Vai al contenuto

PokerStars: nel 2014 solo ZOOM agli high stakes?

PokerStars sta prendendo in considerazione una svolta clamorosa, ovvero quella di sostituire tutti i tavoli di cash game high stakes con tavoli ZOOM, sia al No Limit Hold'em che al Pot Limit Omaha.

Al momento verrà fatto solo un test, l'1 gennaio 2014, ed anche se non è stata ancora presa alcuna decisione definitiva in questa direzione, le parole scritte su TwoPlusTwo dal manager della poker room che si occupa dei ring games non sembrano lasciare spazio a dubbi: "Abbiamo sviluppato questo prodotto con l'intenzione di rimpiazzare con tavoli ZOOM tutti quelli high stakes, ed è il momento di fare un tentativo".

Ma perché si è arrivati ad immaginare uno scenario simile?

Anche questo viene spiegato: "Vogliamo che i giocatori si possano concentrare nel giocare a poker, eliminando la componente di metagame legata ad esempio all'assegnazione dei posti, in modo che le nostre partite siano sane, competitive e non predatorie. Siamo consapevoli dei possibili problemi legati a questa eventuale soluzione, ma lo stato attuale di quelle partite fa sì che valga la pena correre i rischi associati ad un cambiamento di questa portata". 

PokerStars insomma non vuole che i suoi giocatori passino più tempo a decidere dove sedersi al tavolo e dinamiche analoghe, anziché effettivamente giocare. Nonostante questo sia comprensibile, c'è la possibilità che molti professionisti facciano resistenza, non volendo accettare un cambiamento di questo tipo una volta che venisse implementato in pianta stabile, e per ogni tavolo a partire dal $50/$100.

Se il test verrà giudicato deludente l'ipotesi verrà probabilmente accantonata, ma se al contrario dovesse essere considerato positivo il cambiamento, seppur graduale, diventerebbe irreversibile. Va detto che questo non riguarderà i tavoli heads-up, sebbene ad esempio Doug "WCGRider" Polk sembrerebbe gradirlo: quest'ultimo ha infatti dichiarato che i tavoli ZOOM heads-up al $25/$50 non partono mai, perché i giocatori possono scegliere diversamente. Ma da quel punto di vista, sembra che i tavoli "normal" siano destinati a restare.

Del resto, ad oggi non è ben chiaro che cosa abbia intenzione di fare Full Tilt Poker, controllata sempre dal Rational Group. Se infatti PokerStars dovesse avere tavoli high stakes solo ZOOM, ma Full Tilt Poker non facesse altrettanto, i giocatori scontenti molto probabilmente non farebbero altro che trasferirsi su quest'ultima.

Vedremo quindi quali saranno i prossimi sviluppi: il sasso è ormai stato lanciato, e considerando che i nosebleed sono tutto tranne che un placido stagno le reazioni da parte di nomi "pesanti" non si faranno attendere.