Mondiali? Macchè!
Sulla via Emilia si freme per uno derby più caldi della Serie B, cioè Parma-Modena, che si gioca al Tardini sabato 26 Novembre alle ore 15:00.
Ducali favoriti, che si presentano con 22 punti in 4ª posizione lanciati verso la lotta promozione, Modena invischiato nella lotta salvezza con 14 punti e in 15ª posizione.
Un Derby secolare
Quello tra Parma e Modena è un Derby che ha più di un secolo di storia alle spalle.
Le due squadre si sono praticamente affrontate in tutte le categorie, dal primo derby disputato in prima categoria nel 1920 fino a quelli in serie A dal 2002 al 2004, conclusi con una vittoria in casa per parte e due pareggi.
Da segnalare che in Serie B il Parma ha vinto solo 1 degli ultimi 22 precedenti e precisamente quello datato 6 Dicembre 1987
Parma: primo tempo dal gol facile
11
Sono le reti segnate dal Parma nei primi tempi in questa Serie B. Assieme al Genoa, la squadra di Pecchia è quella che ha sfornato più reti nei primi 45 minuti, e questa può essere una valida indicazione su come intende impostare la gara la squadra padrona di casa.
Ecco quindi che le quote per l’accoppiata primo tempo/finale assumono un interesse particolare.
Su un Parma avanti all’intervallo e a fine match paga 2,90, mentre su
la quota è di 2,88. Sul book
, questa eventualità viene invece quotata a 2.80
Grande attesa per il Derby emiliano tra Parma e Modena. I crociati sono la squadra che nella serie cadetta ha segnato più gol nei primi tempi (11), oltre ad essere favoriti nello scontro col Modena. Non a caso, tra padroni di casa ed ospiti vi sono ben otto punti di distacco in classifica. Per dare un po’ di movimento alla nostra schedina si potrebbe tentare la giocata su Primo tempo / Finale azzardando un 1/1 che pare confortato dalle statistiche, oltre che da una quota veramente allettante su ogni bookmaker.
Modena timido in trasferta, Parma con la serie aperta in casa

Il Modena ha un volto abbastanza timido fin qui nelle trasferte di Serie B della stagione.
I canarini arrivano dal pareggio esterno di Cittadella (0-0) e non sono mai riusciti a fare punti per due trasferte di fila in questo campionato.
Il ruolino di marcia recita 1 vittoria, 1 pareggio e 4 sconfitte lontano dal Braglia per la squadra di Attilio Tesser.
Per il Parma invece siamo a quota 4 vittorie consecutive tra le mura amiche. Un filotto di almeno 5 successi interni consecutivi nel campionato di B manca da quasi 60 anni, cioè dal periodo compreso tra Aprile e Giugno del 1964.
Modena: occhio ai corner

5
Il numero che conforta i tifosi del Modena in vista del Derby è il 5. Rappresenta infatti i gol segnati dai canarini su sviluppo di corner.
Nessuna squadra ha fatto meglio in questo campionato, e bisogna anche specificare che questi 5 gol sono arrivati tutti nelle ultime 8 marcature del Modena in questa Serie B.
Quindi l’ipotesi che entrambe le formazioni possano segnare almeno un gol non sembra essere campata per aria: l’esito Gol si trova a 1,75 su .
Si tratta dell’opzione preferita per i tutti i maggiori book: anche su troviamo una quota di 1.72, con una tendenza confermata anche su
dove il Gol si punta a 1,67 contro il No-Gol a 2,00.
Vasquez on fire

Franco Vasquez è il motore del Parma e l’uomo di maggior classe.
L’italo-argentino è il giocatore che in Serie B ha vinto più duelli diretti contro i difensori (ben 131) e quello che ha subito più falli di tutti in campionato (49).
Si tratta quindi di un fattore da non sottovalutare per l’attacco crociato, che da palla inattiva può trovare una fonte di occasioni importante, che in un derby potrebbe fare la differenza tra una vittoria e una sconfitta.
I derby sono partite tese ma le due squadre sembrano più inclini al gol piuttosto che al clean sheet. Ad oggi, i Ducali hanno in Roberto Inglese il proprio cannoniere (con 4 reti all’attivo), ma possono contare ampiamente sull’aiuto degli esterni, grazie ai rendimenti di Man e Mihaila (2 gol ciascuno oltre a svariati assist). Il Modena inoltre ha una grande confidenza con i corner offensivi, essendo la squadra che ha segnato di più con questo fondamentale (5 gol).
Per questa serie di motivi si fa preferire l’esito Goal rispetto al No Goal.
Ballotta: l’uomo dei due mondi
Sono tanti i doppi ex di questo Derby, anche perché le due formazioni sono divise da pochi km e quindi spesso avviene il cambio di maglia.
Ma quello che viene in mente in prima battuta è sicuramente Marco Ballotta, detto “il nonno” per la sua longevità sportiva: è ancora oggi il giocatore più vecchio ad aver calcato i campi di Serie A e Champions, record raggiunti con la maglia della Lazio alla veneranda età di 44 anni e 38 giorni (serie A) e 43 anni 253 giorni (Champions).
Ma Ballotta ha difeso anche i pali del Modena per 317 volte giocando dalla C alla A ed è stato portiere al Parma nell’epoca d’oro dei ducali, prima come secondo di Taffarel e poi come titolare nel 92/93 prima dell’avvento di Luca Bucci, collezionando complessivamente 35 presenze.