Vai al contenuto

WSOP event 3: Francesco Barbaro è il principe dell’Omaha

francesco-barbaroE’ Francesco Barbaro a vincere il braccialetto nell’evento $1.500 Omaha Hi-Low, dopo aver dominato il final table. Si è dovuto arrendere al sesto posto Humberto Brenes.

L’italiano d’America (è residente a Willow Springs, in Illinois) si è affacciato da poco nel circuito live ma già l’anno scorso aveva fatto capire di essere un giocatore completo e preparato in tutte le specialità del poker americano, vincendo un evento HORSE nel WSOP Circuit. Ma Francesco va forte soprattutto nell’Omaha Hi-Low: quest’anno si è piazzato quinto, affrontando il field durissimo del WPT LA Poker Classic.

Nel primo livello di giornata sono subito cadute le teste nobili di Lex Veldhuis (24esimo), Jaime Kaplan (23esimo) e Scott Clements (21esimo). Non è riuscito a qualificarsi per il final table neanche Jimmy Fricke (16esimo). Barbaro ha dominato con un ampio vantaggio sul secondo Matthew Waxman, mentre Humberto Brenes ha lottato come un leone prima di cedere a Kalathakis.

Barbaro è riuscito ad eliminare anche Bradley Helm, lo stesso Waxman e liquidare in pochi minuti il runner-up Kostas Kalathakis. All’evento hanno partecipato 925 players con un solo italiano a premio: Dario Alioto. Il portacolori di Sisal Poker si è posizionato al 61esimo posto. Dominio statunitense al final table con ben sette rappresentanti. Fuori dal coro solo Humberto Brenes  (Costa Rica) e Vladimir Shchemelev (Russia). Il payout dell’evento 3 WSOP:

Scopri tutti i bonus di benvenuto

1. Francesco Barbaro Usa 262.283$
2. Kostas Kalathakis Usa 161.675$
3. Matthew Waxman Usa 104.770$
4. Bradley Helm Usa 76.673$
5. Michael Deveronica  Usa 56.943$
6. Humberto Brenes  Costa Rica 42.857$
7. Cameron McKinley Usa 32.654$
8. Vladimir Shchemelev Russia 25.174$
9. Travis Pearson Usa 19.617$

Segui le WSOP con noi, e fai il tifo per i campioni che hai scelto per il tuo team delle Fanta WSOP!

Editor in chief
Iscritto all'ordine dei giornalisti da più di 25 anni, vivo a Malta dal 2012, laureato in giurisprudenza, specializzato nello studio dei sistemi regolatori e normativi del settore dei giochi nel Mondo e nella comunicazione responsabile nel mercato legale italiano alla luce del Decreto Balduzzi e del Decreto Dignità (convertiti in legge). Forte passione per lo sport e la geopolitica. Fin da bambino, sfogliando il mitico Guerin Sportivo, sognavo di fare il giornalista sportivo, sogno che ho realizzato prima di passare al settore del gaming online. Negli anni universitari, ho iniziato anche il lungo percorso da cronista in vari quotidiani e televisioni. Dai primi anni 2000 ho lavorato anche nel settore delle scommesse e nel 2010 sono entrato nella grande famiglia di Assopoker per assecondare la mia passione per il poker texas hold'em.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI