Vai al contenuto

Las Vegas: con soli 3 dollari, gambler vince 11,8 milioni alle slot IGT del Fremont

Rodolfo T., un gambler californiano per pochi giorni a Las Vegas, ricorderà per molto tempo la sua vacanza in Nevada: ha inserito in una slot machine solo 3 dollari (la puntata massima consentita in quella macchinetta) ed improvvisamente davanti a sé tutto è iniziato a lampeggiare e suonare, come se fosse scattato l'allarme antincendio. In realtà nessun fuoco è divampato nella sala.

Ci sono voluti alcuni secondi prima di capire che la dea bendata aveva deciso di cambiare la sua vita: l'uomo ha centrato uno dei jackpot più ambiti e inseguiti dai giocatori della città.

Una vincita del genere giurano che non l'avevano mai vista al Casinò Fremont, vecchia sala da gioco di Downtown, il quartiere storico di Las Vegas ed ex cuore pulsante del gambling in Nevada prima che le multinazionali del gioco costruissero i famosi mega hotel resort sulla Strip che hanno reso celebre la città delle luci.

 

In esclusiva per tutti i lettori di Assopoker, un Bonus immediato di 30€ su Lottomatica. Registrati da questo link e inserisci il codice SUPER30

multiprodotto_300x250_ita

 

Giochi casinò più popolari
Compara tutti i bonus casino

"In 60 anni di attività il nostro casinò non ha mai registrato una vincita di tale entità" ha commentato Jim Sullivan, direttore del Fremont.

L'uomo californiano ha ammesso di aver deciso di passare alcuni giorni di vacanza nella città delle luci ed ha inserito alcune monete nella slot Megabucks (sviluppata e gestita dalla società IGT di proprietà di Lottomatica) che accetta al massimo 3 dollari al colpo.

Questa vincita batte ogni record per il casinò Fremont ma non è il primato assoluto a Las Vegas: nel 2003, un fortunato gambler riuscì a sbancare un jackpot da 39,7 milioni di dollari all'Excalibur. Beati loro...

Editor in chief
Iscritto all'ordine dei giornalisti da più di 25 anni, vivo a Malta dal 2012, laureato in giurisprudenza, specializzato nello studio dei sistemi regolatori e normativi del settore dei giochi nel Mondo e nella comunicazione responsabile nel mercato legale italiano alla luce del Decreto Balduzzi e del Decreto Dignità (convertiti in legge). Forte passione per lo sport e la geopolitica. Fin da bambino, sfogliando il mitico Guerin Sportivo, sognavo di fare il giornalista sportivo, sogno che ho realizzato prima di passare al settore del gaming online. Negli anni universitari, ho iniziato anche il lungo percorso da cronista in vari quotidiani e televisioni. Dai primi anni 2000 ho lavorato anche nel settore delle scommesse e nel 2010 sono entrato nella grande famiglia di Assopoker per assecondare la mia passione per il poker texas hold'em.
I NOSTRI CONSIGLI SUL CASINÓ