Fin dal sorteggio dei gironi, qualche mese or sono, una delle partite più attese dai tifosi è senza dubbio quella del 29 novembre alle 20: Galles – Inghilterra, infatti, è un derby britannico che sarà decisivo per le sorti delle due compagini. Per il Galles, infatti, occorrono i tre punti per sperare. L’Inghilterra stessa, pur avendo grandi chance, non è ancora matematicamente certa del passaggio del turno.
Galles, sarà rivincita europea?

Galles ed Inghilterra non si sono mai trovate nella fase finale dei Mondiali. Tuttavia, le due nazionali britanniche si sono scontrate invece all’Europeo: era il 2016, e finì 2-1 per l’Inghilterra. Al gol su punizione di Gareth Bale, infatti, risposero nella ripresa Jamie Vardy e Daniel Sturridge.
In quel torneo, l’Inghilterra uscirà poi con l’Islanda agli ottavi, mentre il Galles sfiorò il miracolo arrivando sino alle semifinali, battuta dal Portogallo di CR7 futuro vincitore.
Partiamo da un presupposto: se il Galles non farà risultato, sarà fuori dal Mondiale. Poche chance per Bale e compagni, che però per credere nel miracolo devono per forza segnare e sperare. Pertanto, viene spontaneo considerare il segno “Goal”: del resto, dopo il match a reti bianche con gli USA, risulta difficile pensare ad un’altra gara senza reti per gli uomini di Southgate. La quota è vicina alla pari, per cui – date le premesse – ha senso fare un tentativo.
Pronostici dei bookmakers: Al 66% sarà vittoria inglese
66%
Secondo le quote dei bookmakers italiani, in questo match l’Inghilterra sulla carta parte piuttosto favorita, tanto da uscire vincente nella maggior parte degli scenari. Infatti, la vittoria di Kane e compagni è offerta su a 1.53, mentre su
la vittoria inglese è pagata a 1.50; anche su
, stessa quota, con la vittoria dei ragazzi di Southgate offerta sempre a 1.50.
Convertendo le quote in termini percentuali, risulta come le chance di vittoria dell’Inghilterra siano quindi vicine al 66%.
Inghilterra, che supremazia!

103
Galles e Inghilterra, come è tradizione nei derby internazionali, hanno tantissimi precedenti: prima dei Mondiali 2022, si sono infatti scontrate ben 103 volte, la prima delle quali – addirittura – nel lontanissimo 1896.
Il bilancio è ampiamente a favore dei Tre Leoni, con 68 vittorie per l’Inghilterra, 21 pareggi e 14 vittorie del Galles. L’ultimo match ufficiale risale al 2020 a Wembley, con un 3-0 firmato Calvert Lewin, Coady e Ings. L’ultima vittoria gallese risale al 1984, 1-0 con gol di Hughes.
Galles, una vittoria c’è sempre stata

Il Galles non è riuscito a vincere nelle prime due partite dei Mondiali 2022 (pareggio con gli USA e sconfitta contro l’Iran). I gallesi non hanno mai giocato uno dei principali tornei internazionali senza raccogliere almeno un successo: sono infatti arrivate una vittoria ai Mondiali del 1958, quattro a EURO 2016 e una a EURO 2020.
Lo zero a zero contro gli States..

12
Quello di venerdì sera contro gli Stati Uniti è stato il dodicesimo zero a zero ottenuto dall’Inghilterra in Coppa del Mondo. Si tratta di un primato: non c’è squadra, nella storia, che abbia ottenuto questo numero di pareggi a reti bianche.
Da un lato il Galles deve vincere e sperare, dall’altro l’Inghilterra ha due risultati su tre, e anche una sconfitta non clamorosa garantirebbe a Kane il passaggio del turno. Quindi, con Bale e compagni per forza di cose lanciati all’attacco in cerca del gol, l’Inghilterra potrebbe agire di rimessa, e – considerando tutti i fattori – secondo noi un pareggio per 1-1 potrebbe essere un esito possibile. Tentiamo la giocata sul risultato esatto, a quota peraltro fenomenale.
Lo stadio: Ahmad bin Ali Stadium

Si gioca allo stadio Ahmad bin Ali, impianto dalla capienza pari a 40 mila posti che ha già ospitato quattro match, compresi i due primi del Galles. Complessivamente, qui verranno giocate sei gare dei gironi ed un solo ottavo di finale.