Vai al contenuto

Venezia: torneo Freezeout 550 euro

Dopo alcune modifiche effettuate allo stack iniziale aumentato da 5000 a 6000, per rendere il torneo più giocabile, si da il via alle danze: 202 giocatori prendono posto ai tavoli per un montepremi generato di 96,960€. Solo 27 di loro andranno in the money...

Fabrizio “Biccio” Ascari ha dimostrato ancora una volta il suo talento nel torneo freezeout da €500+50 in programma ieri 4 Ottobre, qui a Venezia. Dopo alcune modifiche effettuate allo stack iniziale aumentato da 5000 a 6000, per rendere il torneo più giocabile, si da il via alle danze: 202 giocatori prendono posto ai tavoli per un montepremi generato di 96,960€. Solo 27 di loro andranno in the money!

Il payout ufficiale è: 
1° Classificato: 26,600€
2° Classificato: 17,000€
3° Classificato: 11,250€
4° Classificato: 7,750€
5° Classificato: 5,800€
6° Classificato: 4,350€
7° Classificato: 3,400€
8° Classificato: 2,500€
9° Classificato: 1,650€
10° - 18° Classificati: 1,150€
19° - 27 Classificati: 700€

Tra i visi conosciuti seduti ai tavoli, abbiamo il piacere di vedere nel vivo dell’azione Francesco De Vivo, Ivan barbuto, Riccardo D’Errico, Alessio Isaia, Fabrizio Ascari, Piero Compagnoni, Claudio “Swissy” Rinaldi, Cristiano Blanco, Antonio Biferali, Giorgio Bernasconi, Daniele Mazzia, &quotDraghetto" Giordano Cusmano e Robert Binelli. Ci lasciano fin dai primi livelli di gioco Matteo Pecorella e Matteo Taddia, sfortunatissimi in questi giorni di gara. Partono invece molto bene Claudio “Cipollino” Galanti e Piero Compagnoni che fin da subito iniziano ad accumulare un grosso numero di chips.

Ma il vero fenomeno del torneo è Alessio Isaia: dopo un inizio non del tutto entusiasmante, Alessio inizia ad accumulare una montagna di fiches. La mano che gli consegna la chiplead assoluta del torneo è durante il novo livello ( bui 800 – 1,600 ante 100 ): un giocatore da middle position rilancia per 3.000, Isaia dal cut-off call. Chiama anche Luca Castagnola dal big blind. In tre vedono dunque il flop che è: q 6 5 .
Luca check, il middle bet 6.000 e Isaia raise all in.
Sia Luca che il giocatore in middle decidono di vedere.

Luca: AQ
Middle: AA
Isaia: 7 4 !!!

Turn: 10
River: 3

Isaia elimina entrambi i giocatori e vola ad oltre 95.000 chips!!! Il torneo viene fermato per la pausa cena e riprende verso le 21.30. Deve passare più di un’ora prima che scoppi la bolla: il 28esimo eliminato è Marco Bosio che è talmente short da non coprire nemmeno lo small blind. 

Una volta scoppiata la bolla, il gioco si velocizza in maniera soprendente e a ogni mano c’è un player out. Non passa molto che subito il numero dei giocatori si riduce fino al tavolo finale che vede protagonisti:
Seat 1, "Biccio" Fabrizio Ascari
Seat 2, Amher Quaranta
Seat 3, Marcello Demma
Seat 4, Mario Riccio
Seat 5, Antonio Biferali
Seat 6, "Cipollino" Clauduio Galanti
Seat 7, Fabio Mangano
Seat 8, Dino Toffoletti
Seat 9, Rossano Pesaresi
Seat 10, Alessio Isaia

Il decimo classificato ha il nome di Marcello Demma:
sul board: q 6 3 2  
Marcello Demma chiama l’all-in e Mario Riccio vede. Demma ha q k , mentre Riccio ha  6 a , per il flush draw. Il river è l’8 che chiude il colore di Riccio ed elimina Demma, che si aggiudica il decimo premio del valore di 1,150€.

Isaia è invece il nono classificato!!
Alessio subisce un colpo durissimo contro Antonio Biferali: Biferali muove all-in da UTG e Isaia vede dal BB.
Biferali gira A T
Isaia gira Q Q
Il flop è un tremendo: 9 A T 5 7
Isaia è super short e la mano successiva va all-in dallo SB per 12,000 dopo il raise di Quaranta e il call Mangano.
Sul flop 2 8 K, Quaranta check e Mangano va all-in. Quaranta ci pensa qualche istante e poi passa. Mangano gira Q Q
Isaia gira Q 3off Isaia sa di essere praticamente drawing dead.
Il turn è una Q e il river è un 9.
Isaia esce in nona posizione, vincendo 1,650€

Amher Quaranta viene eliminato in ottava posizione in una mano molto sfortunata.

Il monster pot della serata vede protagonisti Dino Toffolotti e Mario Riccio. Sui bui 8,000 - 16,000 ante 1,000, Toffolotti da middle rilancia per 50,000.
Il tavolo folda e Riccio dallo SB chiama i resti per 208,000 totali ( 158,000 in più ). Toffolotti chiama per un monster pot di oltre 400,000! Riccio gira AJ, mentre Dino Toffolotti gira QQ
Il board è 9 7 8 7 4.
Toffolotti si aggiudica il piatto e diventa il chip leader del tavolo, mentre Mario Riccio esce in settima posizione e vince €3400!

Rossano Pesaresi è super short e annuncia il suo all-in da UTG per 20,000 pre-flop. Cipollino chiama re-raise all-in dal bottone e costringe il tavolo a passare.
Cipollino gira A K
Pesaresi gira 7 8
Il board è Q 3 4 A 8 e Pesaresi è out in sesta posizione e si aggiudica 4350€!

Scopri tutti i bonus di benvenuto

"Cipollino" Claudio Galanti è il quinto classificato.
Cipollino tenta il raddoppio più di una volta, ma il suo all-in non viene mai chiamato. Dopo l’ennessimo tentativo, Biferali decide di vedere, ma scopre di aver scelto il momento peggiore.
Biferali: K-A
Cipollino: A-A.
La fortuna sembra però sorridere a Biferali quando sul board scendono J K 8 6 K Cipollino è quinto e vince 5800 euro!!

Cipollino

Fabio Magano è il quarto classificato, quando poche mani dopo l’uscita di Cipollino, va all-in di 35,000 e viene chiamato da Toffoletti e da Ascari.
Al flop scendono: 10 10 k
Ascari senza pensarci va all-in.... Toffoletti esita un po’, ma decide ugualemente di vedere.
Mangano: 3 A
Toffoletti: 7 a
Ascari: A T
Al turn scende un 5 , al river.... 5 . Fabio Mangano è out, vincendo un premio di 7,750€.

I nomi dei tre giocatori che saliranno sul podio ormai sono certi: Dino Toffoletti, Fabrizio Ascari e Antonio Biferali. Dopo l’uscita di Mangano, i tre finalisti escono per un piccolo break e per decidere se giocare o dividere il premio.

Un paio di minuti e rientrano… Si siedono e ricominciano a giocare!!!
Il tempo di dare le carte che Biferali e Toffoletti sono già in piedi per un all-in:
Biferali: K-7
Toffoletti: A-A
Il dealer gira le carte e tutti i curiosi allungano le teste per guardare in tempo reale le sorti dei due giocatori... 7… 7!
Tris di Biferali!!
Dino Toffoletti è il terzo classificato e vince 11,250€.

Dino Toffoletti

Rimangono Fabrizio Ascari e Antonio Biferali che, entrambi pari in chips, decidono di dividere il premio e portano a casa 21200 euro a testa! Complimenti Signori!!!

Biferali

Rimanete con noi per gli eventi Shootout da 550€ e per il Main Event di Sabato!! Stay Tuned!

Ricordo a tutti che sono disponibili le interviste ai giocatori su media.assopoker.tv

MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI