Vai al contenuto

Gioco Online: cash game e tornei (+7.4%) in crescita a marzo, PokerStars diventa primo casinò italiano

Nel mese di marzo la spesa nel poker online continua a crescere sia per quanto riguarda i tournaments (tornei+Sit Lottery) che per quanto concerne il cash game.

Poker tournaments

Nel terzo mese dell'anno, i tournaments presentano margini per quasi 8 milioni di euro pari a €7.987.958 (nello stesso periodo del 2017 il margine fu di 7,4 milioni), con una raccolta di 89,1 milioni (80,7 milioni nel 2017, 83,5 milioni a febbraio 2018). La crescita annuale è pari al 7,4%.

Il mercato continua a crescere anche nel 2018 dopo l'exploit del 2017 (+19%)

Per quanto concerne le quote di mercato, PokerStars è leader al 62,4%, seguito da Sisal (6,3%), Lottomatica e Snai (5,5%), 888 1,28%.

Cash game

Buone notizie anche nel cash game che conferma i timidi segnali di ripresa dei mesi precedenti. La spesa si assesta a €6.257.932 (€6 milioni nello stesso mese del 2017) con un turnover pari a 218.906.396 secondo i dati degli operatori elaborati da GiocoNews. Il cash mantiene il suo tasso di crescita costante (+1,5% circa) in questi mesi dopo parecchi anni di crisi.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Leader di mercato rimane PokerStars al 40,33%, con Lottomatica seconda al 7,27% e Sisal al 6,44%.

Siamo in attesa di conoscere anche i dati per network con la spesa mensile nel cash game e nei tournaments di People's Poker (seguono aggiornamenti).

Casinò Games

I giochi da casinò online, nel terzo mese dell'anno, presentano una spesa di €60,6 milioni: un balzo in avanti notevole se pensiamo che l'anno scorso, il margine netto (raccolta meno vincite) fu di 46,5 milioni. La raccolta è stata pari a €1.710.435.223.

Sorpresa per quanto riguarda le quote di mercato: PokerStars balza in testa con il 9,27%, seguita da Lottomatica (8,78%) Sisal (8,31%), Eurobet (6,22%), 888 (5,55%) e Snai (5,51%).

Editor in chief
Iscritto all'ordine dei giornalisti da più di 25 anni, vivo a Malta dal 2012, laureato in giurisprudenza, specializzato nello studio dei sistemi regolatori e normativi del settore dei giochi nel Mondo e nella comunicazione responsabile nel mercato legale italiano alla luce del Decreto Balduzzi e del Decreto Dignità (convertiti in legge). Forte passione per lo sport e la geopolitica. Fin da bambino, sfogliando il mitico Guerin Sportivo, sognavo di fare il giornalista sportivo, sogno che ho realizzato prima di passare al settore del gaming online. Negli anni universitari, ho iniziato anche il lungo percorso da cronista in vari quotidiani e televisioni. Dai primi anni 2000 ho lavorato anche nel settore delle scommesse e nel 2010 sono entrato nella grande famiglia di Assopoker per assecondare la mia passione per il poker texas hold'em.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI