Niente da fare per Daniel Negreanu, che nell'evento di Pot Limit Hold'em capace di richiamare 639 giocatori ha sì raggiunto il tavolo finale ma è poi stato eliminato al quinto posto da Nick Jivkov (nella foto, courtesy of WSOP.com n.d.r.), vincitore alla fine del braccialetto.
Il successo ha quindi arriso alla fine ad un outsider, che in carriera nei tornei dal vivo non aveva mai vinto più di 62.000 dollari, quando nel 2010 si piazzò quinto ad un evento del WSOP Circuit: stavolta ha alzato il tiro, avendo ragione in heads-up di un osso duro come Bryan “PrimordialAA” Pellegrino, che dei testa a testa è uno specialista.
Tornando al canadese, nella mano che gli è costata l'eliminazione può ben dire di aver avuto sfortuna, visto che con a q dominava preflop l' a j di Jivkov, che tuttavia era capace di trovare un board a lui quantomai favorevole, ovvero 10 q 9 2 k .
Nick arriva quindi a giocarsi il titolo con un largo vantaggio in fiches, dato dalle cinque eliminazioni di cui era stato protagonista in precedenza, ma Pellegrino in heads-up ha pochi rivali, e quindi nonostante la situazione difficile prova se non altro a vendere cara la pelle.
Riesce infatti a tenere viva la sfida per un paio d'ore, senza tuttavia esser mai capace di rimettere le cose davvero in discussione. Alla fine, accorciatosi ulteriormente, Bryan affida il suo esiguo stack a j 9 proprio quando Nick Jivkov nascondeva 10 10, e dopo un board senza sorprese il primo premio da 189.818 $ andava quindi a quest'ultimo.
Ecco pertanto il payout completo del tavolo finale:
1) Nick Jivkov 189.818 $
2) Bryan Pellegrino 117.199 $
3) Jonathan Aguiar 76.189 $
4) Tommy Vedes 55.960 $
5) Daniel Negreanu 41.683 $
6) Mike Allis 31.452 $
7) Brant Hale 24.007 $
8) John Eames 18.529 $
9) Peter Tabali 14.449 $