Vai al contenuto

EPT Montecarlo: Simone Agnoletto il migliore azzurro nel 1.1k€ Freezeout, super-Zarbo nel National

Dopo un promettente day 1, un final day poco più che deprimente. Possiamo riassumere così l'andamento del €1.100€ NLHE Freezeout, uno degli eventi di apertura del PokerStars and Monte-Carlo®Casino European Poker Tour, per i giocatori italiani. In 6 avevano superato il day 1, in mezzo ai 42 rimasti con 27 posti a premio. La classica "bandierina" è però arrivata solo per due dei nostri, e nessuno al final table.

Italiani a Montecarlo: Simone Agnoletto il migliore nel 1.1k NLHE

Nel chipcount di fine giornata il tricolore bianco, rosso e verde figurava accanto ai nomi di Danilo Colomba, Giancarlo Imperati, Marco Montruccoli, Simone Agnoletto, Emanuele Pavoni e Salvatore Camarda, tutti in rigoroso ordine di chips. La precoce uscita di quest'ultimo non sorprende, essendosi presentato con appena 6 big blinds. Sorprende invece che tra i primi out di giornata ci sia stato Danilo Colomba, che partiva con uno stack importante.

La giornata poco fortunata degli azzurri a questo torneo proseguiva con gli out di Pavoni e Montruccoli, così allo scoppio della bolla resistevano solo Simone Agnoletto e Giancarlo Imperati. Quest'ultimo, noto nel mondo del poker italiano come "Lingottino", era tuttavia il primo degli eliminati a premio (27°), quindi è toccato a Simone Agnoletto il ruolo di "last italian standing".

Il player emiliano si è fatto largo fino a 14 left, ma sappiamo bene che a questo gioco, per andare avanti nelle fasi finali, bisogna vincere gli showdown. Agnoletto invece ha visto la monetina cadere dal lato sbagliato: allin preflop JJ vs AQ del lituano Kudzmanas, con un asso sul river a decretare l'eliminazione di Simone.

Segui  tutte le notizie sul mondo del poker 24 ore su 24 sulla pagina Facebook AssoNews. Metti like alla nostra pagina!

I nostri a premio

Ecco dunque il payout dei nostri al €1.100€ NLHE Freezeout dell'EPT Montecarlo:

14°. Simone Agnoletto 2.880€
27°. Giancarlo Imperati 1.920€

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Kudzmanas, apoteosi lituana

Le chip di Agnoletto hanno poi portato più che bene al lituano, che è arrivato fino in fondo. Giunto al final table con uno stack nella media, si è accorciato per poi cambiare marcia a 5 left. Quindi Kudzmanas si è presentato in heads up contro l'islandese Jonsson in vantaggio per circa 3 a 1 e ha chiuso la contesa in circa un'ora di gioco.

Ecco il payout del final table con una curiosità: i fratelli Nick e James Pupillo, arrivati entrambi all'ultimo atto ma non troppo fortunati.

  1. Marius Kudzmanas LIT €42,590
  2. Oskar Jonsson ISL €28,710
  3. Paul Testud FRA €19,760
  4. Nick Pupillo USA €16,110
  5. Jeffrey Colpitts CAN €12,850
  6. Leonel Graterol VEN €9,870
  7. Gabriel Chiva ROM €7,180
  8. James Pupillo USA €5,200
  9. Benjamin Saada FRA €4,300

 

Giuseppe Zarbo

EPT French National, Zarbo pimpante

Nella giornata di ieri ha ufficialmente preso il via anche il €1.100 French National Championship, il classico "National" di accompagnamento ad ogni tappa EPT. 353 i partecipanti al day 1A, il primo dei tre "heat" di partenza previsti. In 53 hanno superato la giornata il che, secondo il regolamento di questo tipo di tornei, significa essere già a premio.

La top ten, come facilmente prevedibile, è popolata di francesi, ma tra loro c'è un "italiano di Francia": parliamo di Giuseppe Zarbo, regular del circuito live che è originario di Agrigento ma vive da moltissimi anni ad Antibes. Il 50enne detiene un invidiabile record: è andato ITM al WSOP Main Event per quattro anni consecutivi (dal 2011 al 2014). Anche ieri Zarbo ha trovato il modo di mettersi in evidenza, regalando una ventata di Italia alla top ten del day 1A:

  1. Baptiste Carteau France 607000
  2. James Romero USA 550000
  3. Julien Martini France 539000
  4. Gilbert Diaz France 464000
  5. Giuseppe Zarbo France 461000
  6. Dmitrii Sukhorukov Russia 437000
  7. Zakhar Babaev Israel 425000
  8. Danut Chisu Romania 392000
  9. Jacquelyn Scott USA 321000
  10. Maya Geller USA 291000

Tuttavia Zarbo non è l'unico azzurro capace di superare il day 1A. Si sono guadagnati un "minimum cash" anche Teresio Ciacanelli, Marco Monello e Luca Falco. Ecco il count azzurro residuo:

  • Teresio Ciacanelli  220000
  • Marco Monello 204000
  • Luca Falco  91000
"Assopoker l'ho visto nascere, anzi in qualche modo ne sono stato l'ostetrico. Dopo tanti anni sono ancora qui, a scrivere di giochi di carte e di qualsiasi cosa abbia a che fare con una palla rotolante".
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI