Vai al contenuto

Quando sei Nuts ma sei distratto dai cappellini rivali. E checki dietro al river... (Video)

Alzi la mano chi, tra i lettori di Assopoker, non ha assistito durante la sua “carriera” pokeristica, ad errori marchiani, magari effettuati da giocatori molto esperti. Quello di Pobal con il Nuts ci pare abbastanza significativo.

Pobal e il suo Nuts

EPT 2012, a Barcellona

Correva l’estate del 2012, c’era un caldo torrido in quel di Barcellona, ma noi blogger, grazie al cielo, eravamo all’interno di uno dei posti più freschi della città catalana, il Casinò. 

Il nostro lavoro stava quasi per finire, visto che, dopo aver raccontato le gesta di qualcosa come 1.081 giocatori iscritti all’EPT Main Event, rimanevano in tre a giocarsi la picca, i due finlandesi Ilari Sahamies e Joni Joukhimainen e colui che alla fine del torneo avrebbe messo le mani sul trofeo, il bielorusso Mikalai Pobal. 

Una delle curiosità di quel final table, fu il continuo scambio di sbrilluccicanti cappellini tra i due ragazzi, peraltro amici da tempo, a rappresentare la propria posizione nel count a tre. Il cappellino oro significava primo posto provvisorio, quello argento secondo, mentre Pobal non si prestò al gioco.

Segui tutte le notizie sul mondo del poker 24 ore su 24 sulla pagina Facebook AssoNews. Metti like alla nostra pagina!

La mano col Nuts di Pobal

Siamo quindi tre left e sul bottone agisce Pobal che spilla una mano di estremo valore, a 9 , a cui segue il fold dello small blind, “Ziigmund” e il call di  Joukhimainen da grande buio che prova a far valere le sue ragioni, da dominato, con k 9 .

Il flop regala la Top Pair al finnico, ma anche un bel Draw di picche al suo avversario che, incoraggiato dal check del suo avversario, decide di andare in continuation bet, chiamato da Joni. 

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Al turn casca un tutto sommato pleonastico 6 , che origina un doppio check. 

Il river è un bellissimo, per l’orignal raiser, 7 che chiude definitivamente i giochi a favore di Pobal a cui la sorte riserva il nuts. 

Il check di Joni non è quotato, ma Pobal…

Beh…guardatelo voi.

Poker e Sport Editor
Io sono Andrea Borea, sono nato nel marzo del 1973, e non vengo propriamente da una formazione umanistica, visto che i miei hanno sempre spinto per dare seguito agli interessi di famiglia. Dopo aver fatto per qualche tempo ciò che essi mi consigliavano, Assopoker divenne la mia vita, prima che mi chiamasse Luca Pagano per collaborare al sito PokerPoker.it e dare vita alla Pagano Events. Sono stato il primo a bloggare il Main Event delle WSOP per l’Italia da Las Vegas, nel 2008 e nel 2009. Collaborai alla stesura di due collane, “Lo sport del Poker” e “I segreti del Grande Poker”, entrambi per la Gazzetta dello Sport, sempre per Gazzetta cominciai a scrivere per un paio di anni articoli di Texas Hold’Em, prima di passare in pianta stabile con PokerStars.it. Da 6/7 anni, scrivo per ItaliaPokerClub, BetFair, PokerStarsNews, PokerStarsLearn, Ludos Academy.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI