Da domenica a domenica, dal 12 al 19 novembre Torino diventa capitale mondiale del tennis, con le ATP World Tour Finals, meglio note come Nitto ATP Finals per ragioni di sponsorizzazione. Dopo il nulla di fatto nel 2022, quest’anno ci presentiamo con un italiano qualificato e non con ruolo da comprimario: Jannik Sinner.
Andiamo a vedere insieme il sorteggio dei gironi, i match e le chance di ciascuno dei magnifici 8 qualificati alle finali dell’annata ATP. Naturalmente, lo facciamo anche dal punto di vista delle possibili scommesse da piazzare su questo importantissimo evento, che sarà bellissimo da seguire ma anche molto interessante da puntarci su.
Ad ogni modo, se siete appassionati di scommesse: non perdetevi le pagine più cliccate del nostro portale, Assopoker, come quella dei Pronostici Oggi, oppure quelle delle Schedine Oggi.
In questo Articolo:
- 1 Nitto ATP Finals 2023: i qualificati e i gironi sorteggiati
- 2 Il calendario di Jannik Sinner
- 3 Statistiche e curiosità sulle Nitto ATP Finals 2023
- 4 Come arrivano i magnifici 8
- 5 Le chance di Sinner e l’analisi dei rivali
- 6 Nitto ATP Finals 2023: i quattro favoriti
- 7 Nole tra certezze (tante) e qualche incognita
- 8 ATP Finals: la quota
- 9 Dove scommettere?
- 10 Dove vedere le Nitto ATP Finals
Nitto ATP Finals 2023: i qualificati e i gironi sorteggiati
Alle ATP Finals di quest’anno, si sono qualificati questi giocatori in ordine di testa di serie, che corrisponde all’ordine di classifica nella Race to Turin, lo speciale ranking ATP che tiene conto solo dei risultati nell’arco dell’anno solare e non delle ultime 52 settimane, come avviene invece per il ranking ATP classico.
- Novak Djokovic
- Carlos Alcaraz
- Daniil Medvedev
- Jannik Sinner
- Andrey Rublev
- Stefanos Tsitsipas
- Holger Rune
- Sascha Zverev
Ieri, al Grattacielo Intesa San Paolo di Torino, si sono svolti i sorteggi dei due gironi previsti. Ecco il risultato:
Gruppo Verde
- Novak Djokovic
- Jannik Sinner
- Stefanos Tsitsipas
- Holger Rune
Gruppo Rosso
- Carlos Alcaraz
- Daniil Medvedev
- Andrey Rublev
- Sascha Zverev
Il calendario di Jannik Sinner
Oltre al sorteggio dei gruppi, sono emersi anche ordine e orari di gioco per la prima tornata di partite. Quello di Jannik Sinner contro Stefanos Tsitsipas sarà anche l’incontro di apertura delle Nitto ATP Finals 2023, e si disputerà domenica 12 novembre alle 14:30. Per adesso non si sa altro, se come secondo avversario l’azzurro affronterà Djokovic o Rune. Si sa invece che giocherà nei giorni pari, dunque il secondo match sarà di martedì, il terzo giovedì.
- Domenica 12 novembre (ore 14:30): Sinner vs Tsitsipas
- Martedì 14 novembre (orario da definire): Sinner vs Djokovic o Rune
- Giovedì 16 novembre (orario da definire). sinner vs Djokovic o Rune
Statistiche e curiosità sulle Nitto ATP Finals 2023
- Questa sarà la sedicesima partecipazione di Novak Djokovic alle ATP Finals. Dalla prima edizione, solo Roger Federer ha collezionato più presenze (17)
- Qualora dovesse vincere il primo incontro contro Holger Rune, Djokovic pareggerebbe il record di Roger Federer come miglior pecentuale di vittorie (91,2%) in un anno per un over 35, considerando un minimo di 10 partite annue.
- In caso raggiunga la finale senza ritiri avversari, Novak Djokovic diventerebbe il secondo giocatore nella storia a raggiungere le 50 vittorie in questo torneo dal 1970, dopo Roger Federer (59).
- Holger Rune è il secondo under-21 scandinavo a qualificarsi per le ATP Finals dopo Stefan Edberg nel 1986
- Novak Djokovic arriva alle ATP Finals con una striscia aperta di 18 vittorie consecutive. L’ultimo match perso dal serbo è stata la finale di Wimbledon (vinta da Alcaraz 16 76 61 36 64). Tale sconfitta è anche l’unica nelle ultime 32 partite giocate da Djokovic.
Come arrivano i magnifici 8
Ecco un altro dato interessante, relativo al numero di match e alla percentuale di vittorie di ciascuno degli 8 qualificati alle ATP Finals, nell’anno solare. I giocatori sono ordinati per percentuale di vittorie:
Giocatore | Partite disputate | Vinte | Perse | % di vittoria |
---|---|---|---|---|
Novak Djokovic | 56 | 51 | 5 | 91 |
Carlos Alcaraz | 73 | 63 | 10 | 86,3 |
Daniiil Medvedev | 79 | 64 | 15 | 81 |
Jannik Sinner | 70 | 56 | 14 | 80 |
Andrey Rublev | 78 | 56 | 22 | 72,7 |
Stefanos Tsitsipas | 71 | 49 | 22 | 69% |
Sascha Zverev | 79 | 53 | 26 | 67% |
Holger Rune | 65 | 43 | 22 | 65 |
Gli otto hanno percentuali di vittorie che rispondono perfettamente al ranking, ma questo non è affatto scontato. Nel caso di Djokovic, c’è una gestione molto attenta del proprio fisico e degli obiettivi chiaramente diversi da tutti gli altri (molto più interessati di lui a diversi Masters 1000, mentre Nole privilegia inseguire altri record sui tornei dello Slam).
Medvedev ha giocato più di tutti e questo non stupisce, mentre stupisce sicuramente di più che il suo numero di match sia pari a quello di Sascha Zverev. Non dimentichiamo che il tedesco era rimasto fermo sette mesi dal 23 maggio del 2022, giorno in cui si fracassò una caviglia durante la semifinale del Roland Garros contro Nadal. Una grave distorsione con interessamento dei legamenti che aveva posto diversi interrogativi sulla sua capacità di tornare ad alti livelli. A maggio 2023, Zverev era sceso al numero 27 della classifica. Appare chiaro che per lui, essere a Torino, è già una grande vittoria.
Le chance di Sinner e l’analisi dei rivali
In molti, da ieri, si affrettano a definire “fortunato” il sorteggio di Jannik Sinner alle Nitto ATP Finals 2023. Sicuramente è vero che avere Djokovic nel girone è meglio perché lo si evita in semifinale, anche perché in tal modo può saggiarne meglio la forma. Vero è anche che Stefanos Tsitsipas e Holger Rune hanno avuto annata molto sotto le attese.
Per il greco appare una difficoltà forse anche mentale, derivata anche dalla frustrazione di vedersi scavalcato da Alcaraz e Sinner nella caccia al vertice del tennis mondiale post-Nole. Tuttavia, a Vienna e Parigi si è rivisto uno Tsitsi abbastanza vicino ai suoi livelli, contrariamente a quanto visto ad esempio in estate. Per quanto riguarda Rune, invece, si è trattato di un serio problema fisico, una discopatia che per mesi gli ha impedito di servire e forzare. Anche in questo caso, però, il Rune visto a Parigi lascia intendere che questi problemi sono in buona parte superati. Forse il ragazzo ha giocato ancora poche partite ad alto livello, per poterlo valutare in pieno, ma sembra tornato competitivo.
Comparazione offerte scommesse
Scommettendo €5 su qualsiasi sport su PokerStars Sport (quota minima di 1,50) è possibile vincere un ingresso da €10 per il Monday Jackpot.
Nello specifico, scommettendo almeno €5 su qualsiasi sport (quota minima di 1,50) tra le 12:00 di lunedì e le 17:00 di domenica, si verrà iscritti automaticamente a un torneo All-in Shootout, in programma ogni domenica alle 19:00. I primi 250 giocatori classificati vinceranno un ingresso da €10 per il Monday Jackpot.
Sei già iscritto?
Non sei iscritto?
BONUS DI BENVENUTO
500€
Bonus poker del 100% fino a 500€

Su Snai, più aumenta il numero degli eventi in multipla più si ottiene un aumento progressivo della possibile vincita: si chiama "Bonus Multipla", ed è una promozione che si concretizza scommettendo su tutti gli sport con 5 o più avvenimenti con quote uguali o superiori a 1.25.
La percentuale del bonus, a partire dal 3,5% in quintupla, aumenterà progressivamente sino al 30° avvenimento. Si potrà ottenere una maggiorazione fino al +144%.
Sei già iscritto?
Non sei iscritto?
BONUS DI BENVENUTO
315€
15€ Bonus free + fino a 300€ sul primo deposito

Scommettendo su alcune partite di calcio del palinsesto di Bet365, in caso di risultato finale di zero a zero, la scommessa può venire rimborsata.
Basta effettuare una scommessa pre evento sui mercati Risultato/Entrambe le squadre segnano, Totale goal/Entrambe le squadre segnano, Entrambe le squadre segnano nel 1°/2° tempo, Risultato esatto o Parziale/Finale su qualsiasi incontro di Calcio.
Qualora l'incontro terminasse sullo 0-0 e la propria scommessa fosse perdente, si otterrà un bonus dello stesso valore della giocata.
Sei già iscritto?
Non sei iscritto?
BONUS DI BENVENUTO
100€
Bonus del 100% sul primo versamento sino a 100€

Soprattutto, però, va ricordato un dato statistico: Jannik Sinner è in svantaggio con tutti e tre gli avversari del girone:
- Djokovic vs Sinner: 3-0
- Tsitsipas vs Sinner: 5-2
- Rune vs Sinner: 2-0
Il Sinner di oggi è cresciuto moltissimo e ciò fa ben sperare, ma ci sono aspetti che ancora seminano dubbi. Contro Tsitsipas il problema è soprattutto nella lettura del servizio del greco, che a Jannik ha sempre dato molto fastidio. Il dato è comunque in miglioramento: nella sconfitta all’Australian Open 2022, Sinner aveva ottenuto appena il 26,9% di punti vinti in risposta. A Rotterdam 2023, ultimo confronto fra i due, Jannik ha progredito in un 41,9% e infatti ha vinto la partita.
Contro Rune si è trattato di un problema se vogliamo mentale, oltre che di momenti in cui Jannik non era fisicamente a posto. Sinner ha comunque mostrato di soffrire la grande aggressività del danese, anche e soprattutto come atteggiamenti. Vedremo se l’italiano è cresciuto anche sotto questo aspetto.
Infine, lo 0-3 contro Djokovic si spiega con la leggendaria forza del rivale, ma anche qui c’è inevitabilmente stato un percorso. Lo Jannik che ha preso 3 set a 0 in semifinale a Wimbledon 2023 non aveva la condizione atletica e le varianti nel gioco che ha mostrato di possedere negli ultimi tornei.
Nitto ATP Finals 2023: i quattro favoriti
Non c’è alcun dubbio che, oggi, i primi 4 abbiano qualcosa in più rispetto agli altri. Non è un caso, infatti, che Novak Djokovic, Carlos Alcaraz, Daniil Medvedev e Jannik Sinner siano gli unici giocatori con quota non in doppia cifra, e la distanza rispetto al quinto è davvero ragguardevole. Secondo un po’ tutti i bookmakers, il primo giocatore fuori dai 4 favoriti è Stefanos Tsitsipas, con quote tra 15 e 20 contro 1. Ecco invece come i vari book valutano i principali favoriti delle Nitto ATP Finals, con alcune differenze davvero interessanti:
Operatore | Djokovic | Alcaraz | Medvedev | Sinner |
---|---|---|---|---|
![]() | 2.50 | 3.75 | 4.50 | 5.50 |
![]() | 2.50 | 4.00 | 6.00 | 6.00 |
![]() | 2,50 | 5.00 | 7.00 | 5.00 |
![]() | 2.37 | 4.50 | 7.00 | 6.00 |
C’è unanimità su Djokovic primo favorito, mentre SNAI crede più delle altre in Alcaraz e Betaland appariglia Sinner allo spagnolo. Bet365 e Betaland paiono scettiche su Daniil Medvedev.
Nole tra certezze (tante) e qualche incognita
Dunque, puntare sulla vittoria finale di Novak Djokovic non è comunque un’idea sbagliata. Lo dice la percentuale di vittorie e anche il numero ridotto di partite disputate, che tuttavia è un imperativo categorico per Nole. A 36 anni compiuti, il pur “bionico” fisico necessita delle dovute pause per ricaricarsi. A Torino nessuno arriva più fresco di lui, ma nessuno ci arriva con una età anche vicina alla sua: il rivale più anziano (Medvedev) ha quasi 9 anni in meno, il più giovane (Rune) quasi 16 in meno.
Inoltre, c’è da considerare un aspetto statistico: vincendo, Djokovic staccherebbe Federer ponendosi da solo al primo posto come numero di Finals vinte. Oggi, infatti, entrambi sono appaiati a quota 6, e sappiamo quanto sia vitale per il serbo avere obiettivi che flirtano con la storia di questo sport.
Dall’altra parte, però, c’è un Nole che qualche problema potrebbe anche averlo. Vero è che a Bercy ha vinto, ma il vero Nole si è visto solo in finale (straordinaria) contro il miglior Dimitrov di sempre. In precedenza aveva ceduto set nell’ordine a Griekspoor, Rune e Rublev, rischiando fortemente la sconfitta nell’ultimo caso.
Quanta ne ha in corpo Nole? Difficile dirlo, ma è ancora più difficile non considerarlo netto favorito.
ATP Finals: la quota
Tra le pieghe dei vari mercati disponibili, c’è una quota che piace particolarmente: la vittoria del Gruppo Rosso da parte di Daniil Medvedev. Il russo ha giocato molto, non arriva freschissimo ma deve riscattare una edizione fallimentare vissuta nel 2022 (3 sconfitte in altrettanti match). Oltretutto, Medvedev dovrà affrontare avversari contro cui è in sensibile vantaggio. Contro l’amicone Rublev il bilancio è di 7-2, Andrey è in formissima ma Daniil ha già mostrato ampie capacità di entrargli in testa e farlo “impazzire”. Il bilancio contro Zverev è 10-7, ma il tedesco forse potrebbe pagare la lunga rincorsa per risalire in classifica e guadagnarsi le Finals. L’unico contro cui non è in vantaggio è Alcaraz, con il quale il bilancio è 2-2. La sconfitta allo US Open, e i dubbi sulla reale condizione dello spagnolo, ci fanno propendere per il russo che ha una quota media di 3.
Dove scommettere?
Le partite di Tennis, e più in generale tutti gli eventi sportivi, si possono scommettere attraverso i bookmaker legali più affidabili. Su Assopoker c’è una pagina che fornisce informazioni aggiornate su tutti i bonus scommesse di benvenuto che gli stessi bookmaker online offrono ai nuovi utenti registrati, con informazioni sulle modalità, termini e condizioni.
Di seguito, presentiamo un confronto dei bonus di benvenuto offerti dai diversi siti.
Dove vedere le Nitto ATP Finals
Le Nitto ATP Finals 2023 saranno visibili in esclusiva su Sky Italia. I canali di riferimento saranno Sky Sport Uno e Sky Sport Tennis.