Vai al contenuto

ISPT: è Jakub Michalak il primo 'milionario'!

Il primo "milionario" nella storia dell'ISPT è Jakub Michalak. Le virgolette sono d'obbligo, poichè il venticinquenne polacco porta a casa in realtà un premio da 436.000€, frutto di un deal stipulato con gli altri 5 finalisti di questo atteso e controverso evento pokeristico disputato in un tempio dello sport come Wembley.

Michalak peraltro non è un volto nuovo per il pubblico italiano: i più attenti lo ricorderanno terzo all'IPT Grand Final di Sanremo 2012, quando vinse Davide Biscardi. I 115mila euro incassati in quella occasione sono stati la sua più alta vincita di sempre fino a qualche ora fa...

Jakub Michalak

Il final table a sei giocatori (che il nostro Giuseppe Strano non era riuscito a raggiungere terminando in una comunque ottima 18^ posizione) vedeva Pete Linton partire da chipleader, mentre Michalak partiva con il penultimo stack del lotto, seppure ancora con ottimi margini di azione. I sei discutono a lungo, prima dell'inizio delle ostilità, e alla fine trovano un accordo in base alle chips, lasciando 200.000€ riservati per il vincitore.

Pokerstars open Campione - tutte le info

E' comunque Michalak a dare il via alle danze eliminando Gwendaline Janot, unica donna riuscita ad approdare al tavolo finale e prima "busted" di giornata. Quindi è il turno di Juen Alban, giocatore a lungo in testa fin dal day 1 disputato online e capace di arrivare comunque a un ottimo premio .

Nel frattempo Michalak ha rosicchiato chips un po' a tutti portandosi in testa abbastanza nettamente, ma il momento chiave del torneo arriva in una "blindwar" tra il polacco e l'ex chipleader Pete Linton. I due si punzecchiano fino a quando Jakub 5-betta allin per 17 milioni, coprendo di molto Pete che chiama all'istante girando a q . Michalak ha k j ma trova subito un K sul flop a consegnargli un piatto importantissimo, per la disperazione di Linton che esce in quarta posizione.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Nessuno riesce più a fermare il polacco, che fa fuori anche Hicks in terza posizione dopo aver trovato e ben mascherato un trips di 2 al flop. Hicks ci casca con la sua top pair e si rimane in heads up, ma con Michalak che può contare su un vantaggio enorme: 35,6 milioni contro gli appena 4,5 milioni di Xavier El-Fassey.

L'heads up dura una ventina di minuti: tanti ne servono a Michalak per trovare la mano decisiva. Ancora una volta è il polacco a partire da dietro: A7 vs KK, ma un A sul flop gli consegna piatto e torneo!

Questo è il payout finale, molto più spalmato rispetto all'originale:

  1. Jakub Michalak 436.000€
  2. Xavier El-Fassey 204.000€
  3. Nick Hicks 254.000€
  4. Pete Linton 375.000€
  5. Juen Alban 290.000€
  6. Gwendoline Janot 243.000€

Si chiude così il primo appuntamento di sempre per l'ISPT. Si chiude senza quella magia annunciata del milione di euro al vincitore, ma non si può biasimare questa sorta di "assicurazione" che i 6 si sono voluti regalare, cambiando un payout che prevedeva una forbice di 927mila euro tra sesto e primo posto, oltre ad un heads up in cui - in assenza di deal - sarebbero "ballati" 725.000€.

"Assopoker l'ho visto nascere, anzi in qualche modo ne sono stato l'ostetrico. Dopo tanti anni sono ancora qui, a scrivere di giochi di carte e di qualsiasi cosa abbia a che fare con una palla rotolante".
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI