Vai al contenuto
grafico betfair

Strategia Betfair: quando non conviene bancare il pareggio (X)

Vi abbiamo spiegato – a grandi linee – quali sono le due tecniche più applicate dai traders britannici sul “Banca il pareggio”.  Si tratta di due filosofie diverse. Nel nostro lungo viaggio, queste prime puntate sul “Banca la X” rappresentano una prima “infarinatura” generale, per scoprire le basi di una delle strategie più popolari tra gli amanti del Betting Exchange britannici e non solo.

Prima di analizzare le due tecniche avanzate nel dettaglio, chiudiamo il cerchio (in superficie) sul Lay The Draw (LTD), analizzando un caso nel quale, secondo noi, questa strategia non va applicata.

betting-exchange

Banca la X quando le quote sono equilibrate conviene?

Su alcuni forum/blog in UK e in Italia, abbiamo letto molto attentamente una presunta terza corrente (minoritaria) di pensiero sul Banca la X. Questa tecnica vi invita ad entrare nel trade quando la quota pre-match sul pareggio è bassa. Cosa significa? Che sostanzialmente vi saranno odds su tutti e tre i segni molto equilibrati. Sembra un invito a nozze, in realtà è una bella trappola.

Pregi

Il ragionamento che fanno i sostenitori di questa “strategia” è semplice:

  • la responsabilità nel bancare la X sarà molto più bassa (in apparenza)
  • se segnerà una delle due squadre (non esiste una favorita e una underdog) potete chiudere il trade in maniera favorevole nella maggior parte dei casi

Difetti

  • il mercato “prevede” una X, vede un match molto equilibrato ed anche in caso di un primo goal le oscillazioni sulla X saranno bassissime, in particolare nella prima parte di gara.
  • in questo modo il rischio sarà sempre più alto (in proporzione) rispetto al profitto potenziale dopo un primo goal. Il rapporto potrebbe essere di 25 a 1, 25 a 2 (con l’esempio capirete…).

Conclusione:

In questo modo le odds sul pareggio saranno si più basse (e con una responsabilità pre-match apparentemente minore) ma le oscillazioni live saranno irrisorie, perché le aspettative del mercato saranno riposte soprattutto sulla X. In poche parole i traders prevedono un pareggio come risultato più probabile e difficilmente, almeno nel primo tempo, cambieranno idea. Di fatto il mercato sarà difficile da convincere. Non conviene e dall’esempio (che potete trovare qui sotto) capirete bene.

Diverso invece il caso, come vi abbiamo già spiegato, quando c’è una netta favorita pre match (quota inferiore a 2) e a fine primo tempo, il risultato è ancora di pareggio, in questo caso il mercato aspetterà solo il gol tardivo: vi sono tutte le condizioni ideali (e 45′ minuti) per fare un bel trade con il Lay The Draw.

In tutti i casi, per operare su Betfair, dovete prevedere sempre le reazioni del mercato ed è importante analizzare il trend delle quote anche prima del fischio iniziale. Osservate sempre bene i grafici prima di entrare in un trade.

Iscriviti a Betfair.it e scopri il mondo Betting Exchange: ti attende un super bonus. Scopri come!

Pronostici di oggi
Calcio Serie B
Parma – Palermo

Parma - Palermo è la super sfida della 31^ giornata di Serie B. Scontro diretto per la zona playoff, con i Ducali che hanno 41 punti e sono ad una lunghezza dall'ottavo posto. Il successo manca da 180 minuti, con due vittorie nelle ultime cinque giornate. Siciliani avanti di una lunghezza e dentro la post season. Una sola sconfitta nelle ultime 16 gare per la truppa di Corini, con un successo e 4 segni X negli ultimi 450 minuti. Una sola vittoria nella sua storia del Palermo al Tardini, datato 1964. Il Multigol 2-3 può arrivare, per una sfida che si annuncia bloccata.

Multigoal si/no ›
Multigol 2-3 Sì
Calcio Serie A
Capocannoniere Serie A

Il Napoli sembra essere davvero squadra di altro pianeta. Spalletti pare aver forgiato una macchina perfetta, che già a metà stagione ha scavato un solco tra sé e gli inseguitori. Punto terminale della incredibile produzione offensiva è Victor Osimhen, che in ogni gara lotta come un leone (prendendosi anche molti rischi) per trovare la via del gol.

Con l'assistenza dei vari Kvara, Politano e Lozano, sono ancora tanti i gol del nigeriano che i tifosi napoletani sperano di festeggiare: meglio prendere la quota capocanniere prima possibile.

Vincente Manifestazione (ANTE) ›
Victor Osimhen
Calcio Premier League
Vincente Premier League

Qualcuno potrebbe aver fatto l’affare. A inizio stagione la quota antepost per la vittoria della Premier puntava nettamente sul Manchester City, con l’Arsenal offerto sopra quota 50. Già alla seconda giornata, dopo altrettanti successi, la quota dei Gunners era scesa a 18 su Snai per poi piegare ancora, a fine ottobre, attorno al 7. E ora? L’Arsenal non vince la Premier dal 2004 per lasciare poi spazio al Chelsea e allo strapotere di Manchester. Ora la distanza in classifica sul City a metà campionato sembra sufficiente per avere un buon margine e la quota rimane interessante per provarci.

Vincente Manifestazione (ANTE) ›
ARSENAL
Scopri tutti i pronostici

Strategia Betfair: Match equilibrato… trappola perfetta

Partita di ieri del campionato della massima serie svedese, le quote su Betfair.it presentavano la seguente griglia al calcio d’inizio:

  • Jonkopings Sodra – 2.82 punta – 2.92 banca
  • Ostersunds FK – 2.68 punta – 2.78 banca
  • Pareggio – 3.40 punta – 3.60 banca

Vado a bancare il pareggio, mettiamo per assurdo che sia  convinto (erroneamente) che la mia responsabilità sia bassa, in realtà è solo una falsa convinzione (dopo capirete). Banco con uno stake di 10 euro.

Avrò una responsabilità iniziale di 26 euro. Commetto 3 errori clamorosi: il primo, entrare in un trade sbagliato (le quote non offrono margini) e su una partita con liquidità limitata. Inoltre, dalle odds si capisce molto bene quanto il rischio pareggio sia alto (questo non mi permette neanche di provare a rimanere in-play dopo il primo goal).

grafico betfair 670
Per il grafico si ringrazia cortesemente il sito QuoteBettingExchange.it

Previsione. Prima del match ero convinto che se una delle due squadre alla fine avesse segnato (non c’era una chiara favorita), nella prima parte dell’incontro, non ci sarebbe stata una forte oscillazione della quota sul punta X (le aspettative del mercato sono sul pareggio al 90′) e non mi avrebbe permesso di chiudere con un profitto soddisfacente. In effetti succederà proprio così. Io avevo previsto che, nella migliore delle ipotesi, la quota sarebbe salita a 4 (punta X). E lo stesso ragionamento l’ho fatto in caso di 1-0 o 0-1 nel secondo tempo, prevedendo una quota intorno a 5 verso il 55′.

Andamento. A metà del primo tempo, al 26′, la squadra ospite passa in vantaggio con Alex Dyer e dopo alcuni minuti le quote si assestano, è il momento di chiudere: la quota sul pareggio al minuto 35 è sul punta a 4.10, una “fortuna” (poteva anche essere a 3.80): vuol dire che se voglio chiudere il trade in sure bet dovrò scommettere sulla X 8,76€, per vincere su tutti e tre i segni la miseria di 1,18€ netti.

Responsabilità. Da questo particolare potete capire perché la mia responsabilità iniziale fosse relativamente alta: 26 euro per vincerne al massimo 1€. Un rapporto di 1-26 che mi porterà nel lungo periodo ad andare broke.

Strategia. Siamo in un vicolo cieco. Rimanere in-play ed aspettare lo 0-2 sarebbe un atteggiamento suicida visto che la probabilità del pareggio sono sempre molto elevate.

Come previsto il mercato reagisce lentamente ed anche nel secondo tempo la quota si alza in maniera blanda arrivando, un minuto prima del goal (al 76′), il punta X è a 5.70. E siamo in stato avanzato del match, la quota sull’ Ostersunds FK è 1,22, ovvero ci sono l’82% di probabilità che si chiuda con la vittoria degli ospiti.

Ma le quote pre-match alla fine sono state rivelatrici: al 77′ arriva il goal dell’1-1 con Tommy Telin e la quota sul pareggio crolla a 1.48. Per la cronaca, il match verrà sospeso nei minuti finali.

Potete verificare la veridicità delle quote e dell’andamento del match su un sito, a mio avviso, molto interessante per chi fa trading su Betfair.it. Si tratta di Quotebettingexchange.com (come potete vedere nel grafico in alto).

© riproduzione riservata

“gli articoli di attualità, di carattere economico, politico, religioso, pubblicati nelle riviste o giornali, possono essere liberamente riprodotti in altre riviste o giornali anche radiofonici, se la riproduzione non è stata espressamente riservata, purché si indichino la rivista o il giornale da cui sono tratti, la data e il numero di detta rivista o giornale e il nome dell’autore, se l’articolo è firmato” (art. 65 legge n. 633/1941)
Newsletter
Segui il nostro Bar Sport

Per rimanere aggiornato su eventi, quote e pronostici, segui il nostro canale Bar Sport su Telegram!

SEGUI

(È gratis!)

Editor in Chief Assopoker. Giornalista e consulente nel settore dei giochi da più di due decenni, dal 2010 lavora per Assopoker, la sua seconda famiglia. Ama il texas hold'em e il trading sportivo. Ha "sprecato" gli ultimi 20 anni della sua vita nello studio dei sistemi regolatori e fiscali delle scommesse e del gioco online/live in tutto il Mondo.
MIGLIORA LE TUE SCOMMESSE CON LE NOSTRE GUIDE