Vai al contenuto

Jean-Robert Bellande: rotto, sfortunato e contento!

Jean-Robert Bellande è un personaggio poco conosciuto in Italia nel mondo del poker, balzato recentemente agli onori della cronaca per aver annunciato la sua partecipazione al torneo One Drop da un milione di dollari.

L' iscrizione ha fatto notizia perché Bellande ha sempre portato avanti una filosofia molto personale, ovvero quella di vivere come un milionario pur essendo costantemente rotto, ovvero più o meno senza un soldo, e con nessuna voglia di nasconderlo.

La sua vita è certamente stata particolare, per lui figlio di immigrati haitiani, nato a New York, cresciuto a Taiwan e quindi spostatosi a Los Angeles, dove ha fatto fortuna come promoter, giocatore di biliardo e proprietario di nightclub.

L'amore per il poker nasce più tardi, assieme all' amicizia con Jeff Lisandro che sarà un po' il suo mentore, con risultati curiosi: "Lungo la mia carriera i maestri che ho avuto mi hanno detto che non importa quanto giochi bene, che senza cura per il denaro ogni successo sarebbe stato temporaneo - ha scritto sul proprio sito - ma non ho fatto altro che andare continuamente rotto. E' frustrante per me vedere idioti tutto attorno che cercano di buttare via il loro denaro, senza che io possa prenderlo perché non ho neppure i soldi per l'ante".

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Giunto per due volte fra i primi cento nelle ultime edizioni del Main Event WSOP e già vicino ad un braccialetto nel 2008, è parso strano che qualcuno gli abbia affidato una somma tanto importante per un torneo, a lui che fu nominato il giocatore più sfortunato di Poker After Dark, con tanto di video a immortalarne le bad beat.

In ogni caso, sembra proprio che prenderà parte al tanto atteso torneo da un milione di dollari, assieme ad altri 35 temerari. Fare il tifo per lui non sarà difficile, visto che è troppo più ballas esserlo senza denaro: gli auguriamo soltanto che le carte gli riservino un trattamento migliore rispetto al passato...

 

MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI