Vai al contenuto
WSOP 2017 Frank Kassela

WSOP 2017: 'triplete' di braccialetti per David Pham e Frank Kassela!

Event #12: $1,500 No-Limit Hold'em

Ha dovuto sudare le proverbiali sette camicie, ma alla fine David ‘Dragon’ Pham è riuscito a mettere le mani sul terzo braccialetto in carriera. Lo ha fatto alle WSOP 2017, battendo Jordan Young nell’ultima sfida, quella per la vittoria da $391.960.

Il tavolo finale è durato poco meno di otto ore, tre delle quali dedicate soltanto al duello Pham-Young. Nell’ultima mano del torneo, ‘The Dragon’ ha centrato un re al river da accoppiare al suo, più che sufficiente a superare l’asso-carta alta del suo avversario.

Grazie a questa vittoria, Pham si avvicina ai 10 milioni di dollari vinti in carriera, frutto di 33 vittorie e una serie innumerevole di podi. ‘Dragon’ non vinceva un braccialetto dal 2006, quando si aggiudicò uno Shootout da 2.000 dollari.

“Ovviamente il denaro viene prima di tutto”, ha commentato Pham a caldo, “ma vincere un braccialetto significa davvero tanto! Mi ci sono voluti dieci anni per tornare a vincerne uno”.

Tra i big andati a premio, segnaliamo il 19° posto di Phil Collins, il 26° di Mike Sexton, il 27° di Mike Leah, il 74° di Loni Harwood e il 107° di Andy Frankenberger.

  1. David Pham $391,960
  2. Jordan Young $242,160
  3. Roman Korenev $174,559
  4. Melissa Gillett $127,180
  5. Kevin Trettin $93,667
  6. Nathan Pfluger $69,741
  7. Billy Rodgers $52,503
  8. Huihan Wu $39,969
  9. Aditya Agarwal $30,774

Event #13: $1,500 No-Limit 2-7 Lowball Draw

Anche per Frank Kassela arriva il ‘triplete’, con il primo braccialetto vinto dall’americano in una specialità diversa dallo Stud. Kassela si è intascato $89.151 grazie allo spunto finale con il quale ha piegato la resistenza di Bernard Lee.

“Per un giocatore di poker, c’è niente di meglio che vincere un braccialetto alle World Series of Poker”, ha commentato Kassela. “Nel poker, in generale, ci vuole molta pazienza. In particolare al final table, dove la gente commette errori. Si fanno prendere dalla fretta, ma non puoi permettere alle mani brutte di scombussolarti il cervello”.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Sicuramente di pazienza Kassela ne ha avuta tanta, dato che ha dovuto recuperare terreno nei confronti di un Lee che si presentava al tavolo finale da chip leader assoluto. Il futuro runner-up ha comandato il gioco per gran parte della giornata, cadendo proprio sul più bello.

Il buon Frank è più un giocatore cash che torneista, anche se le WSOP sono un po’ la sua casa – lui che in realtà si definisce un recreational player: “In generale, se ci limitiamo a questa categoria, mi considero uno dei migliori al mondo”, ha annunciato senza falsa modestia.

“Non ho idea di cosa potrei fare se salissi su quel treno (il professionismo, ndr) e giocassi tutto l’anno. Ma sono sicuro che avrei molto più successo nei tornei rispetto ad ora, che mi faccio vivo soltanto sei settimane l’anno ogni estate”.

Viva la sincerità.

  1. Frank Kassela $89.151
  2. Bernard Lee $55.086
  3. Timothy Mcguigan $37.032
  4. Matt Waxman $25.451
  5. Jared Bleznick $17.890
  6. Stuart Rutter $12.868
  7. Benny Glaser $9.477
  8. Samuel Spiwak $7.150
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI