[imagebanner gruppo=pokerstars] "Bighusla", Supernova Elite e maestro nei sit&go heads-up hyperturbo, vede ormai il traguardo nella sua sfida agli Spin&Go di PokerStars.com: la scommessa non è ancora vinta, ma lo statunitense è convinto di essere riuscito a cambiare marcia, sentendosi a suo dire "come Goku quando si è trasformato per la prima volta in Super Sayan".
Cos'è successo nel frattempo? Come ricorderete, "bighusla" non era ancora riuscito a toccare l'8,5% di cEV, ed un improvviso downswing gli ha fatto perdere terreno e sicurezze, ma a quanto pare non la voglia di combattere: "Tutto quello che poteva andare male è successo - ha scritto su TwoPlusTwo - ho avuto dei problemi con internet ed a causa delle disconnessioni ho perso un sacco di fiches, tuttavia basta con le scuse, quelle sono per i deboli".
Così, malgrado il colpo subito, lo statunitense si è messo a studiare intensamente, fino a raggiungere una comprensione degli Spin&Go che in precedenza non poteva vantare, nonostante tutto: "Ho praticamente analizzato tutto quello che potevo su PokerTracker4, e adesso il mio gioco è completamente su un altro livello - ha ammesso - adesso tutto sembra così facile, è così che deve essersi sentito Goku dopo che si è trasformato in Super Sayan". E tuttavia, le difficoltà rimangono.
Al traguardo mancano infatti meno di mille Spin&Go, il tempo stringe e così "bighusla" ha dovuto rinunciare a diverse ore di sonno e non solo, pur di dare tutto nel rush finale: "Ho investito troppo tempo e sforzi in questa sfida per accettare l'idea di fallire, adesso la mia cEV è tornata a 8,2%, e così spero di riuscire a portarla ad 8,5% il prima possibile".
Malgrado quindi sia estremamente concentrato su quello che sta facendo, la sua natura competitiva gli fa già immaginare una nuova sfida simile per la primavera, sempre che riesca a trovare abbastanza giocatori pronti a scommettere contro di lui. Infatti, dopo una decina di giorni dall'inizio del suo Challenge su PokerStars.com sono comparsi gli Spin&Go da 60 dollari, il livello maggiore attualmente disponibile.
In ogni caso, prima di fare ragionamenti di questo tipo c'è da portare a termine un lavoro che - sebbene appaia a portata di mano - è ancora tutt'altro che concluso.