Nel fine settimana pasquale il Circus della Formula 1 non avrà un attimo di tregua e si trasferirà a Gedda, nel cuore dell'Arabia Saudita, dove assisteremo alla quinta tappa di un stagione estenuante, ma che appare molto equilibrata e spettacolare.
Lo scorcio iniziale del campionato del mondo di Formula 1, non dà grandissime opportunità di riposo a piloti, meccanici e colletti bianchi di ognuna delle 10 scuderie iscritte a questo e il fine settimana che ci attende, sarà di quelli tosti, vista la ravvicinatissima prova del Bahrain che sembra aver certificato la probabilità di un mondiale piuttosto equilibrato.
In questo Articolo:
- 1 Gran premio dell'Arabia Saudita, tutta la magia araba tra novità e tradizione
- 2 Il programma del weekend in Arabia Saudita
- 3 Il favorito della gara di Gedda
- 4 Le caratteristiche del Gran Premio dell'Arabia Saudita
- 5 Il nostro pronostico sul Gran Premio dell'Arabia Saudita
- 6 I favoriti oltre a Norris
- 7 Dove scommettere
Gran premio dell'Arabia Saudita, tutta la magia araba tra novità e tradizione
Il Gran Premio d'Arabia Saudita è uno dei più recenti se vogliamo pensare al calendario mondiale, visto che la prima volta in cui le macchine hanno girato all'interno del circuito di Gedda, correva l'anno 2021.
Insieme a Qatar, Sakhir, Abu Dhabi e Bahrein, è uno dei cinque Gran Premi che si corrono in Medio Oriente.
Il circuito è stato costruito a pochi chilometri dalle sponde del Mar Rosso ed è classificato come "cittadino", anche se non dovete pensare al significato tradizionale del termine, visto che il tracciato di Gedda nulla ha a che fare, ad esempio, con quello di Montecarlo.
Quella di Gedda doveva essere in principio una sistemazione del tutto provvisoria, ma la realtà è che la costruzione di quella definitiva, a Qiddiya, ha avuto qualche problemino di carattere tecnico ed è così che Gedda rimarrà l'opzione da utilizzare fino, almeno, al 2027.
In ben tre delle 4 prove disputate a Gedda, la Red Bull ha fatto piazza pulita di vittorie in questo circuito, con due successi di Max Verstappen, nel 2022 e nel 2024 e uno del suo ormai ex compagno di team, Sergio Perez, nel 2023. L'unica volta che la Red Bull non ha tagliato il traguardo sotto la bandiera a scacchi per prima, a esultare è stato Lewis Hamilton nel 2021, al volante della Mercedes.
Il programma del weekend in Arabia Saudita
- Venerdì 18 aprile Prove Libere alle ore 15:30 e 19:00
- Sabato 19 aprile Prove Libere alle ore 15:30. Qualifica ore 19:00
- Domenica 20 aprile: La gara a partire dalle ore 19:00
- La diretta del Gran Premio dell'Arabia Saudita è programmata in diretta su Sky, mentre su TV8, sarà possibile vedere gara e prove in differita
- Le quote che leggerete su questo pezzo, sono state rilevate alle ore 18:00 di lunedì 14 aprile
Il favorito della gara di Gedda
Dopo il successo nel Gran Premio del Bahrain, Oscar Piastri ha aumentato la sua possibilità di essere indicato come uno dei favoriti per i successivi Gran Premi, ma per adesso, dopo vedremo le quote, si deve accomodare leggermente dietro al compagno di squadra Lando Norris.
Le caratteristiche del Gran Premio dell'Arabia Saudita
- Lunghezza del tracciato 6,174 chilometri
- 27 curve
- 11 curve a destra
- 16 curve a sinistra
- 50 giri da percorrere
- Totale chilometri da percorrere 308,450
Il nostro pronostico sul Gran Premio dell'Arabia Saudita
Cominciamo col dire che un numero così alto di curve e un tracciato così lungo, non sono facili da trovare in tutto il calendari stagionale, per cui c'è subito da dire che è un circuito di difficile interpretazione da qualsiasi punto di vista lo si voglia inquadrare.
Viene inoltre difficile capire quali possano essere le risposte dei piloti e delle macchine in pista, alla luce delle nuove gerarchie che si stanno palesando dopo la primissima parte della stagione.
Le McLaren sono ben più che una meteora e tutti pensano che le Red Bull con Verstappen in testa, siano meno performanti sotto tutti i punti di vista rispetto alla squadra arancione.

Potrebbe essere una delle gare più equilibrate della stagione, data la presenza di tre punti in cui si può utilizzare il DRS, grazie ai quali sarà possibile effettuare sorpassi in un circuito in cui, per via di rettilinei lunghissimi e un numero di curve veloci piuttosto alto, già di per sé la possibilità di sorpassare è tra le più alte dell'intero campionato.
Sarà possibile raggiungere punte di velocità massima come raramente accade nelle altre tappe, corroborata dal fatto che i pneumatici non subiscono un'usura senza precedenti tutt'altro, ma occorre fare attenzione alle strategie, che per un circuito che offre diverse possibilità di impostare la gara, saranno diverse tra una scuderia e l'altra.
In un contesto di questo tipo, sarà difficile trovare lo spunto giusto per le due Ferrari di Leclerc ed Hamilton, ma attenzione alla possibilità di Charles Leclerc di provare a mettere le mani sul giro più veloce, su una pista che a lui piace tantissimo.
Il monegasco ha fatto segnare per ben due volte su quattro il giro più veloce su questo tracciato, l'anno scorso e nel 2022 e quest'anno, anche per via di una quota decisamente interessante, ci riproviamo, non tanto per la potenza che le Ferrari possono sprigionare in pista, quanto per il feeling che Leclerc ha con questo circuito.
I favoriti oltre a Norris
Operatore | Oscar Piastri | Max Verstappen | George Russell | Charles Leclerc |
---|---|---|---|---|
![]() | 2.37 | 11.00 | 12.00 | 13.00 |
![]() | 2.25 | 9.00 | 13.00 | 16.00 |
![]() | 2.25 | 9.00 | 13.00 | 16.00 |
![]() | 2.35 | 10.00 | 12.00 | 13.00 |
Dove scommettere
Se siete appassionati di Formula 1 potete dare un'occhiata ai migliori siti di scommesse, dove potrete trovare offerte come i migliori bonus di benvenuto. Su Assopoker, potrete trovare anche le pagine dei Pronostici Oggi e delle Schedine Oggi. Infine non perdetevi la pagina delle quote maggiorate oggi.
Ecco una comparazione: