La stagione ciclistica entra nel vivo: il 18 marzo 2023, infatti, è una delle date cerchiate in rosso per le due ruote, dal momento che si correrà l’attesissima “Milano Sanremo”, ovvero una delle classiche più attese dell’anno.
In questo Articolo:
Che cos’è la Milano Sanremo?
La Milano Sanremo è una competizione ciclistica che ogni anno a metà marzo rappresenta un appuntamento tra i più sentiti tra gli atleti più gettonati del mondo. Il percorso è generalmente quasi sempre lo stesso, con una lunghezza di poco meno di 300 chilometri, con una serie di criticità e di passaggi chiave tra la Lombardia e la Liguria.
Il percorso dell’edizione 2023
Il tracciato 2023 della Milano Sanremo prevede la partenza ad Abbiategrasso, sconfinando (rispetto al percorso abituale) per 30 km sulle sponde del Ticino, prima di rientrare a Pavia. Si procederà verso Ovada, poi spazio al mitico Passo del Turchino, poi giù a costeggiare il mare.
Si passerà per Varazze, Savona, Albenga fino ad arrivare ad Imperia. Dopo il tratto dei Capi (Mele, Cervo e Berta) i ciclisti affronteranno due storiche salite, la Cipressa ed il Poggio, per poi scendere verso il traguardo di Sanremo città.
Milano Sanremo 2023 in TV
La Milano Sanremo 2023 sarà infatti trasmessa sul canale Eurosport 2 in diretta integrale, oltre che sull’emittente DAZN, a partire dalle 9 del mattino del 18 marzo.
Milano Sanremo 2023: quote, pronostici e favoriti
Le gare di ciclismo in linea, solitamente, hanno un grosso tratto in comune, ovvero una spiccata incertezza su chi possa essere il favorito assoluto.
Quote, quindi, relativamente elevate anche per i ciclisti maggiormente gettonati da parte dei bookmakers: sembrano essere in pole position i belgi Mathieu van der Poel e Wout Van Aert, subito davanti al fenomeno slovano Pogacar e all’inglese Pidcock. Buone chance anche per Julian Alaphilippe, già vincitore qui nel 2019, e nel novero dei favoriti vi sono anche Pedersen, Girmay ed Ewan. Tocca al solito Filippo Ganna tenere alti i colori azzurri, che con Nizzolo e Ballerini sembra avere qualche chance.
Ma vediamo nello specifico una comparazione di quote tra i ciclisti più attesi:
![]() | ![]() | ![]() | |
---|---|---|---|
Wout Van Aert | 8.00 | 6.00 | 7.50 |
Matej Mohoric | 8.00 | 16.00 | 10.00 |
Caleb Ewan | 9.00 | 12.00 | 7.50 |
Tom Pidcock | 10.00 | 9.00 | 10.00 |
Mathieu Van Der Poel | 15.00 | 7.50 | 10.00 |
Julian Alaphilippe | 18.00 | 12.00 | 15.00 |
Tadej Pogacar | 18.00 | 9.00 | 10.00 |
Mads Pedersen | 18.00 | 12.00 | 20.00 |
Biniamin Girmay | 25.00 | 12.00 | 10.00 |
Filippo Ganna | 40.00 | 25.00 | 25.00 |
Dove scommettere?
Si può scommettere sul ciclismo e più in generale su tutti gli sport nei migliori bookmaker italiani. Ciascuno di essi offre dei bonus di benvenuto per i nuovi iscritti: qui ne riportiamo una comparazione.