Vai al contenuto

Elio Fox: 'Nei 24 di Sanremo ancora tanti giocatori amatoriali'

Elio Fox al tavolo durante il day 4Tra i 24 pretendenti al titolo dell'EPT Sanremo che si assegnerà giovedì c'è anche il fresco campione del WSOPE Main Event. Proprio lui, Elio Fox, 25enne newyorkese professionista di poker che ha appena incassato 1,4 milioni di euro, rischia di portarne a casa altri 800mila. It rains on the wet, chissà se si dice così a New York...

D'altra parte, stiamo parlando di un ragazzo che porta in dote circa 2,5 milioni di dollari in vincite nei tornei online, universo in cui è noto con il nickname smokrokflock.

Così lo abbiamo intervistato al termine del day 4 di ieri, per sentire dalla sua viva voce le sensazioni di un fresco campione del mondo che pare quasi nascondersi dai media e dalla ribalta che si è peraltro ampiamente guadagnato. Ma si tratta fondamentalmente di un fattore caratteriale, come avrà modo di spiegare lo stesso Fox.

L'essere antidivo di Elio si traduce anche nel dire le cose in maniera asciutta e diretta, senza edulcoranti perifrasi. L'EPT Sanremo? E' ancora pieno di giocatori amatoriali, anche nei 24 superstiti. Questo è il parere di Fox, che attribuisce anche a tale fattore la minore difficoltà tecnica di questo torneo, in rapporto ad eventi come le WSOPE e simili.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Un giudizio severo ma sereno, che potete vedere ed ascoltare di persona nella breve intervista. All'interno di essa Elio racconta anche la sua versione del "pasticciaccio" scaturito da un allin a tre giocatori, che ha costretto il torneo a fermarsi per circa mezzora durante il day 4 (leggi qui per saperne di più).

Ecco l'intervista:

Giornalista - Poker e Sport Editor
Nato nel 1972 in Calabria, pratica diversi sport con alterne fortune, anche per via di un fisico non esattamente da Guardia Svizzera. Dai primi anni ’90 ad oggi, il suo percorso lavorativo e di vita non ha mai smesso di accompagnarsi alle varie passioni: dalla musica alle arti visive, alla tecnologia e alla scrittura. Prima DJ in vari club, poi tecnico e regista televisivo, quindi giornalista. Nel 2006 scopre il Texas Hold’em che dal 2007 diventa il suo pane quotidiano, creando la prima redazione online interamente dedicata al poker, in Italia. Anche lo sport non ha mai smesso di essere parte della sua vita, seppur non vissuto ma raccontato. Da anni scrive di calcio, basket e tennis, con particolare amore per quest’ultimo, ben prima che diventasse sport nazionale con la Sinner-mania e tutto ciò che ne consegue.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI