Vai al contenuto

Poker online: come tutelare l'ecosistema italiano

poker-equilibrioIl poker tricolore ha diversi assi nella manica per invertire il trend negativo intrapreso nel primo semestre del 2012,  e ridare slancio all’indotto dell’e-gaming. Abbiamo analizzato alcune delle possibili cause ma gli strumenti non mancano ai nostri manager per consolidare il business del poker nel nostro paese.

Poker Veloce
In primis, è attesa l'introduzione definitiva del poker veloce, una modalità che ha riservato sorprese molto positive: su alcune piattaforme .com il traffico è aumentato del 50% (con picchi del 40% per quanto riguarda la rake). Senza dubbio la novità ridarà ossigeno ai concessionari italiani. Sulla rete .com si iniziano a registrare i primi influssi positivi: la nuova versione del ‘rush poker’ è già attivo su diverse rooms ed - in questi mesi sperimentali - ha già incrementato il traffico mondiale di 2 punti percentuali (su base annua si era registrato un -16% di action, ad oggi stiamo assistendo ad un recupero repentino: -14% rispetto al 2011). La nuova modalità inoltre – secondo i più esperti manager - renderà l’azione più divertente e riuscirà ad attirare anche l’attenzione di nuovi gamblers (appassionati di casinò online etc).

Liquidità internazionale
La svolta però può arrivare dall’abbattimento delle barriere statali e l’apertura alla liquidità internazionale: le trattative sono in stato avanzato con la Spagna: l'obiettivo è creare un field condiviso. Richiederà un processo più lungo invece l'adesione della Francia e del Portogallo al progetto. Attenta osservatrice la Gran Bretagna (che impone una tassazione del 15% sul rake e dopo la Germania è il secondo mercato mondiale, visto che gli States sono fuori dai giochi) ma difficilmente si arriverà - in breve tempo - ad un mercato comunitario. In tutti i casi, dopo la riunione di Barcellona, gli enti regolatori partecipanti hanno previsto il coinvolgimento prossimo di altre nazioni. Si tratta di un processo a medio-lungo termine ma l’intesa con la Spagna potrebbe bruciare le tappe.

Ecosistema
Dell’importanza promozionale del live (per il coinvolgimento di nuovi appassionati e un ricambio generazionale) ne abbiamo già parlato diffusamente, rimane però la consapevolezza che il poker vive (per sua natura) di equilibri delicati, è un ecosistema sensibile dove i players amatoriali svolgono una funzione molto importante che è stata sottovalutata in questi primi mesi di cash game. Per questo motivo, come sta accadendo sui siti .com, è fondamentale tutelare questa categoria di giocatori. Troppi players hanno giocato a livelli che non potevano permettersi e sono andati in pasto a veri e propri ‘squali’. 

Microlimiti e players amatoriali
E’ oramai opinione comune – a livello internazionale – che le rooms devono adottare politiche volte a tutelare questa fascia debole di utenti ma al tempo stesso non discriminare i professionisti. Si tratta quindi di mettere in atto strategie volte ad alleggerire il ‘peso’ della rake ai microlimiti (in proporzione molto alta). Ma non solo: è fondamentale sviluppare client e lobby più accessibili, in modo tale da agevolare i giocatori amatoriali e rendere il gioco più divertente (e la modalità fast può essere d’aiuto). Alcuni network (Ongame e iPoker), sulla rete .com, addirittura hanno diviso i field ma in Italia non è proponibile una soluzione del genere, stante la liquidità limitata. Da non sottovalutare invece la modifica dei palinsesti con l'inserimento di più tornei con buy-in bassi, proprio per rendere il gioco soprattutto un divertimento. Nel lungo periodo questa politica pagherà... 

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Speciale poker.it - terza parte - fine

Poker Italia: crisi di mezza estate? Le cause 

Poker Italia: il live e una nuova generazione di fish

Editor in Chief Assopoker. Giornalista e consulente nel settore dei giochi da più di due decenni, dal 2010 lavora per Assopoker, la sua seconda famiglia. Ama il texas hold'em e il trading sportivo. Ha "sprecato" gli ultimi 20 anni della sua vita nello studio dei sistemi regolatori e fiscali delle scommesse e del gioco online/live in tutto il Mondo.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI