10.000 chips, livelli da 75 minuti, 142 partecipanti, montepremi totale di $677,700 ed un buy-in da $5.000 per poter prendere parte a questa tappa delle WSOPC 2007 (World Series of Poker Championship). Inoltre, particolare non indifferente, l’evento ha
avuto luogo in uno dei più suggestivi panorami dell’intero circuito: il Lago Tahoe. Vincitore del Main Event è Chris “Jesus” Ferguson, che ha ricevuto l’anello d’oro delle WSOP Circuit Championship ed il buy-in da $10,000 per il Main Event WSOP 2008.
Due mani spettacolari, una di seguito all’altra, hanno decretato il trionfo del giocatore, che si è aggiudicato così la terza vittoria in un torneo WSOPC. Chris “Jesus” Ferguson, una delle personalità del poker più ecclettiche e presenti nei tornei, arriva così ad esser titolare di tre anelli del circuito WSOP, che si vanno ad aggiungere ad altri cinque braccialetti delle World Series of Poker.
Il torneo si è svolto in tre giorni, nel primo dei quali sono stati eliminati molti giocatori conosciuti, come ad esempio J.C. Tran, Scott Clements, Kirk Morrison, Brian Wilson, Dan Harmetz, Marc Karam e Jonathan Little, nonché il vincitore del Main Event Lake Tahoe 2006, Clint Baskin.
Il tavolo finale è iniziato con il futuro vincitore, Ferguson, alla leadership con 426.000 in chips ed a seguirlo Mark Bonsack con 252.000 in chips. I restanti giocatori, invece, non superavano i 158,000. A pochi minuti dall’inizio della finale, Dustin Fox riesce a portarsi al livello dei due chipleader, passando poi al comando. Eliminato il quarto giocatore, Sylvester Geoghegan, e rimasti in tre, la situazione di Ferguson è stabile, in seconda posizione per chips dopo Fox e prima di Bonsack. Ma da qui alla fine del torneo è un lampo e, come detto sopra, ci sono volute solo due mani, affinché il 44enne Ferguson strappasse la vincita del torneo agli altri due giocatori, lasciando a bocca aperta gli astanti al tavolo e soprattutto il giovane Fox, che ha visto così svanire ogni sogno di gloria.
Prima Mano:
Bonsack tenta il bluff, andando all-in al turn con A high (Asso carta più alta), ma Ferguson lo chiama girando una coppia di J, che con il terzo J sul board, fa set. Mark Bonsack è eliminato in terza posizione e vince $82.002.
Seconda Mano:
Heads-up velocissimo tra il 44enne Ferguson ed il 25enne Fox.
Fox punta 36.000 pre-flop, Ferguson rilancia 90.000, Fox chiama.
Flop: 2 7 T.
Ferguson fa check. Fox punta 100.000, Ferguson ci pensa… e chiama.
Turn: K
“Jesus” fa check di nuovo e questa volta Fox va all-in.
Ferguson, con un ghigno che fa pensare al cacciatore che ha messo in trappola la sua preda, chiama istantaneamente.
Jesus: T-T Fox: A-A
Il river: J
Ferguson vince $203,751 e l’anello WSOPC.
Dustin Fox si classifica secondo e vince $119,333.
Questi i primi nove classificati:
1° Chris “Jesus” Ferguson, $203.751
2° Dustin Fox, $119.333.
3° Mark Bonsack, $82.002
4° Sylvester Geoghegan, $56.928
5° Gabriel Testa, $43.035
6° Michael Banducci, $33.208
7° George Saca, $26.431
8° Frank Lee, $19.653
9° Travis Erdman, $14.231