Vai al contenuto

Mangiare a Las Vegas: 10 ristoranti su cui puntare

Mangiare a Las Vegas per un italiano può rivelarsi un'esperienza tanto eccellente quanto frustrante: l'offerta è talmente ricca che scegliere può rivelarsi difficile, tanto più che non sempre ad un prezzo elevato corrisponde una qualità adeguata, specie per palati ben avvezzi come i nostri.

Un'opzione da tenere sempre in considerazione, tanto per la colazione che per il pranzo o la cena, è quella degli ormai celebri buffet: molto ricchi e con un buon rapporto fra la qualità ed il prezzo, i turisti dimostrano di apprezzarli in modo particolare, il che però significa che il rischio ressa è sempre dietro l'angolo.

Se vi trovate sulla Strip, quelli proposti dal Wynn e dal Bellagio sono ormai un classico, così come pure il Bacchanal del Caesar's Palace è un indirizzo su cui puntare: il range dei prezzi solitamente va dai venti ai quaranta dollari, a seconda del pasto e del giorno della settimana in cui li visiterete.

Occhio anche allo Studio B, che pur trovandosi in posizione più defilata dai casinò rappresenta una valida alternativa per questa tipologia.

Tuttavia, non è detto abbiate bisogno di vincere un braccialetto WSOP per sentire il bisogno di trascorrere una serata in qualche ristorante più esclusivo, e conseguentemente più caro.

Anche qui l'offerta è variegata ed è impossibile riassumerla in modo esaustivo, ma indubbiamente alcuni indirizzi sono destinati più di altri a mettere tutti d'accordo.

Prendete ad esempio il Marché Bacchus, una enoteca bistrò che grazie alla sua cucina francese e ad una vista sul lago diversa dalla solita Vegas ha saputo ritagliarsi una buona fetta di fedelissimi: a pranzo, un menù speciale garantisce due portate ed un bicchiere di vino a soli 20 dollari. 

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Altro nome gettonatissimo dagli amanti della cucina orientale è quello di Raku: per una volta potreste sentirvi coraggiosi abbastanza da evitare di rifugiarvi nel "solito" sushi, puntando magari sull' "omakase", un menù a discrezione dello chef che costa dai 75 ai 100 dollari a persona, a seconda delle pietanze proposte.

Se poi anche all'estero non volete rinunciare alla cucina italiana e per una cena di grido siete disposti a non badare a spese, forse siete pronti per prenotare un tavolo da Valentino al Venetian: negli Stati Uniti si tratta di uno dei ristoranti più apprezzati in assoluto, e che concordiate o meno il conto rispecchia questa fama.


Supera il test che misura le tue capacità al tavolo di poker e ottieni BANKROLL ILLIMITATO

 

Altri nomi da appuntare in agenda sono indubbiamente Le Cirque al Bellagio, piuttosto che la steak house di classe CUT o l'Estiatorio Milos al Cosmopolitan, ristorante greco che come il suo "gemello" di New York punta tutto sul pesce e raramente sbaglia: il menù da 22 dollari per il pranzo è certamente qualcosa che non vi pentirete di aver provato. 

MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI