Vai al contenuto

Allen Cunningham

Allen Cunningham nasce a Riverside, California, nel 1977. Di chiare origini scozzesi, Allen studia ingegneria civile ad UCLA, ma la abbandona per dedicarsi a tempo pieno al poker.

Il ragazzo era vincente da diverso tempo in molti casinò locali, quindi la decisione presa è tutto fuorché una scommessa. Infatti al tavolo Allen è rigoroso, concentrato, equilibrato. La sua immagine contrasta parecchio con quella iperaggressiva di molti degli odierni giovani campioni. Ma i risultati sono da subito straordinari.

Già nel 1999 domina il ‘Legends of Poker’ al Bycicle Casinò di Los Angeles, vincendo due eventi (Stud da $300 e NLHE da $1000) e raggiungendo in totale 5 tavoli finali. Ovviamente viene proclamato “all-around player” della manifestazione.

Questo però è solo l’antipasto. Nel 2001 Allen fa suo il primo braccialetto WSOP, che ovviamente non rimarrà l’unico. La vittoria avviene nel $5.000 Seven-card stud, e gli frutta un primo premio da 201.760 $. L’anno seguente si ripete, stavolta nel $5.000 Limit Deuce to Seven Draw, e questo secondo braccialetto significa altri 160.200 $.

Ma non è ancora finita. Nel 2005 Allen conquista il suo terzo braccialetto, nel $1500 No Limit Hold’em (prima moneta da 725.405 $), a cui aggiunge ben tre tavoli finali: $5000 Pot Limit Omaha, $5000 Omaha Hi/Lo, and $5000 Pot Limit Hold’em. Un anno straordinario, rifinito dal 4° posto nelle WPT finals, e dalla vittoria nel “Five Diamonds Classic”. Come logica conseguenza, viene proclamato “Player Of the Year”.

Nel 2006 Allen non si riposa, e si aggiudica il quarto braccialetto WSOP, stavolta nel $1.000 No limit Hold’em, per una vincita di 625.830 $. Ancora una volta fa incetta di piazzamenti ITM, e colleziona altri due tavoli finali: il primo, un sesto posto nel $5.000 No Limit 2-7 Draw Lowball. Ma a far rumore è soprattutto il secondo, il 4° posto nel Main Event (quello vinto da Jamie Gold per intenderci), prestazione che gli vale altri 3.628.513 $!

Non vince di nuovo il “player of the year”, arrivando secondo. In compenso, viene proclamato dai colleghi “miglior all-around player under 35”, riconoscimento quanto mai azzeccato e gratificante. Dall'ottobre 2006, Allen gioca esclusivamente su Full Tilt Poker , di cui è non solo pro ma anche socio.

Nel 2007 Cunningham aggiunge un’altra perla, il 5° braccialetto WSOP. La specialità in cui eccelle questa volta è il $ 5.000 Pot Limit Hold'em, e il premio relativo $ 487.287. A rendere questo ennesimo traguardo ancora più prezioso, un primato che lo accompagna: Allen nel ristrettissimo club dei giocatori capaci di aggiudicarsi almeno un braccialetto per tre edizioni consecutive .

Il 2008 inizia con un’altra perla: Allen trionfa al $5150 WSOP Championship Event al Ceasar’s Palace di Las Vegas, con un premio di quasi 500.000 $. Da allora, le sue presenze nei tornei ed i conseguenti piazzamenti sono notevolmente diradati.

Una curiosità, infine. Allen Cunningham è di Riverside, come Phil Ivey: nessuna città al mondo può probabilmente vantare di aver dato i natali a due campioni di questa levatura.

Allen Cunningham vince ad oggi in carriera di soli tornei oltre  10.000.000 $, cifra che lo colloca al nono posto nella All Time Money List.