Vai al contenuto

Una playlist per grindare. Una che non si fermi al primo ascolto. Eccola, per voi

L’argomento è stato sviscerato più di una volta, sia su queste pagine che in qualsiasi portale in cui si parli di poker.

L’occasione per riproporre il tema è stata colta, però, grazie a un thread da poco pubblicato sul forum pokeristico 2+2, dove un buon numero di risposte ha attirato la nostra attenzione.

Ognuno di noi è affezionato alle canzoni o ai gruppi che ricordano avvenimenti importanti, oppure per una questione di scaramanzia, o ancora per semplici gusti musicali. 

Detto questo, lo svecchiamento della propria Playlist, è cosa risaputa, va fatto con una frequenza che varia a seconda delle proprie esigenze e questo enunciato non viene meno anche e soprattutto per chi affronta sessioni di grinding di una certa lunghezza e/o importanza. 

Segui  tutte le notizie sul mondo del poker 24 ore su 24 sulla pagina Facebook AssoNews. Metti like alla nostra pagina!

Skrollando il mouse attraverso le risposte degli utenti, vengono chiamati in causa tutta una serie di gruppi, cantanti e canzoni non esattamente “tradizionali”, magari molto conosciuti dai più attenti e, soprattutto, dai più giovani, ma l’ascolto di certe tracce è decisamente associabile a quel tipo di concentrazione che il poker online, alle volte quello live, richiede. 

Non esattamente consigliabili a fine sessione i Children Of Bodom, un gruppo Melodic Death Metal formatosi sulle sponde del lago Bodom, in Finlandia, rimasto tristemente famoso per il massacro di inizio anni '60. Da ascoltare se siete in un momento di sonnolenza acuta, per riprendere quota.

Meno ostici, seppur più conosciuti, gli Hollywood Undead, gruppo Rap Metal statunitense, riconoscibile per le immancabili maschere che tutti i loro membri indossano durante i loro concerti.

Rimanendo in tema di musica Metal, in questo caso ”Industrial” o “Alternative”, non può mancare la citazione per i 10 album dei tedeschi Rammstein, magari sbirciando gli spettacolari live che troverete facilmente su YouTube. 

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Parliamo di un gruppo affermato rispetto ai primi due, ma consigliato per il mix di adrenalina e relax che sanno esprimere in ogni loro lavoro.

Cambiando totalmente genere sono davvero sorprendenti le produzioni degli Explosions in the sky, ormai datato gruppo di fine millennio, che si sposa perfettamente, a nostro parere, con la vostra sessione quotidiana. 

Da ascoltare e riascoltare perle come “Your Hand In Mine”, vera e propria compagna di giochi di chi vi scrive. 

Ed ecco una carrellata dei consigli degli utenti di 2+2; scegliete voi quale possa coadiuvarvi meglio:

  • Alison Krauss, violinista, musica country 
  • Mogway, gruppo post rock scozzese
  • Tortoise, vecchio gruppo statunitense di musica elettronica e strumentale
  • Autechre, inglesi,  per i veri duri di stomaco, musica elettronica
  • Aphex Twin, inglese, pseudonimo di Richard David James, Ambient Techno

Buon ascolto! 

  

Poker e Sport Editor
Io sono Andrea Borea, sono nato nel marzo del 1973, e non vengo propriamente da una formazione umanistica, visto che i miei hanno sempre spinto per dare seguito agli interessi di famiglia. Dopo aver fatto per qualche tempo ciò che essi mi consigliavano, Assopoker divenne la mia vita, prima che mi chiamasse Luca Pagano per collaborare al sito PokerPoker.it e dare vita alla Pagano Events. Sono stato il primo a bloggare il Main Event delle WSOP per l’Italia da Las Vegas, nel 2008 e nel 2009. Collaborai alla stesura di due collane, “Lo sport del Poker” e “I segreti del Grande Poker”, entrambi per la Gazzetta dello Sport, sempre per Gazzetta cominciai a scrivere per un paio di anni articoli di Texas Hold’Em, prima di passare in pianta stabile con PokerStars.it. Da 6/7 anni, scrivo per ItaliaPokerClub, BetFair, PokerStarsNews, PokerStarsLearn, Ludos Academy.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI