Vai al contenuto

WSOP ev 6: Benny Chen, il ristoratore diventa milionario

Il 32enne canadese Benny Chen entra da oggi di diritto nel club dei milionari delle World Series of Poker, dopo aver vinto l'evento 6 (1.500$ No Limit Hold'em) e la bellezza di quasi 1,2 milioni di dollari.

benny-chen-millionaire

Non è stata per lui una passeggiata di salute, considerando il field record numeroso di 6.343 iscritti (è il record di affluenza alle WSOP se non si considerano i Main Event). Il format del Millionaire Maker ha comunque riscontrato un enorme successo ed è probabile che entri in pianta stabile nel programma dei prossimi anni.

Originario di Prince Edward Island, Chen è un manager di una catena di ristoranti e gli organizzatori lo presentano come un dilettante. In verità, Benny Chen ha comunque conquistato 12 bandierine al Rio Casinò e nel live aveva vinto comunque più di 300.000$, prima di realizzare stanotte il colpo della vita. Il canadese lo si può considerare come un semi-professionista.

Ha battuto in heads-up un amatore vero: il pilota d'aerei commerciali Michael Bennington che si consola con un secondo premio da 741.902$.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Per il Canada, con la vittoria di Chen, è il secondo braccialetto conquistato in questa 44esima edizione delle WSOP, dopo il successo di Charles-Andrew Sylvestre nell'evento 3. 

Rimpianti per Dan Kelly il giocatore più quotato del final table e uscito in quinta posizione. Ecco il payout del Millionaire Maker:

1. Benny Chen - $1,199,104
2. Michael Bennington - $741,902
3. Jonathan Gray - $534,505
4. Justin Liberto - $400,408
5. Dan Kelly - $302,104
6. Chris Hunichen - $229,575
7. Upeshka Desilva - $175,713
8. Robert McVeigh - $135,467
9. Theron Eichenberger - $105,154

 Entra nel vivo delle WSOP grazie ai nostri Blog ed alle news da Las Vegas tutto reso possibile grazie alla partnership con Titanbet.it.

Editor in chief
Iscritto all'ordine dei giornalisti da più di 25 anni, vivo a Malta dal 2012, laureato in giurisprudenza, specializzato nello studio dei sistemi regolatori e normativi del settore dei giochi nel Mondo e nella comunicazione responsabile nel mercato legale italiano alla luce del Decreto Balduzzi e del Decreto Dignità (convertiti in legge). Forte passione per lo sport e la geopolitica. Fin da bambino, sfogliando il mitico Guerin Sportivo, sognavo di fare il giornalista sportivo, sogno che ho realizzato prima di passare al settore del gaming online. Negli anni universitari, ho iniziato anche il lungo percorso da cronista in vari quotidiani e televisioni. Dai primi anni 2000 ho lavorato anche nel settore delle scommesse e nel 2010 sono entrato nella grande famiglia di Assopoker per assecondare la mia passione per il poker texas hold'em.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI