Vai al contenuto
amaya-gaming

Blitz della polizia su Amaya: si indaga sull’attività di trading pre-PokerStars

[imagebanner gruppo="pokerstars"]Agenti federali canadesi e ispettori dell'autorità di regolamentazione dei mercati finanziari del Quebec, hanno bussato alla porta al quartier generale di Amaya Gaming, a Pointe-Claire. Si sono recati inoltre nelle sedi di altre due società finanziarie.

E' stata aperta un'indagine sull’attività di trading connessa con l’operazione di acquisto di Oldford Group da parte della società canadese. Si sospetta una presunta attività di insider trading avvenuta nei due mesi precedenti all’operazione del decennio. Le autorità ufficialmente non vogliono sbilanciarsi ma confermano l’avvio delle ispezioni.

Gli agenti della Royal Canadian Mounted e dell’Autorité des Marchés Financiers (AMF), hanno fatto visita ieri nelle sedi di Amaya, Canaccord Genuity e Manulife Financial (società assicuratrice di Montreal).

“L’operazione di poche ore fa è parte di un’indagine di AMF su quella società. Non posso andare oltre per il momento” ha affermato Sylvain Théberge, portavoce dell’ente regolatore della borsa del Quebec.

amaya-gaming

Nell’ultimo anno le azioni di Amaya sono passate da 7,65 dollari canadesi per toccare la soglia dei 38,4 a novembre, prima di scendere nell’ultimo mese a 35 dollari.

Quello di Amaya è stato senza dubbio uno dei titoli più caldi sulla Borsa di Toronto con un incremento del 362,2% negli ultimi 365 giorni.

Il focus delle autorità riguarda soprattutto i due mesi precedenti l’operazione di acquisto di PokerStars e Full Tilt che è stato ufficializzato a giugno. Le azioni hanno registrato un vertiginoso incremento dal mese di maggio, quando i titoli erano scambiati a 7,9 dollari. Il 30 giugno, avevano toccato una quotazione di 23,11 dollari canadesi.

L’operazione (da 4,9 miliardi di dollari) è stata possibile grazie alla regia di Blackstone Group, uno dei fondi d’investimento più importanti del mondo ed è stata finanziata dalle più importanti banche d’affari di Wall Street.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Eric Hollreiser, portavoce di Amaya, ha commentato con una nota ufficiale: “Amaya e i suoi funzionari stanno collaborando con l’Autorità dei mercati finanziari e le autorità di regolamentazione della provincia del Quebec, in una indagine concernente le attività di negoziazione in titoli di Amaya, collegata all’acquisizione di Oldford Group nel 2014. Amaya non è a conoscenza di alcune accuse di infrazione a suo carico”.

amaya-borsa
L'andamento del titolo di Amaya alla Borsa di Toronto negli ultimi 12 mesi

Infine, conclude lo storico portavoce di PokerStars, Eric Hollreiser: “Amaya continuerà a collaborare se e come richiesto, in linea con la nostra politica di collaborare sempre con le autorità di regolamentazione. L’indagine, non ha avuto alcun impatto sulle operazioni di business, dei dipendenti e delle società di Amaya”.

Il titolo ha tenuto in borsa e ieri è stato stabile (+ 0,63%), scambiato a 35 dollari canadesi per azione. Oggi sarà una giornata cruciale.

Un portavoce di Cannaccord Genuity ha confermato le indagini in corso, minimizzando: “stiamo collaborando dopo aver ricevuto una richiesta di routine di informazioni da parte delle autorità”. Stesse conferme da Manulife Financial.

Le autorità stanno indagando su una presunta attività di insider trading ma, al momento, sono solo ipotesi non confortate da prove o fatti. Vi aggiorneremo sullo sviluppo dell’indagine.

Editor in chief
Iscritto all'ordine dei giornalisti da più di 25 anni, vivo a Malta dal 2012, laureato in giurisprudenza, specializzato nello studio dei sistemi regolatori e normativi del settore dei giochi nel Mondo e nella comunicazione responsabile nel mercato legale italiano alla luce del Decreto Balduzzi e del Decreto Dignità (convertiti in legge). Forte passione per lo sport e la geopolitica. Fin da bambino, sfogliando il mitico Guerin Sportivo, sognavo di fare il giornalista sportivo, sogno che ho realizzato prima di passare al settore del gaming online. Negli anni universitari, ho iniziato anche il lungo percorso da cronista in vari quotidiani e televisioni. Dai primi anni 2000 ho lavorato anche nel settore delle scommesse e nel 2010 sono entrato nella grande famiglia di Assopoker per assecondare la mia passione per il poker texas hold'em.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI