Vai al contenuto

Pazzesco: '24HourATM' vince Spin and Go da $1 milione su PokerStars

Nomen omen. Nick mai è stato più adatto: "24HourATM" è stato capace in 4 minuti di vincere uno Spin and Go su PokerStars.com con montepremi da un milione di dollari con un moltiplicatore 10.000 volte il buy-in.

Allo Spin da $100 hanno partecipato anche ‘adam cayer’ e ‘5dioresta’ ai quali va un premio di consolazione di $100.000 a testa. Al momento non si hanno altre informazioni sull'action del gioco milionario. Su PokerStars.com i range dei buy-ins partono da $0,25 ed arrivano fino a $100.

Su PokerStars.it sono disponibili giochi da €0,20 (premio massimo €2.400), €1 (€12.000), €2 (24.000), €5 (60.000), €10 (€120.000), €25 (€300.000), €50 (€600.000) e €100 (€1.200.000). Si può vincere quindi in Italia fino a 1,2 milioni di euro.

Come vi avevamo anticipato sono stati introdotti anche gli Spin Omaha (€1, €2, €5, €10).

Scopri tutti i bonus di benvenuto

In Italia sono stati lanciati da una settimana gli Spin and Go Max che possono arrivare fino a 8 partecipanti. Al momento il buy-in massimo è di €25 con premio fino a €250.000.

I Sit Lottery negli ultimi anni hanno rilanciato il poker online. La spesa nei tournaments (mtt più Spin) nel 2017 è aumentata di circa il 20% rispetto al 2016.

Nel nuovo mercato franco-spagnolo, al momento, la liquidità non è ancora condivisa ma lo sarà presto. Lo ha confermato ad Assopoker Severin Rasset: "per un aggiornamento tecnico non è ancora possibile ma il problema sarà risolto a breve".

Editor in chief
Iscritto all'ordine dei giornalisti da più di 25 anni, vivo a Malta dal 2012, laureato in giurisprudenza, specializzato nello studio dei sistemi regolatori e normativi del settore dei giochi nel Mondo e nella comunicazione responsabile nel mercato legale italiano alla luce del Decreto Balduzzi e del Decreto Dignità (convertiti in legge). Forte passione per lo sport e la geopolitica. Fin da bambino, sfogliando il mitico Guerin Sportivo, sognavo di fare il giornalista sportivo, sogno che ho realizzato prima di passare al settore del gaming online. Negli anni universitari, ho iniziato anche il lungo percorso da cronista in vari quotidiani e televisioni. Dai primi anni 2000 ho lavorato anche nel settore delle scommesse e nel 2010 sono entrato nella grande famiglia di Assopoker per assecondare la mia passione per il poker texas hold'em.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI