Vai al contenuto

Valore Disatteso: #3 - Sigari e brandy

La sera puoi fare come vuoi. Ci sono decine di tavoli, tanti stakes, lingue, età diverse, puoi cercare il tavolo iperaggressivo o quello rilassato, quello con otto italiani o quello multiculturale, non hai che da scegliere e comportarti come preferisci. Se vuoi giocare il pomeriggio, c’è solo il tavolo di Louis e Samir, e al tavolo di Louis e Samir non puoi fare quello che vuoi. Soprattutto se sei giovane.

Ci si vede dopo pranzo, sempre gli stessi, un ristretto gruppo di ricchi businessmen libanesi, iraniani e israeliani, si fumano sigari e si beve brandy scambiandosi aneddoti sui propri viaggi, sulle proprie vite, sulle proprie mogli. Se sei giovane, italiano e i soldi che sono sul tavolo suscitano in te un interesse anche minimo hai già tre grosse pecche da farti perdonare. Perciò devi rispettare le regole, tutte.

  1. Arriva puntuale. Si comincia alle 14, massimo 14.30. Se arrivi in ritardo magari si siederà qualcun altro e magari sarà qualcuno che non sa come ci si comporta al tavolo. Sei stato ammesso nel gruppo, ora non farcene pentire.
  2. Si gioca 5/10 e si comincia 100x. Chi vuole può entrare con meno, ma non fare l’errore di fare il duro e metterti più soldi davanti: non sei nessuno qui e i soldi certo non impressionano. Stiamo giocando per divertirci e chiacchierare, se vuoi fare il professionista va’ da un’altra parte.
  3. Non giocare troppo poche mani, ma non rilanciare sempre. Sei un ospite qui. Se giochi solo mani eccellenti sei noioso, se rilanci sempre troppo spesso non permetti agli altri di vedere il flop e diventi fastidioso.
  4. Bevi. È semplice. Noi fumiamo, d’accordo, tu non fumi. Noi beviamo, tu bevi. Se non ti piace il Rémy Martin (impossibile!) dovresti comunque provare il brandy locale (lo sapevi che il brandy cipriota è diverso dagli altri? E che il brandy sour è la bevanda nazionale?). Se non ti piace neanche questo prendi almeno un whisky. Buono, possibilmente.
  5. Sorridi, non ti lamentare. Non ci sarebbe neanche bisogno di dirlo, ma meglio specificare, non si sa mai. Qua stiamo giocando spiccioli ragazzo, vada come vada, sorridi.
  6. Sii galante con le dealer, ma solo Louis può dir loro che le ama. È un dato di fatto.

Queste sono le regole, poi c’è un consiglio ed è il più importante di tutti: togli quelle dannate cuffie e ascolta. Saranno pure scarsi a poker, ma queste sono alcune tra le persone più interessanti che ti capiterà di incontrare. Un settantenne nato in India da chiara discendenza britannica che ora abita in Israele, aveva una moglie bellissima una volta, la ricordano tutti. Dice “money is the root of all evil”, citando la prima lettera a Timoteo, ma a te fa pensare più ai Pink Floyd. Poi si corregge, “all you need is love, and money”. Ogni pomeriggio, sedersi al tavolo con Louis, Samir e gli altri è diventato il momento più piacevole del mio soggiorno a Cipro. E no, non solo per il motivo che immaginate voi.

[Dario] è uno scrittore, professional poker player e coach di Pokermagia

Scopri tutti i bonus di benvenuto

seguilo anche sui social network

Licenza Creative Commons
Quest' opera è distribuita con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Unported

Assopoker team è un gruppo di lavoro di 13 esperti editor di poker, scommesse, casinò, lotterie, sport in generale e tutti i giochi legali. Il lavoro del team è quotidiano dal 2006, anno di fondazione del sito.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI