Che annata per il nostro Jorginho! Champions League, Campione d’Europa con l’Italia e recentemente vincitore della Supercoppa Europea. Il nostro regista, secondo molti, con un palmares del genere potrebbe ambire addirittura al Pallone d’Oro, riconoscimento conferito al miglior giocatore dell’anno solare. Il fascino di Messi (aiutato da un metodo di votazione piuttosto discutibile, affidato ai soli giornalisti di tutto il mondo), però, mina le certezze del centrocampista del Chelsea. Senza considerare le incognite Donnarumma e Lewandowski.
Sul bookmaker Sisal, in ogni caso, sono aperte le quote antepost per il Pallone d’Oro 2021: andiamo a conoscerle.
I favoriti: Messi, Jorginho, Donnarumma, Lewandowski
L’abbiamo detto: il nostro Jorginho, regista sontuoso che ci ha trascinato alla vittoria contro l’Inghilterra in estate, meriterebbe più di ogni altro l’ambito riconoscimento personale. Decisivi peraltro i suoi rigori in semifinale con la Spagna all’Europeo e nella lotteria contro il Villareal in Supercoppa, che si aggiungono ad un’annata strepitosa. Su Sisal il pallone d’oro per lui è bancato @5.
Davanti a Jorginho, l’abbiamo detto, Messi: dopo un annata buona al Barcellona (ma non superlativa come tante altre in passato), Lionel ha saputo cogliere la prima vittoria della sua lunga carriera con la Nazionale Argentina, cogliendo la sua prima Copa America con tanto di titolo di capocannoniere. Come se non bastasse, il trasferimento – shock al Paris Saint Germain certo non è un merito sportivo, ma ha posto ulteriormente su di lui i riflettori. Su Sisal Messi pallone d’oro è a quota @1,44 .
Gigio Donnarumma è stato il miglior giocatore dell’Europeo: con le sue manone, infatti, ha parato l’impossibile, in modo particolare nelle lotterie dei rigori contro Spagna e Inghilterra. Nonostante un’annata povera di soddisfazioni col Milan, Donnarumma pallone d’oro su Sisal è fissato @7,5.
Continua ad essere spaventoso Robert Lewandowski, sempre a segno nel Bayern con una continuità incredibile. Nella stagione 2020-2021, peraltro, il polacco ha avuto il merito di battere un record che sembrava inarrivabile, quello delle 40 reti in Bundesliga di Gerd Muller che durava da ben 49 anni: con 41 centri, Lewa ha fatto di meglio. Questa impresa fa sì che Sisal banchi Lewandowski pallone d’oro @7,5
Gli outsider: Kante, De Bruyne, Cristiano
Il Chelsea, se ha vinto la Champions, è perché può contare su un giocatore che pare avere il dono dell’ubiquità per quanto corre: parliamo di N’Golo Kante, giocatore sempre amato dai propri allenatori. Quota pallone d’oro Sisal @12.
De Bruyne è un nome sempre di moda: il belga resta davvero un fenomeno, ed è il giocatore su cui Guardiola sta costruendo un ciclo al Manchester City. Giocatore totale, abile sia in difesa che in attacco, il belga pallone d’oro è listato su Sisal @25.
Occhio a Cristiano Ronaldo: vero, ha vinto poco o niente con Juventus e Portogallo, ma il fascino di CR7 per il pallone d’oro (per i giornalisti che fanno da elettori) è sempre piuttosto solido. Quota Sisal @33.
Tutti gli altri
Difficile che il prezioso riconoscimento possa investire un giocatore diverso da quelli sopracitati. Tuttavia, quantomeno per curiosità, è giusto menzionare gli altri calciatori protagonisti dell’annata per verificarne la quotazione. Mbappè, ad esempio, è bancato su Sisal @33, così come l’inglese Sterling. Altro inglese, Kane, orbita a @40, mentre il folletto Neymar è fissato a @50.
Scorrendo la lista, giusto forse menzionare altri protagonisti della nostra cavalcata europea: Chiellini vede la sua quota @100, mentre Insigne, Bonucci e Chiesa pagano @250.
Staremo a vedere: c’è tempo fino a dicembre.