Vai al contenuto
WSOPE 2019 'ElkY'

WSOPE 2021: le nuove regole per partecipare, con restrizioni più rigide del King's

Flash news - Il King's Casino ha annunciato importanti restrizioni per partecipare alle WSOPE (World Series of Poker Europe), a seguito delle nuove norme introdotte dal Governo della Repubblica Ceca per arrestare l'incremento dei casi positivi registrati nelle ultime settimane.

WSOPE

L'esecutivo di Praga ha deciso di re-introdurre l'obbligo dell'uso della mascherina nei luoghi pubblici ed in molti posti si potrà accedere solo con il pass per il Covid19.

Per questa ragione il King's ha rivisto la nuova policy anti pandemica, considerata fino ad oggi un pò troppo blanda dai players che hanno frequentato la sala da gioco della Repubblica Ceca in questi mesi.

L'ingresso sarà consentito solo per chi è in grado di dimostrare di essere stato vaccinato. Chi non si è vaccinato dovrà sottoporsi ad un tampone (test antigenico o PCR).

Assopoker Cup - Campione - tutte le info

Ai tavoli da poker sarà richiesta una mascherina come alle WSOP.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

In sintesi: secondo quanto stabilito dal King's, tutti i giocatori devono soddisfare una delle seguenti condizioni prima di poter prendere parte alle WSOPE:

  • Fornire i risultati del test antigenico negativo effettuato entro 24 ore dall'arrivo
  • Fornire risultati del test PCR negativo eseguito entro 72 ore dall'arrivo
  • Fornire la prova ufficiale di essere guariti dal COVID-19 entro 180 giorni dall'arrivo
  • Fornire la prova di aver ricevuto un vaccino approvato dall'UE

King's Resort accetta il certificato digitale Green Pass dell'UE, come prova della vaccinazione. Saranno accettate anche altre forme di documentazione utilizzate nel paese di origine dei giocatori.

Le stesse regole dovrebbero valere anche per l'EPT Praga in programma a dicembre, a meno che il Governo non modifichi le regole.

Leggi qui il calendario delle WSOPE 2021

[guida_wsop]
Editor in chief
Iscritto all'ordine dei giornalisti da più di 25 anni, vivo a Malta dal 2012, laureato in giurisprudenza, specializzato nello studio dei sistemi regolatori e normativi del settore dei giochi nel Mondo e nella comunicazione responsabile nel mercato legale italiano alla luce del Decreto Balduzzi e del Decreto Dignità (convertiti in legge). Forte passione per lo sport e la geopolitica. Fin da bambino, sfogliando il mitico Guerin Sportivo, sognavo di fare il giornalista sportivo, sogno che ho realizzato prima di passare al settore del gaming online. Negli anni universitari, ho iniziato anche il lungo percorso da cronista in vari quotidiani e televisioni. Dai primi anni 2000 ho lavorato anche nel settore delle scommesse e nel 2010 sono entrato nella grande famiglia di Assopoker per assecondare la mia passione per il poker texas hold'em.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI