Chi è il favorito per il tavolo finale di ottobre del Main Event WSOP? Il chipleader Jesse Sylvia oppure il talentuoso Greg Mason? I bookmakers inglesi hanno le idee abbastanza chiare su chi saranno i protagonisti nella corsa al braccialetto d'oro.
Per i quotisti di Ladbrokes, i numeri contano più di ogni altra cosa e Jesse Sylvia è il favorito. Ricordiamo che l' esperto giocatore professionista di cash game live vanta uno stack importante (43 milioni) che può far la differenza. La sua vittoria è data 3 a 1: in pratica se scommetti 10€, ne vinci 30€ netti (40€ in totale).
Negli ultimi tre anni, la dotazione iniziale delle chips ha sempre condizionato l'esito del tavolo finale autunnale: i chipleader sono sempre arrivati almeno nelle prime due posizioni.
Nel 2009, Darvin Moon partiva con 58,3 milioni di gettoni e si è inchinato solo in heads-up contro Joe Cada. Nel 2010 Jonathan Duhamel (65 milioni), nonostante un'iniziale rimonta dei suoi avversari, è riuscito a garantirsi il titolo di campione del mondo, partendo dalla pole position. L'anno scorso, Martin Stasko (con un big stack di 40 milioni) è stato capace di arrivare ad un passo dal braccialetto vinto da Pius Heinz.
Per i bookies, al secondo posto tra i favoriti, compare il player ungherese Andras Koroknai, capace già di vincere un grande evento live internazionale come il prestigioso WPT LA Poker Classic. E' bancato 5 a 1. Stessa quota anche per il 25enne Gregory "gregy20723" Merson, reduce dalla vittoria nel WSOP "NLHE Six Handed Championship".
Leggermente più staccato l'altro talento statunitense, proveniente dall'online: Russell Thomas (quota 6 a 1). Nel ruolo di outsiders troviamo Steven Gee e Michael Esposito (entrambi quotati 8 a 1), seguiti dal texano Robert Salaburu. In lavagna, ma con poche speranze, il giovanissimo Jacob Balsiger (12 a 1) e lo short stack Jeremy Ausmus (16 a 1). Ricapitoliamo, in sintesi, dotazione iniziale di chips e quote degli October Nine:
1 Jesse Sylvia 43.875.000 - quota 3/1
2 Andras Koroknai 29.375.000 - quota 5/1
3 Greg Merson 28.725.000 - quota 5/1
4 Russell Thomas 24.800.000 - quota 6/1
5 Steven Gee 16.860.000 - quota 8/1
6 Michael Esposito 16.260.000 - quota 8/1
7 Robert Salaburu 15.155.000 - quota 9/1
8 Jacob Balsiger 13.115.000 - quota 12/1
9 Jeremy Ausmus 9.805.000 - quota 16/1