Vai al contenuto

The Poker Blueprint - di Aaron Davis e Tri Nguyen

The Poker Blueprint” è uno dei libri di poker che più sono indicati per chi si affacci per la prima volta all’affascinante mondo del No Limit Hold’em in modalità cash game, partendo da limiti bassi.

Infatti, come il sottotitolo ci tiene a precisare, il libro scritto da Aaron Davis e Tri Nguyen si pone come obiettivo quello di fornire indicazioni su come diventare giocatori capace di distruggere i livelli bassi, evidentemente con l’intenzione di non fermarsi lì.

In poco meno di 200 pagine e tredici capitoli, il libro dapprima tocca aspetti essenziali come la table selection piuttosto che il bankroll management, per poi passare ad analizzare quella che è la matematica applicata al gioco, quindi non solo cosa significhino odds e probabilità, ma anche come calcolare e come capire ad esempio quali siano le odds necessarie per bluffare profittevolmente al river, e così via.

Il quinto e sesto capitolo si concentrano quindi rispettivamente sul gioco preflop e postflop, laddove i due capitoli successivi si concentrano sulla 3bet e 4bet preflop.

I capitoli seguenti mettono in luce l’importanza di adattarsi ai giocatori avversari, occupandosi anche del bilanciamento del proprio range.

La parte finale si occupa quindi di aspetti quali le scary cards e come sfruttarle per exploitare gli avversari, oppure su come interpretare i timing tell tipici del poker online.

In conclusione, considerando il suo prezzo inferiore ai quaranta dollari, acquistare “The Poker Blueprint” può essere certamente un ottimo investimento per chi abbia intenzione di battere livelli che vanno dal NL10 al NL100, laddove chi già frequenta limiti superiori troverebbe quanto scritto probabilmente troppo basico e sostanzialmente inutile.

Se dobbiamo soffermarci su alcune potenziali criticità del volume, potremmo dire che alcune parti potrebbero essere ancora più analitiche, mentre si nota un certo squilibrio fra alcuni capitoli piuttosto basilari ad altri che certamente affrontano i problemi in modo più avanzato.

Vista la platea vasta per cui è pensato, è probabile che “The Poker Blueprint” non possa mettere d’accordo tutti, ma certo tanto Aaron Davis che Tri Nguyen sono una garanzia, e per molti stiamo parlando di un classico da non farsi sfuggire, qualora ci si riconosca nel target verso cui il libro si rivolge.