rafa nel nuovo Napoli 2024/2025

Il reparto più discusso della scorsa deficitaria stagione è stato senz'altro quello arretrato, anche se le colpe non sono certo solo della difesa. Ad ogni modo, l'arrivo di Conte è stato un segnale pesante che ha dato credibilità al progetto e gli arrivi di Alessandro Buongiorno e Rafa Marin significano che il reparto è praticamente a posto. L'ex Torino, pagato 35 milioni più bonus, è un potenziale top player. Lo spagnolo, ottimo la scorsa stagione all'Alaves in prestito dal Real Madrid, arriva a 12 milioni con un diritto di recompra (a 25) che i blancos hanno comunque mantenuto.

Negli ultimi giorni è uscita la voce di Clement Lenglet in prestito dal Barcellona. Una pista, quella che porta al 29enne francese, da seguire attentamente.

Per le fasce, sistemata la questione Di Lorenzo, si pensa ad Amar Dedic come back-up, mentre dall'altra parte l'arrivo di Spinazzola è una bella operazione condotta a parametro zero.

Operatorequota Clement Lenglet al Napoli 2024/25
Lottomatica (scommesse)4.00

Centrocampo Napoli 24/25: Folorunsho jolly prezioso

Il reparto dei centrali di centrocampo è quello che ha più underperformato nella scorsa stagione, ma la qualità non si discute e così l'adattabilità alle idee di calcio di Antonio Conte. Un giocatore come Michael Folorunsho, che è di proprietà del Napoli da qualche anno ma vestirà soltanto nel 2024/25 la casacca azzurra per la prima volta, può essere la chiave di volta. L'ex Verona è un talento capace di ricoprire molte funzioni, soprattutto nella fase offensiva ma non solo.

Un altro jolly potrebbe essere Marco Brescianini, che il Napoli sta contendendo all'Atalanta. Qualora dovesse arrivare, Conte avrebbe un altro elemento che permette variazioni di modulo in corsa.

Attacco Napoli 2024/25: tutto ruota intorno a Osimhen-Lukaku, suggestione Berardi

Da tempo, ben prima della disgraziata ultima stagione, è noto che Victor Osimhen vorrebbe cambiare aria. Così come sono note le richieste molto alte del presidente De Laurentiis sul centravanti nigeriano. Il PSG sembrava il promesso sposo ideale per Osimhen, ma i francesi non vorrebbero pagare tutta la ricca clausola e la trattativa si è complicata. C'è sempre ottimismo sulla conclusione e dunque sul tesoretto che arriverebbe, anche perché questi soldi sono fondamentali per arrivare al vero obiettivo di Antonio Conte: Romelu Lukaku, il suo storico pupillo nel frattempo rientrato al Chelsea dopo il prestito alla Roma.

Qualora si complicassero le cose per Lukaku (e Osimhen venisse ceduto), c'è in piedi anche una pista che porta a Viktor Gyökeres, 26enne svedese dello Sporting Lisbona. I lusitani chiedono tanti soldi e sul 26enne ci sono anche altre big come l'Arsenal, ma i discorsi rimangono aperti.

Al di là della situazione relativa al centravanti, ci sono poi altri discorsi sugli esterni. C'è il giovane Popovic che ha impressionato Conte nei primi giorni del ritiro, per velocità, tecnica e duttilità, ma il serbo sembra destinato a farsi le ossa in prestito. Sul fronte arrivi, anche per il Napoli si parla di Mimmo Berardi, ormai fuori posto al Sassuolo sceso in B. La cessione di Lindstrom (25 milioni incassati dall'Everton) potrebbe finanziare l'arrivo del mancino, ma la sua condizione è la vera incognita. Qualora arrivassero segnali positivi dal recupero di Berardi, il suo arrivo al Napoli potrebbe davvero concretizzarsi.

Operatorequota Viktor Gyökeres al Napoli 2024/25
Goldbet (scommesse)10.00

Dove scommettere sulla Serie A?

Per scommettere sul Napoli, sul calciomercato e sulla Serie A in generale è necessario aprire un conto gioco su uno dei migliori siti di scommesse italiani presenti qui su Assopoker. Una volta registrati presso il bookmaker, è possibile usufruire del bonus benvenuto scommesse che lo stesso sito mette a disposizione: ovvero, c'è la possibilità di utilizzare di fatto del credito gratuito per piazzare le prime scommesse a soldi veri, a termini di legge.

Quella che segue è una comparazione informativa dei vari bonus concessi dai siti di scommesse:

COMPARAZIONE BONUS DI BENVENUTO
Bonus del 100% sino a 100€ + 5€ Freebet
Bonus del 100% sul primo versamento sino a 500€
50€ alla registrazione, 50€ bonus slot, fino a 100€ sul primo deposito
Fino a 1.025€ bonus scommesse +2.000€ bonus spid
Tre vincite potenziate del 100% e 150% fino a 500€ + 20 Free Spin
Bonus del 50% sul primo deposito fino a 100€
Fino a 50€ sul primo deposito + 200€ Fun bonus + 5.000€ con "Salva il bottino"
100% sul primo versamento sino a 550€ + 2.000€ bonus SPID
30€ sul primo deposito, 20€ Free Spin , 5€ alla verifica
15€ Bonus free + fino a 1.000€ sul primo deposito + 9€ extrabonus
500€ fun bonus + 7€ scommesse + 30€ slot e casino + Fino a 2.520€
"Assopoker l'ho visto nascere, anzi in qualche modo ne sono stato l'ostetrico. Dopo tanti anni sono ancora qui, a scrivere di giochi di carte e di qualsiasi cosa abbia a che fare con una palla rotolante".
MIGLIORA LE TUE SCOMMESSE CON LE NOSTRE GUIDE