Jason Mercier si riprende dopo la delusione del 7° posto al Main Event dell'EPT Grand Final, andando a chiudere al comando il day 1 del ricchissimo Super High Roller, da ben 100.000€ di buy-in.
In totale sono stati 41 i partecipanti al torneo, 7 dei quali hanno già deciso di utilizzare l'opzione re-entry spendendo altri 100mila euro. Ma il numero di entries - 48 - non è ancora definitivo, poichè solo oggi i giocatori decideranno fino a quando sarà possibile rientrare acquistando nuovamente una posta (250.000 chips lo stack di partenza).
Jason Mercier è quindi il chipleader dei 30 left con 1,18 milioni, ma l'uomo del giorno non è lui, bensì Vladimir Troyanovskiy. Si sa, i russi sono da tempo i veri "ballas", presenze fisse a questi livelli di buy-in e capaci di giocare per certe cifre con incredibile disinvoltura, ma il call che Troyanovskiy ha fatto contro Dani Stern è da urlo: quando il board recita j 9 2 10 e nel piatto ci sono circa 360mila chips, Stern annuncia l'allin diretto per circa l'ammontare del pot. Vladimir ha 255mila davanti a sè, ovvero più di 50 big blinds al momento (livello 2.500/5.000 con ante 500), ci pensa per quasi 10 minuti, poi annuncia il call girando ... 6 6 !
Il tavolo ha un sussulto, in particolare Philipp Gruissem che esclama scherzando (ma non troppo) "ti sei accorto che sono due 6 e non due 9?". Stern aveva a q e crolla così a 120mila fiches, mentre il russo sale a circa 800mila e chiuderà la giornata al 5° posto parziale, ma soprattutto lascia tutti di stucco con questo hero call.
Simpatico contrattempo, quello capitato a Faraz Jaka. Va per registrarsi al Super High Roller, riceve il ticket e si dirige al tavolo. Ma mentre si accinge alla ormai canonica foto del ticket per i social network, ecco la scoperta: in mano aveva un biglietto con seat e tavolo per la Monaco Cup, torneo che viveva ieri il suo day 1C, ma dal buy-in ...abbastanza inferiore: 1.100€! Un errore da 99.000€ che naturalmente è stato presto risolto dallo staff dell'EPT. Solo un piccolo spavento per "The Toilet".
Il chipcount ufficiale, che come vedete è quanto mai pregno di skills, al punto che fanno più sensazione gli eliminati, come Phil Ivey, Joseph Cheong, ElkY e Mike McDonald. Ma il vero convitato di pietra è Tom "durrrr" Dwan, inaspettatamente assente.
- Jason Mercier United States 1,183,000
- Sorel Mizzi Canada 885,000
- Fabian Quoss Germany 797,000
- Scott Seiver United States 759,000
- Vladimir Troyanovskiy Russian Federation 737,000
- Paul Newey United Kingdom 597,000
- Mike Watson Canada 573,000
- Sam Trickett United Kingdom 510,000
- Erik Seidel United States 494,000
- Philipp Gruissem Germany 481,000
- Faraz Jaka United States 452,000
- Daniel Negreanu Canada 420,000
- Niklas Heinecker Germany 372,000
- Marvin Rettenmaier Germany 354,000
- Talal Shakerchi United Kingdom 346,000
- Viktor Blom Sweden 319,000
- Max Altergott Germany 310,000
- Timothy Adams United States 306,000
- Tobias Reinkemeier Germany 300,000
- Antonio Esfandiari United States 281,000
- Andrew Lichtenberger United States 272,000
- Justin Bonomo United States 260,000
- Isaac Haxton United States 203,000
- Dan Smith United States 177,000
- Alex Mos Saint Kitts and Nevis 166,000
- Dani Stern United States 113,000
- Patrik Antonius Finland 94,000
- Igor Kurganov Germany 90,000
- Tony Gregg United States 48,000
- Mikhail Smirnov Russian Federation 24,000
Oggi si riparte con il day 2 e soprattutto con lo streaming live, che potrete gustare a questo indirizzo!