Vai al contenuto

Governo Letta: i Ministri che si mettono in ‘gioco’

enrico-lettaIn queste ore le Camere voteranno il nuovo Governo del Premier Enrico Letta (nella foto in alto). Il precedente Esecutivo dei tecnici guidati da Mario Monti ha avuto un'incidenza significativa nel mondo del gaming italiano, in particolare grazie alle norme contenute nel famoso Dl Balduzzi ed approvate poi in Parlamento con una legge di conversione.

Proprio l'ex Ministro della Sanità è uno degli esclusi eccellenti da Palazzo Chigi. Il testimone è passato alla deputata del PDL Beatrice Lorenzin che dovrà gestire il delicato passaggio della Ludopatia tra i Livelli essenziali di Assistenza (Lea), come voluto da Balduzzi.

Per quanto riguarda il mercato del gioco, un ruolo centrale spetterà a Fabrizio Saccomanni, attuale direttore generale della Banca d’Italia, nonché prossimo Ministro all'Economia e Finanze. Nunzia De Girolamo sarà all'Agricoltura e dovrà studiare le opportune strategie per rilanciare l'ippica italiana.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

La patata bollente dei circoli di poker live finirà sulla scrivania di Angelino Alfano, agli Interni nonché vice-premier. Il Ministero dello Sport e delle Pari Opportunità invece sarà di competenza dell'ex campionessa olimpica di canoa, Josefa Idem. In totale i ministri sono 21, con 7 donne.

Un'ultima curiosità: i bookmakers inglesi ci hanno visto giusto, in lavagna Enrico Letta era il favorito (quota 2,5) durante le consultazioni del presidente Napolitano.

Editor in chief
Iscritto all'ordine dei giornalisti da più di 25 anni, vivo a Malta dal 2012, laureato in giurisprudenza, specializzato nello studio dei sistemi regolatori e normativi del settore dei giochi nel Mondo e nella comunicazione responsabile nel mercato legale italiano alla luce del Decreto Balduzzi e del Decreto Dignità (convertiti in legge). Forte passione per lo sport e la geopolitica. Fin da bambino, sfogliando il mitico Guerin Sportivo, sognavo di fare il giornalista sportivo, sogno che ho realizzato prima di passare al settore del gaming online. Negli anni universitari, ho iniziato anche il lungo percorso da cronista in vari quotidiani e televisioni. Dai primi anni 2000 ho lavorato anche nel settore delle scommesse e nel 2010 sono entrato nella grande famiglia di Assopoker per assecondare la mia passione per il poker texas hold'em.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI