L'Italia tornerà a giocarsi la possibilità di vincere un braccialetto grazie ad Alex Longobardi, giunto al tavolo finale del torneo di No Limit Hold'em Shootout da 3.000 dollari di buy-in, che mette in palio per il vincitore 368.593 dollari.
Alessandro ha battuto nell'heads-up decisivo per la vittoria del proprio secondo tavolo niente meno che Mickey "mement_mori" Petersen, superandolo grazie a un coinflip favorevole: adesso per lui ci sono garantiti almeno 22.899 dollari, ma è chiaro che l'ambizione non potrebbe certo accontentarsi di un semplice decimo posto.
Come sempre non sarà facile, visto che fra gli avversari ci saranno anche Antonio Esfandiari, Roberto Romanello e Joe Tehan, tutti giocatori di comprovato talento ed esperienza. Data però la particolarità dell'evento tutti hanno sostanzialmente lo stesso stack, e sarà quindi l'abilità di ognuno assieme al solito decisivo peso delle carte a stabilire chi sarà in grado di arrivare più in alto di tutti.
Ormai insomma non rimane che aspettare, e comunque vada speriamo che Alex Longobardi possa alzarsi dal tavolo senza rimpianti, e magari perché no anche per ultimo...
Questa la situazione al momento:
1) Craig Mccorkel 539.000
2) Jeremiah Ftizpatrick 539.000
3) Antonio Esfandiari 538.000
4) Roberto Romanello 530.000
5) Joe Tehan 529.000
6) Athanasios Polychronopoulos 528.000
7) Sardor Gaziev 527.000
8) Alessandro Longobardi 512.000
9) Thiago Nishijima 510.000
10) Jonathan Lane 509.000
Per essere aggiornati sulle WSOP 2012, potete come d'abitudine consultare la nostra sezione coi vari blog a disposizione!