Vai al contenuto

EPT Montecarlo: final table!

E’ finita stanotte intorno alla 01.30, quando hanno formato il tavolo televisivo da 9 giocatori: esattamente alla prima mano Eric Van der Berg, short di stack è andato all in di 90.000 facendo reraise a Soren

Kongsgaard (il quale ha dovuto aggiungere solo 10.000 al raise appena effettuato). Eric è stato in vantaggio sino al river con AQoff. Il flop infatti è stato:K Q 3 di picche, il turn 9 di quadri , ma quando al river è scesa la quarta carta a picche (2), Kongsgaard che aveva in mano A di picche e 5 di cuori ha centrato così il colore eliminando l’olandese al nono posto.
Ecco allora chi sono gli otto finalisti del Gran Finale di Monte Carlo: un miscuglio di inglesi, americani e scandinavi
Seat 1: Ram Vaswani (UK) 432,000
Seat 2: Steve Jelinek (UK) 758,000
Seat 3: Marc Karam (Canada) 1,742,000
Seat 4: Andy Black (Irlanda) 683,000
Seat 5: Soren Kongsgaard (Danimarca) 1,612,000
Seat 6: Josh Prager (USA) 1,593,000
Seat 7: Gavin Griffin (USA) 2,597,000
Seat 8: Kristian Kjondal (Norvegia) 1,203,000 Gavin Griffin

Il chiplader indiscusso è Gavin Griffin nato a Darien in Illinois (USA) il 28 Agosto 1981, ex dealer, è stato il più giovane ad aver mai vinto un braccialetto WSOP all’età di 22 anni (nel 2004) per la sua partecipazione al 3.000$ Pot-Limit Hold’em portandosi a casa la cifra di 270.420 $.
Si è qualificato online per questo evento su Pokerstars.
Andy Black al tavolo ha scherzato svariate volte sul colore rosa dei suoi capelli, suggerendo quale mai potrebbe essere il motivo di tale scelta e Gavin l’ha lasciato fare per un pò finchè non ha spiegato che ha corso 39 miglia per una raccolta di beneficenza sul cancro al seno e infatti porta anche un braccialetto rosa al polso insieme al braccialetto giallo di Livestrong. Onore a te grande Gavin, il rosa ti dona, e non è un caso che sia il giocatore che siede al tavolo con la maggioranza di chips rosa (che sono quelle da 10.000!!!).
Marc Karam Secondo nel chipcount, Marc Karam, è nato ad Ottawa in Canada. E’ un giocatore in ascesa: è reduce da un sesto posto all’Aussie Million di Gennaio – 227.802 $ (2007 … quello vinto da Gus Hansen per intenderci), sesto anche al North American Poker Championship (evento WPT), 169.027 $, quarto classificato alla finale dell’EPT della scorsa stagione con 255.571 $ incassati … Vedremo se quest’anno sarà un po’ più fortunato e riuscirà a centrare almeno il podio.
Il danese Soren Kongsgaard è un giovane scandinavo fresco invece di un sesto posto all’Asian Poker Classic di Goa (India) dell’inizio marzo di quest’anno, dove ha vinto $ 48.500. Essere giunto fino a questo tavolo finale credo sia già un ottimo obiettivo per un talento così nuovo nel mondo del poker.
Joshua Prager Josh Prager è nato a Yuba City in California (USA). E’ l’altro Americano di questo final table. Dopo aver incassato 77.000 $ alle WSOP nel 2005 si è preso un anno di riposo per potersi godere il figlio appena avuto dalla compagna. Tornato quest’anno più carico che mai, ha già conquistato un 41esimo posto all’Aussie Million ed ora è pronto ad incassare la sua più importante vincita in un torneo qualunque sia la posizione che riuscirà a raggiungere.
Kristian Kjondal Kristian Kjondal è un giovane Norvegese che gioca più che altro online agli high stakes. Dopo il suo 19° posto al Canadian Open Championship (evento WPT) dell’ottobre 2006 dove ha incassato 7.205 $ torna alla carica nei tornei live con questo prestigioso finale nel circuito europeo.
Steve Jelinek Steve Jelinek nato a Manchester (UK) ha già vinto 216.270 $ nei tornei, andando a premio ben 32 volte e finendo primo almeno 3 volte. Non è famosissimo a livello mondiale ma nel circuito del poker inglese lo temono in molti. Il suo secondo posto allo Scottish Poker Championship gli è valso una vincita di 44.918 $ lo scorso luglio 2006.
Andy Black Andy Black è nato a Belfast in Irlanda, al momento vive a Dublino. Ha iniziato a giocare a poker da piccolo con sua mamma. Fu solo mentre studiava legge al College a Dublino che iniziò a prendere il poker più seriamente. Andy si scontrò poi al tavolo finale delle WSOP nel 1997 con il mitico Stu Ungar che riuscì ad avere la meglio con AQ contro AK di Andy. Pare che Andy l’anno successivo alle WSOP si sia convertito al buddismo. Fece ritorno nel mondo del poker nel 2004 piazzandosi quinto alle WSOP 2005 guadagnando più di 2 milioni per i suoi sforzi. Andy sta attraversando davvero un buon periodo ultimamente: si è piazzato infatti terzo al Main Event e secondo al Pot Limit Omaha dell’Aussie Million di quest’anno, vincendo rispettivamente 531.538 $ e 87.704 $.
Ram Vaswani Ram Vaswani, inglese, detto “Crazy Horse” ex giocatore di biliardo convertito in Poker Player, è membro del team sia di Full Tilt che di Hendon Mob. Le vittorie di Ram comprendono il Dutch Master Classics nel 1999, lo European Superbowl nel 2000, il Campionato francese nel 2002, e l’European Poker Tour Irish Masters nel 2004. Sempre in quell’anno fece 3 final table alle WSOP, si piazzò secondo all’Harry D. al Victor Poker Cup e vinse 93.000 € all Merrion Casino a Dublino! Fu proprio durante le WSOP del 2004 che sposòla fidanzata Jackie , ed ora ha una figlia, Hollie che abbiamo visto con lui al tavolo televisivo di questo Gran Finale a Monte Carlo.

Dopo questa rapida carrellata sui protagonisti di questo final table, non mi resta che darvi appuntamento per oggi pomeriggio alle 16.
La diretta è possibile seguirla su www.eptlive.com, dove il livello dei bui sarà 12.000/24.000 e l’ante di 3.000.
Vi ricordo che i premi in palio sono:
1. €1,825,010
2. €1,061,820
3. €610,550
4. €471,180
5. €391,550
6. €305,270
7. €238,910
8. €159,270

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Mentre i piazzati in the money di questa edizione sono: 9 Eric Van der Berg € 99.550 10 Alex Kim € 99.550 11 Carlos Mortensen € 66.360 12 David Peters € 66.360 13 Pete Giordano € 49.770 14 Jan Viet € 49.770 15 Philip Hilm € 39.820 16 Christian Neirinck € 39.820 17 Kristof de Smedt € 33.180 18 Dean Sanders €33.180 19 Roi Elmaliah € 33.180 20 Lars Eidissen € 33.180 21 Anthony Lellouche € 33.180 22 Shane Reihill € 33.180 23 Simon Johansson € 33.180 24 Johanes Strassmann € 33.180 25 Christopher Ulsrud € 26.550 26 Ben Callinan € 26.550 27 Jacob Larsson € 26.550 28 Herman Zango € 26.550 29 Josh Arieh € 26.550 30 Richard Waters € 26.550 31 Cristinel Dumitru € 26.550 32 Dave Mobbs € 26.550 33 Brown Chad € 23.230 34 Wahlroos Thomas € 23.230 35 Beevers Joe € 23.230 36 Altbregin Sergey € 23.230 37 Hermans Ernst € 23.230 38 Herbert Richard € 23.230 39 Goodall Nick € 23.230 40 Blanco Carrasco Oscar € 23.230 41 Ostebrod Gunnar € 19.910 42 Gueorguiev Atanas € 19.910 43 Steinberg Jesse € 19.910 44 Kamar Fadi € 19.910 45 Troyanovsky Vladimir € 19.910 46 Sverrisson Halldor Mar €19.910 47 Balazs Biri € 19.910 48 Eskilsson Hans Ari € 19.910 49 Sonelin David € 16.590 50 Ragot Nicolas € 16.590 51 Bihl Thomas € 16.590 52 Cohen Ouri € 16.590 53 Varsi Hans Ari € 16.590 54 Martensson Patric € 16.590 55 Spets Age € 16.590 56 Biorac Sasa € 16.590 57 William Hills € 13.270 58 Sykes David € 13.270 59 Rayan Nathan € 13.270 60 Lodden Johnny € 13.270 61 Pham Xuyen € 13.270 62 Little Jonathan € 13.270 63 Chatelain Anthony € 13.270 64 Marciano Elie € 13.270 Si ricomincia così oggi pomeriggio alle 16: la diretta è possibile seguirla su www.eptlive.com, dove il livello dei bui sarà 12.000/24.000 e l’ante di 3.000. Questi i premi: 1. €1,825,010 2. €1,061,820 3. €610,550 4. €471,180 5. €391,550 6. €305,270 7. €238,910 8. €159,270

Stay tuned!

Assopoker team è un gruppo di lavoro di 13 esperti editor di poker, scommesse, casinò, lotterie, sport in generale e tutti i giochi legali. Il lavoro del team è quotidiano dal 2006, anno di fondazione del sito.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI