L'Ante Only delle WSOP 2014 è andato a Jesse McEuen, che superando in heads-up Jonas Lauck si è portato a casa braccialetto e $ 212.093. Male gli italiani impegnati nell'Evento #49: già eliminati Giuliano Bendinelli, Antonio Buonanno e Massimo Mosele.
Event #47: Ante Only No-Limit Hold'em
Il torneo che tanto piace a Daniel Negreanu (su Twitter lo ha pubblicamente elogiato perché "rende l'Hold'em molto più divertente") è finito nelle mani di Jesse McEuen, capace di superare un field di 714 giocatori e di conquistare non solo il primo tavolo finale in carriera, ma pure il primo braccialetto alle WSOP 2014.
Il testa a testa finale con Jonas Lauck, tedesco, è cominciato in condizioni di equilibrio. Ma prima della successiva pausa, McEuen aveva già messo la testa davanti: al ritorno dal break, la mano che ha deciso il torneo. Il teutonico ha mandato la vasca con A-T, ma il suo avversario ha chiamato con un asso e un kicker più alto; il flop, 2-2-2-3-5, non ha portato sorprese e per l'americano è iniziata la festa.
Hanno deluso i big del tavolo finale, con Arthur Pro eliminato dopo sole sette mani, e Ryan D'Angelo e Adam Levy che si sono dovuti accontentare di un 6° e 5° posto rispettivamente. Ha fatto meglio il britannico Rhys Jones, 3° ed estromesso dal torneo per mano del futuro vincitore.
1. Jesse McEuen $ 212.093
2. Jonas Lauck $ 130.955
3. Rhys Jones $ 85.131
4. Simeon Naydenov $ 62.528
5. Adam Levy $ 46.575
6. Ryan D'Angelo $ 35.143
7. Herbert Yarbrough $ 26.825
8. Jeremy Joseph $ 20.704
9. Arthur Pro $ 16.145
Event #48: Pot-Limit Omaha Hi-Low Split-8 or Better
Il penultimo giorno del torneo da $ 1.500 si è esaurito dopo 10 livelli di gioco, che hanno ridotto il field da 157 a 11 player. Il chipleader è Scott Clements, capace di primeggiare nei confronti di Jeff Madsen, Dylan Wilkerson e Tyler Patterson. Fuori in zona premi Phil Ivey, David Chiu, Robeto Romanello, Joe Hachem, Bryan Campanello, Joe Serock, Matt Waxman e Jeff Gross.
1. Scott Clements 699.000
2. Jeff Madsen 654.000
3. Dylan Wilkerson 552.000
4. Tyler Patterson 425.000
5. Derek Raymond 419.000
6. Cody Crawford 403.000
7. J. R. Flournoy 400.000
8. Tom Schneider 315.000
9. Gary Kosakowski 249.000
10. Brian Brubaker 175.000
11. Philip Sternheimer 167.000
Event #49: No-Limit Hold'em
Come anticipato nell'introduzione Giuliano Bendinelli, Antonio Buonanno e Massimo Mosele non sono riusciti a passare il taglio del Day 1 di questo torneo da $ 5.000. L'unico ad avercela fatta, seppure per il rotto della cuffia, è Andrea Vezzani, che con appena 14.400 chip occupa la 190° posizione su 204 superstiti.
696 i giocatori iscritti, per un montepremi di oltre 3,2 milioni di dollari (719.707 per il vincitore del braccialetto). Ken Einiger è riuscito nell'impresa di mettersi alle spalle un giocatore del calibro di Josh Arieh, sebbene tra i due ci siano soltanto 600 chip di differenza. Einiger non è certo un giocatore molto famoso, ma alle World Series of Poker è già andato a premio cinque volte, una delle quali al Millionaire Maker di qualche settimana fa.
Tra i migliori dieci anche il grinder online Nick Petrangelo e la fortissima Vanessa Selbst. Buone prestazioni pure per Jason Koon (104.300 chip), JC Tran (93.300), Andrew Lichtenberger (69.800) e Dan O'Brien (68.900). Più indietro Ole Schemion (57.000), Joe Cada (39.800) e David Vamplew (30.100).
1. Ken Einiger 174.000
2. Josh Arieh 173.400
3. Refael Shaoulian 152.600
4. Robert Prinz 149.400
5. Tom Bedell 144.600
6. Martin Hanowski 142.900
7. Lus Assuncao 129.300
8. Nick Petrangelo 120.000
9. Alexey Tsessarskiy 119.800
10. Vanessa Selbst 117.300