Che ti piaccia o no, volente o nolente, la matematica fa parte del mondo dei casinò e dei suoi giochi. Una parte decisamente importante, dato che i numeri (e i concetti ad essi applicati), sono ciò su cui i giochi stessi si basano. Non si scappa!
Se la matematica non è il tuo forte, sei sicuramente in buona compagnia. Ma se vuoi cercare di minimizzare le perdite e massimizzare le vincite quando giochi al casinò, ci sono almeno 5 concetti numerici che proprio non puoi non conoscere.
In questo Articolo:
Il vantaggio della casa
Ne abbiamo parlato spesso, anche presentando i pro e i contro dei giochi, ma non c’è nulla da fare: il concetto di vantaggio della casa è fondamentale. Si tratta di una percentuale che corrisponde al profitto dei casinò.
Alcuni giochi, come abbiamo visto, concedono al banco un vantaggio maggiore, mentre altri minore, ma è importante che tu sappia qual è il vantaggio della casa del gioco a cui ti stai approcciando.
Questo ti permetterà di escludere quei giochi o quel tipo di puntate che favoriscono troppo il banco.
I risultati a lungo termine
Per scoprire quanto puoi aspettarti di perdere giocando ad un gioco da casinò, esiste una formula molto semplice che coinvolge il vantaggio della casa e il denaro che in totale andrai a rischiare.
Vantaggio della casa x puntate totali = perdite attese
Quando giochi a baccarat, per esempio, e punti sul giocatore, il vantaggio della casa è dell’1,24%. Se in media punti 5 euro e giochi 60 mani l’ora, devi moltiplicare 1,24% x 5 x 60 = 3,72.
3,72 sono gli euro che in media puoi aspettarti di perdere per ogni ora di gioco.
Le probabilità delle carte
I pokeristi sanno bene cosa sono le card odds e quanto siano importanti quando devono prendere una scelta: chiamare o foldare? Rilanciare o andare all-in? Molto dipende dalla probabilità di avere la mano migliore o comunque di poterla chiudere, centrando carte utili a migliorare il punto.
Questo succede anche in molti giochi da casinò, come ad esempio il blackjack. Se stai giocando a blackjack e il dealer mostra un asso, qual è la probabilità che la sua carta coperta sia un 10? Un mazzo conta 16 carte che valgono 10 punti e 36 che non li valgono: questo significa che 16 su 52 saranno un 10, cioè poco meno di 1 su 3.
La percentuale di bankroll a rischio
Quando giochi al casinò, lo fai investendo il tuo tempo e il tuo denaro. Ricordandoti che devi sempre giocare soldi che puoi permetterti di perdere, quanta percentuale del tuo bankroll globale devi dedicare ad una singola sessione di gioco?
Questo dipende da te, ovviamente, ma puoi calcolare facilmente il bankroll per sessione utilizzando le informazioni che hai letto qui sopra, sfruttando i concetti quali il vantaggio della casa, il numero di mani o colpi giocati ogni ora e l’importo medio di puntata.
E naturalmente il tuo bankroll!
Abbiamo parlato di vantaggio del banco e di come questo permetta al casinò di vincere sempre, nel lungo periodo.
Per questo, è importante capire che non importa quanto sia grande il tuo bankroll: il banco non perderà mai.
Giocare al casinò deve quindi essere percepito unicamente come uno svago, un passatempo per il quale si è disposti a investire denaro, e mai un modo per cercare di guadagnare soldi. Se poi vinci, tanto meglio!