E’ andata in archivio la prima giornata della Champions League 2021/2022. Dal punto di vista dello spettacolo, nulla da eccepire: abbiamo assistito alla bellezza di 44 gol in 16 partite, pari a 2,75 realizzazioni per partita.
Tanti nomi noti nei tabellini, alcune sorprese e alcuni assenti clamorosi: andiamo a vedere, consultando le quote del bookmaker Snai, come si evolvono le quote relative al capocannoniere Champions League.
In questo Articolo:
Cannoniere Champions League: alcune statistiche
Anzitutto, va fatta una riflessione di carattere statistico: da 11 stagioni a questa parte, il capocannoniere della Champions ha messo a segno almeno 10 reti. Lo scorso anno la classifica dei bomber è stata vinta da Haaland con 10 marcature, quello prima da Lewandowski con 15 e prima ancora da Messi a quota 12. Tutti giocatori, generalmente, che fanno parte di squadre attrezzate per proseguire a lungo nella competizione: teniamolo presente.
Quote capocannoniere Champions: Lewa favorito, però..
La doppietta di Barcellona ha confermato come il favorito a questa classifica sia il bomber del Bayern Monaco Robert Lewandowski, bancato su Snai @3,5 . Peraltro, le partite con Dinamo Kiev e Benfica nel girone sembrano pensate apposta per migliorare lo score del polacco.
Il secondo favorito è Haaland, a quota @6,5 , a segno in casa col Besiktas, con un Dortmund che sembra strafavorito nel girone che comprende anche Sporting Lisbona e Ajax.
Trittico di grandi nomi a quota @7,5 : Lukaku, match-winner del Chelsea contro lo Zenit; Cristiano Ronaldo, al solito in rete seppur nella sconfitta United in casa dello Young Boys; Leo Messi, grande assente di questa prima giornata, nuova stella di un PSG apparso però in difficoltà a Bruges.
Seconda fila: tanti, tantissimi pretendenti
C’è grande valore, nelle quote Snai, sfogliando l’album dei pretendenti con quote non particolarmente basse: si va dal francese del PSG Mbappè @12 (del resto, la potenza d’attacco dei transalpini è ben nota) , Momo Salah @15 (già a segno contro il Milan, in un Liverpool che storicamente è squadra da Coppa) e il duo Benzema (Real) – Neymar (PSG) @25.
Primo “italiano” è Paulo Dybala, bancato @33, che in bianconero dovrà raccogliere la pesante eredità di CR7.
Le possibili sorprese
Ma coloro che ci hanno fatto stropicciare gli occhi, in questa prima giornata, sono stati senza dubbio l’attaccante dell’Ajax Sebastian Haller (ex West Ham), capace di eguagliare Marco Van Basten con una magica quaterna all’esordio in Champions; oltre al francese, si è messo in luce anche Christopher Nkunku, del Lipsia, autore di una spettacolare tripletta in casa del Manchester City.
Haller e Nkunku sono bancati @7,5 alla voce “Altro”: sintomo del fatto che inizialmente non erano stati considerati papabili protagonisti ad inizio stagione.
Attenzione anche a Muller (Bayern) @33 e Griezmann (Atletico Madrid) @75.
Il nostro pronostico
Vero, Lewandowski appare piuttosto favorito per una serie di facili motivi da intuire: il Bayern è fortissimo ed ha un girone abbordabile. Però pensiamo che possa essere nuovamente il gigante norvegese Haaland a ripetersi: sembra essere lui l'attaccante al momento più continuo d'Europa, ed anche il Borussia può ambire a proseguire nel torneo.
Certo, tutto ciò al netto di sorprese: la Champions, come abbiamo visto, non ne è mai avara.