Vai al contenuto

Giocare le mani forti dal bottone

Un aspetto fondamentale del poker (qualsiasi variante giochi) e' quello di considerare sempre il numero di giocatori dopo di te che devono ancora parlare ed il loro stile di gioco. Molto spesso, dopo un rilancio, i giocatori pensano solo a come giocare contro il giocatore che ha rilanciato, senza tenere in considerazione tutti quelli alla propria sinistra che non hanno ancora puntato.

Prendiamo il caso quando ci troviamo ad essere di bottone nella variante Pot-Limit Omaha con una mano forte ed un giocatore prima di noi ha fatto un rilancio. Ci sono diversi fattori da prendere in considerazione. Oltre allo stile di gioco e la possible mano del giocatore che ha rilanciato, bisogna anche considerare il modo di giocare dello small e del big blind. È probabile che tu non abbia informazioni sul tipo di mano che hanno però se hai delle informazioni sul tipo di giocatore che sono, allora questo potrà influenzare la tua decisione.

Sei di bottone ed hai una mano forte di Omaha, come un double suite Broadway - A-K-Q-J, A-K-Q-10, etc... - oppure coppia di assi o re. Dopo aver visto queste carte, molti giocatori aggressivi faranno un contro rilancio quasi immediate senza pensarci due volte. Sotto un certo punto di vista, questa decisione può essere giusta. Se il giocatore che ha fatto il rilancio iniziale è abbastanza loose, allora sai che nella maggior parte delle volte che fai un contro rilancio la tua mano è superiore e vuoi giocarti un bel piatto contro di lui con il vantaggio della posizione.

In altri casi, prendendo in considerazione anche i giocatori che sono di buio, puoi ottenere risultati migliori semplicemente chiamando. Se uno dei giocatori di small o big blind è loose, se gioca troppe mani oppure se protegge sempre il suo buio con mani marginali, un semplice call lo può attrarre dentro il piatto ed allo stesso tempo sai di avere un grosso vantaggio su di lui. Se è il tipo di persona che gioca delle coppie basse oppure delle carte che legano poco tra loro, è probabile che legherà qualcosa al flop però sarà spesso in svantaggio rispetto a te. Potresti avere un set superiore al suo, oppure lui potrebbe avere una scala quando tu hai una nut straight, oppure un colore più basso rispetto al tuo fino ad essere ‘drawing dead'. Se il giocatore di big blind difende il suo buio con delle carte marginali e lega al flop, è molto difficile che riesca ad abbandonare il piatto. Proprio per questo motivo il call prima del flop è stato molto importante.

E se i giocatori di buio non sono solo loose, ma anche di tipo loose aggressive, allora devi sicuramente optare per il call, soprattutto con mani come coppia di assi o re. Potrai anche ottenere ottimi risultati se pensi che uno dei giocatori di buio proverà a contro rilanciarti. Se sono quel tipo di giocatore che proverà uno ‘squeeze play', controrilancierà, ed a quel punto potrai fare un rilancio molto grosso visto che ci sono già stati due rilanci. Se tutti i giocatori giocano con uno stack pari a 100 bui, allora è probabile che tu debba mettere buona parte delle tue chips in un piatto avendo un'ottima mano. È anche possibile che il tuo avversario decida di chiamare il tuo rilancio per vedere il flop considerando il valore del piatto. E se invece decide di foldare, allora vuol dire che hai vinto molte chips senza dover vedere il flop.

In altri casi, se i giocatori di buio e controbuio hanno uno stile chiuso a tal punto da passare una mano importante, allora è giusto provare a vincere il piatto contro rilanciando dal bottone. Se sai che giocano in maniera chiusa e chiamerebbero due rilanci solo con un ‘monster', allora il fatto di chiamare il tuo contro rilancio ti da molte informazioni.

Quando un giocatore rilancia prima di te e tu sei di bottone, è facile pensare che stai sfidando un solo giocatore quando invece ne devi affrontare tre. Non dimenticare dei giocatori di piccolo e grande buio. Il loro stile di gioco deve sempre essere preso in considerazione quando vuoi ottenere il massimo da una grossa mano.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

26-2-2009

Dario Alioto

Questo articolo è tratto da FULL TILT POKER

 

"Assopoker l'ho visto nascere, anzi in qualche modo ne sono stato l'ostetrico. Dopo tanti anni sono ancora qui, a scrivere di giochi di carte e di qualsiasi cosa abbia a che fare con una palla rotolante".
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI