Abbiamo scoperto cosa sono le “scommesse ignoranti” (leggi qui l’articolo) e le squadre che in questo inizio stagione hanno offerto il rendimento percentuale più alto agli scommettitori.
Non abbiamo certo scoperto l’acqua calda, quando vi abbiamo dimostrato che puntare sui team outsider è senza dubbio più profittevole. D’altronde l’unica speranza di trovare ancora value (rispetto alle probabilità di uscita dell’evento) è proprio nelle squadre sfavorite.
Logico, le quote sono molto più generose e qualsiasi strategia a voi congeniale nel betting, comporterà un ROI molto alto, se siete fortunati o abili nel fare le scelte giuste su questo tipo di squadre. Il punto è proprio questo. La scelta è facile da analizzare e commentare post evento, ma difficile poterla attuare in anticipo.
In questo Articolo:
SCELTA DIFFICILE E INVESTIMENTO RISCHIOSO
Senza dubbio, scommettere sui team non favoriti è un compito arduo ed anche un investimento molto rischioso. Prendiamo ad esempio il West Ham che si sta rivelando l’Eldorado per molti: la squadra londinese offre un ROI del 252%, applicando i concetti della scommessa ignorante.
Mettiamo caso che avessimo scommesso in queste prime 12 giornate sempre sul West Ham, a prescindere da quote, avversari, infortunati etc. Stake fisso (10 € a partita), avremmo speso 120 euro e incassato 422.500 euro lordi. ROI: 252%.
Ma ad essere onesti, in quanti avrebbero scelto nel proprio paniere d’ “investimento” il West Ham ad inizio stagione? Squadra rivoluzionata, nuovo allenatore dopo un ottimo campionato. Inoltre nei preliminari di Europa League il West Ham era riuscito a perdere anche contro una squadra maltese, passando solo ai rigori.
Gli Hammers storicamente, alternano una stagione buona ad un’altra in tono minore. Difficile prevedere un exploit del genere.

PREMIER LEAGUE
Nonostante la stagione positiva, il team londinese la scorsa Premier chiuse con -11%. La squadra più profittevole risultò lo Swansea con il 61%, seguito dallo Stoke City (+60%).
Quest’anno i gallesi sono a -32% mentre lo Stoke offre un rendimento ancora discreto: +14%. Sulle squadre outsider c’è senza dubbio molta varianza. Bisogna essere molto bravi ed informati (oltre che fortunati) su questi team di seconda e terza fascia e conoscere a fondo il campionato (anche le serie minori), le aspettative dei team e il clima all’interno dello spogliatoio e della società per capire se c’è la chimica giusta. In caso di errore le perdite possono essere esponenziali nel lungo periodo.
Partiamo infatti dal presupposto che i bookmakers ed i quotisti, in genere, hanno molte più informazioni di noi e la quota non è altro che un prezzo ben ponderato. In più c’è il vantaggio del banco (percentuale d’allibramento) che nel lungo periodo va tenuto conto. Nel betting ci vuole grande umiltà e spirito d’analisi.
ROI PRINCIPALI CAMPIONATI EUROPEI
Vediamo quali sono i rendimenti più alti in questo inizio stagione nei principali campionati europei (fonte: statistichesulcalcio.com).
Comparazione offerte scommesse
EVENTI | PERCENTUALI VINCITA |
5 | 5% |
6 | 10% |
7 | 12% |
8 | 15% |
9 | 17% |
10 | 20% |
11 | 23% |
12 | 26% |
13 | 30% |
14 | 35% |
15 | 40% |
16 | 45% |
17 | 50% |
18 | 55% |
19 | 60% |
20 | 65% |
21 | 70% |
22 | 75% |
23 | 80% |
24 | 85% |
25 | 90% |
26 | 95% |
27 | 100% |
28 | 110% |
29 | 120% |
30 | 130% |
Sei già iscritto?
Non sei iscritto?
BONUS DI BENVENUTO
100€
100% fino a 100€

Per i nuovi giocatori di Bet365 (e per una selezione di quelli attuali), vi sono degli eventi a cui il bookmaker offre una quota maggiorata, ovvero una quota più alta rispetto a quanto lo sarebbe stata normalmente.
Per usufruirne, è sufficiente recarsi nella pagina sport di un determinato evento, e notare quante quote siano contrassegnate con una freccia verde, accanto ad altre quote barrate: quelle sono le quote maggiorate, e per giocarle sarà sufficiente selezionarle così da aggiungerla alla schedina.
Sei già iscritto?
Non sei iscritto?
BONUS DI BENVENUTO
100€
Bonus del 100% sul primo versamento sino a 100€

Su Snai, più aumenta il numero degli eventi in multipla più si ottiene un aumento progressivo della possibile vincita: si chiama "Bonus Multipla", ed è una promozione che si concretizza scommettendo su tutti gli sport con 5 o più avvenimenti con quote uguali o superiori a 1.25.
La percentuale del bonus, a partire dal 3,5% in quintupla, aumenterà progressivamente sino al 30° avvenimento. Si potrà ottenere una maggiorazione fino al +144%.
Sei già iscritto?
Non sei iscritto?
BONUS DI BENVENUTO
315€
15€ Bonus free + fino a 300€ sul primo deposito

Francia:
Angers 91%
Caen 77%
Nizza 72%
Nantes 54%
Germania:
Darmstadt 70%
Colonia 61%
Herta Berlino 40%
Inghilterra:
West Ham 252%
Crystal Palace 123%
Leicester 43%
Italia:
Sassuolo 71%
Fiorentina 54%
Inter 36%
Spagna:
Celta Vigo 91%
Eibar 50%
Villareal 25%
Queste sono le squadre rivelazione che hanno “sorpreso” i quotisti e fatto felici alcuni appassionati di “scommesse ignoranti”.
Dopo 12 giornate il quadro tecnico per ogni campionato sembra delineato ed è più facile poter capire quali saranno le squadre – almeno all’apparenza – affidabili e quelle meno. Il compito è senza dubbio più easy per gli appassionati di betting ma anche per i quotisti. Quindi fate attenzione.
OTTICA LUNGO PERIODO
Conviene sempre scommettere sulle outsider come il West Ham o il Sassuolo che hanno avuto picchi incredibili in questo inizio stagione?
Logico attendersi una reazione: ci sarà un bilanciamento migliore delle quote da parte dei risk manager anche se la liquidità sulle grandi squadre (influenzate soprattutto dai numerosi tifosi) regalerà sempre qualche quota favorevole.
PRO E CONTRO
Su questo punto gli “esperti” si dividono: c’è chi confida in un campionato comunque positivo di queste squadre partite con il piede giusto e che non hanno più grosse pressioni e possono giocare spensierate. Ma c’è anche il partito di chi preferisce scommettere contro, pensando che in queste prime 12 giornate, questi team abbiano avuto una run favorevole ma che ci sarà nell’arco del campionato un bilanciamento tra fortuna-sfortuna, momenti di forma e non, infortuni etc. Anche nel calcio insomma esiste la varianza e prendere una squadra dopo 12 giornate, può essere più facile dal punto di vista della conoscenza tecnica, ma anche più pericoloso perché i bookies non ti regaleranno nulla.
Storicamente poi le squadre che puntano alla salvezza o a un campionato tranquillo partono sempre forte, seguendo logiche di preparazione estive diverse dai grandi team che devono pensare al lungo periodo e a conservare una condizione fisica importante per il rush finale.
Le statistiche che abbiamo pubblicato nel precedente articolo, testimoniano che a fine stagione, non abbiamo mai trovato team con un rendimento così alto. Nell’arco delle 38 giornate, in genere vi sono numeri più equilibrati.
Questo non vuol dire che lo spumeggiante Sassuolo da qui a maggio non possa regalare soddisfazioni ai propri tifosi e un discreto rendimento per gli scommettitori, ma pensare ad un 71%, con gli occhi dei quotisti (e degli allenatori avversari…) puntati addosso, pare utopistico. Anche perché i volumi saranno sempre maggiori sulla squadra emiliana e condizioneranno le quote.