Mikita e la doppia coppia...
Il video della mano parte dalla stesura del flop da parte del dealer. Ci troviamo come detto nel day 1 del "€250.000 Super High Roller" e si sta giocando il livello 15.000-30.000 big blind ante 30.000, quando nel pot ci sono già 185.000 gettoni. Le tre carte in comune recitano a q 6 e Mikita Badziakouski da big blind ha floppato la doppia coppia con a q . Il bielorusso opta per il check e la parola passa Tim Adams.
Il canadese, il quale siede da high-jack, ha un progetto di scala ad incastro con k j ed esce a 175.000 unità. Per tutta risposta Mikita, rilancia a mezzo milione. Tim ci pensa e poi chiama, portando il piatto a 1.185.000 chips. Al turn scende 2 e il player dell'Est Europa opta ancora una volta per un check. Un azione che stupisce anche gli stessi commentatori in lingua inglese.
Tim che forza
Siamo nel bel mezzo di una mano che si annuncia spettacolare e allo stesso tempo ricca di pathos. Il bielorusso ha appena fatto check e Tim Adams si immerge in una lunga riflessione. Alla fine betta 500.000 chips. La parola torna a Mikita, il quale chiama. Il piatto schizza così a 2.185.000 fiches e il river sta per completare il complicato board. In quinta strada arriva 2 . Board pairato e tre carte a fiori a terra che aggiungono ancora più pepe a questa mano.

Mikita ha la mano vincente con la doppia coppia di assi e dame, ma dall'altra parte Tim Adams non sembra voler mollare la presa, nonostante il suo progetto di scala mancato. Badziakouski per la terza volta di fila fa check e il canadese rompe gli indugi: allin per 4.600.000 unità. Il bielorusso è davanti ad un bivio, tra il giocarsi la permanenza nel torneo, oppure foldare. Alla fine opta per la seconda scelta e passa il suo punto migliore.
Chissà su quale range avrà messo Tim Adams. Voi come giudicate la mano? Avreste callato al river al posto di Mikita? Fateci sapere il vostro parere.