Vai al contenuto
5. Password

5. Password

Può sembrare banale ma la primissima cosa da fare per mettere in sicurezza un qualsiasi account è scegliere una password con un alto grado di sicurezza. Dimenticatevi date di nascita e il nome della fidanzata, una password sensata deve essere alfanumerica, comprendente lettere maiuscole e minuscole e simboli come "@" e "_". Possibilmente la password … Continued
1. The Gambler - Kenny Rogers

1. The Gambler - Kenny Rogers

  Kenny Rogers è un'autentica leggenda americana e una delle sue hit più note è "The Gambler" del 1978, un brano dedicato alla figura del giocatore di poker. Questa canzone country può essere definita come l'inno per qualsiasi poker player e oltre ad essere entrata nella cultura popolare americana, è anche stata utilizzata più volte … Continued
2. Ace Of Spades - Motörhead

2. Ace Of Spades - Motörhead

Una canzone dedicata al gioco e in particolare al poker non poteva che essere nelle primissime posizioni della nostra classifica. Se poi è di una band leggendaria come i Motörhead, la seconda posizione potrebbe anche sembrare stretta. "Ace of Spades" è un brano del 1980 incentrato sul poker. Così canta il frontman Lemmy Kilmister: "Se ti … Continued
3. Poker Face - Lady Gaga

3. Poker Face - Lady Gaga

  Lady Gaga non poteva mancare nella nostra classifica e non solo perchè una delle sue hit più famose contiene la parola "poker": dal testo al video musicale, i riferimenti verso il gioco sono molteplici. Per la star del pop mondiale, l'amore verso il poker non è sicuramente celato e infatti nel 2010 una compagnia … Continued
4. Deal - Grateful Dead

4. Deal - Grateful Dead

I Grateful Dead furono una delle band più famose negli anni '60 e ancora oggi rappresentano un gruppo unico nella storia della musica: capaci di mischiare innumerevoli generi diversi, erano noti per le interminabili esibizioni live. Nel loro vastissimo repertorio anche una canzone ispirata al poker, "Deal" del 1972. Il brano parla di un giocatore … Continued
5. Viva Las Vegas - Elvis Preasley

5. Viva Las Vegas - Elvis Preasley

Fosse stata una canzone completamente incentrata sul poker, sarebbe finita di diritto al primo posto visto il calibro dell'interprete. In realtà di Elvis Presley si sa che era un grande gambler e questa canzone è proprio un'ode alla città del gioco d'azzardo, Las Vegas, e al gambling: "Le luci accecanti della città stanno per / … Continued
1. Bill Gates

1. Bill Gates

Bill Gates non è solo l'uomo più ricco del mondo secondo Forbes ma è anche una vera e propria icona dei nostri tempi. D'altronde riuscire a costruire un impero partendo dal basso e sfruttando la passione per la tecnologia e l'informatica che nutriva quando era un ragazzino, non può che conferirgli un inevitabile alone di … Continued
2. Warren Buffett

2. Warren Buffett

Warren Buffett è stato l'uomo più ricco del mondo nel 2007 e nel 2008 e negli anni successivi è sempre stato inserito nella top 10 da Forbes. Per raccontare la sua storia non basterebbe un libro e non solo per i suoi 84 anni: nel corso della sua vita ha fatto di tutto, sia dal … Continued
3. Richard Branson

3. Richard Branson

È uno degli imprenditori più stimati nel mondo per la sua eccentricità e la sua incredibile intraprendenza, due doti che gli hanno permesso di guadagnare cifre pazzesche con il suo ormai storico brand Virgin, un gruppo che opera in moltissimi campi, dalla discografia ai viaggi passando per la telefonia e l'intrattenimento. Il suo patrimonio è … Continued
4. David Einhorn

4. David Einhorn

David Einhorn è il più giovane nella nostra classifica (46 anni) ma il suo patrimonio personale farebbe girare la testa a chiunque: 1.25 miliardi di dollari. Lo statunitense si è costruito una fortuna tra gli anni novanta e duemila, quando ha fondato la Grennlight Capital, un fondo comune di investimento con il quale ha guadagnato … Continued
5. Guy Lalibertè

5. Guy Lalibertè

Nel mondo del poker online è noto per essere uno dei giocatori più perdenti di sempre, ma l'imprenditore canadese può permettersi di sperperare milioni di dollari come se fossero noccioline visto che il suo patrimonio stimato è di 2.6 miliardi di dollari. Lalibertè ha costruito le sue fortune con il Cirque du Soleil, il circo famoso … Continued

4 mani inverosimili viste nei film sul poker

Nei film, la realtà viene spesso raccontata con un filtro che in alcuni casi la fa distorcere fino a renderla grottesca. Succede in tutti i genere e, ovviamente, anche nei film sul poker. Come ha detto l'attore Kirk Acevedo nell'intervista che vi abbiamo riportato ieri, portare il poker sul grande schermo è un'impresa quasi impossibile, … Continued
1. Phil Hellmuth

1. Phil Hellmuth

Non poteva che essere "Poker Brat" il numero uno della nostra classifica. Il suo soprannome significa "monello del poker" e deriva proprio dai suoi continui whine, paragonati alle lamentele di un bimbo capriccioso. Sono infatti innumerevoli le volte in cui lo abbiamo sentito trattare gli avversari in malo modo e chiedersi perchè fosse così sfortunato. … Continued
2. Ilari "Ziigmund" Sahamies

2. Ilari "Ziigmund" Sahamies

Sicuramente uno dei più grandi whiner della storia degli High Stakes Online, anche "Ziigmund" è sparito dalle scene negli ultimi tempi, ma le sue imprese non verranno mai dimenticate. Uno dei suoi bersagli preferiti fu Gus Hansen, insultato ripetutamente in chat per gli scoppi subiti. Spesso, per il finlandese, al whine seguiva il tilt: in più … Continued
3. Mike Matusow

3. Mike Matusow

Un giocatore soprannominato "The Mouth" non può che essere uno che parla troppo al tavolo ed è quindi inevitabile che dopo uno scoppio inizi a lamentarsi pesantemente della sfortuna. Mike Matusow è esattamente così ma non si prende la prima posizione nella nostra classifica perchè da un lato i suoi whine sono giustificati: subì un … Continued
4. Jeff Madsen

4. Jeff Madsen

Con Jeff Madsen parliamo di un giocatore abbastanza schivo dal vivo ma scatenato quando si tratta di lamentarsi sui social network. Il suo preferito, Twitter, è costantemente aggiornato e i whine non mancano quando viene eliminato da un torneo, come dimostra lo screenshot qua sopra, nel quale è possibile vedere il suo sfogo per l'eliminazione … Continued