Vai al contenuto

Gioco: tutela dei minori

Il gioco può causare dipendenza patologica ed è severamente vietato ai minori di anni 18. Tutti i siti di gioco presenti su Assopoker hanno regolare licenza AAMS e seguono una rigorosa politica di controllo all’atto della registrazione sui dati anagrafici, attraverso anche l’invio della copia di un documento di identità e del codice fiscale.

Assopoker consiglia sempre il massimo controllo e collaborazione da parte dei genitori o di chi ne fa  le veci, pertanto i nostri suggerimenti sono i seguenti:

Scopri tutti i bonus di benvenuto
  • tenere sempre al sicuro i dati di accesso del proprio account (nome utente e password) e non utilizzare le impostazioni di salvataggio automatico;
  • evitare di lasciare il computer incustodito dopo aver effettuato l'accesso ai siti di gioco;
  • mai rendere noto ai minori gli estremi di mezzi di pagamento quali carte di credito o conti correnti bancari.

E' importante conoscere inoltre tutte le avvertenze sul gioco responsabile di AAMS e le probabilità di vincita.

Editor in chief
Iscritto all'ordine dei giornalisti da più di 25 anni, vivo a Malta dal 2012, laureato in giurisprudenza, specializzato nello studio dei sistemi regolatori e normativi del settore dei giochi nel Mondo e nella comunicazione responsabile nel mercato legale italiano alla luce del Decreto Balduzzi e del Decreto Dignità (convertiti in legge). Forte passione per lo sport e la geopolitica. Fin da bambino, sfogliando il mitico Guerin Sportivo, sognavo di fare il giornalista sportivo, sogno che ho realizzato prima di passare al settore del gaming online. Negli anni universitari, ho iniziato anche il lungo percorso da cronista in vari quotidiani e televisioni. Dai primi anni 2000 ho lavorato anche nel settore delle scommesse e nel 2010 sono entrato nella grande famiglia di Assopoker per assecondare la mia passione per il poker texas hold'em.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI