Eric Baldwin nasce il 1 settembre del 1982 a Beaver Dam, una piccola cittadina del Wisconsin: laureato in psicologia presso la University of Wisconsin, troverà ben presto nel poker Texas Hold'em la propria strada.
Come molti altri futuri professionisti, scopre il gioco del poker fra amici, e una volta laureato si rende conto di volersi concedere una possibilità proprio in quella direzione: siamo sul finire del 2005, e lì inizia la storia di "basebaldy".
Eric è infatti un grande appassionato del gioco del baseball, nonché ex giocatore: uno spirito competitivo maturato sul diamante che certamente ha influito positivamente anche sulla sua carriera al tavolo verde, virtuale e non.
Nel suo caso le due cose infatti si sviluppano parallelamente, con il suo primo risultato nell'ambito dei tornei live che risale al gennaio 2006, quando arriva terzo al Canadian Poker Championship Paradise Island, un torneo di No Limit Hold'em da 5.000 dollari che si teneva alle Bahamas, ed in cui si piazzò terzo per 58.000 dollari.
Già nel 2007 ottiene piazzamenti interessanti, sia live che online, ma è nel 2008 che la sua ascesa si fa più decisa, con la vittoria di un evento WPT da 1.000 $ di buy-in, che gli consente di segnare un "six figure score" da 149.000 $. E' sempre sul finire di quell'anno che conquista il suo più importante risultato nell'ambito del poker online, andando a vincere il "Sunday 750.000 $ Guarantee" su Full Tilt Poker, un risultato da 133.000 dollari.
E' infatti grazie ad i tornei live che Eric Baldwin ottiene i propri migliori risultati, nel 2009, anno che lo vedrà conquistare il titolo di Player Of The Year e parallelamente la sponsorizzazione da parte di Ultimate Bet. In aprile vince infatti il Deep Stack Extravaganza, un antipasto da 199.000 dollari a quelle WSOP che lo vedranno protagonista.
Nella massima competizione pokeristica mondiale, a distanza di una settimana, vince infatti il braccialetto in un evento di No Limit Hold'em da 1.500 $ di buy-in, vincendo la bellezza di 522.000 dollari. Si piazza poi in terza posizione nel World Championship Pot Limit Hold'em, conquistando altri 260.000 dollari, ma con nessuna intenzione di fermarsi qui.
In ottobre è infatti quarto all' Aruba Poker Classic organizzato dal suo futuro sponsor, mentre due mesi più tardi vince un altro evento da 1.000 dollari nell'ambito del WPT: tradotto, altri 380.000 dollari finiscono nel suo carniere.
E' del 2010 in ogni caso il suo risultato più importante, almeno per il suo conto in banca: Eric Baldwin è infatti secondo al WPT Five Star Poker Classic vinto da David Williams: la piazza d'onore in questa circostanza gli vale 1.035.000 $.
Come se non bastasse, al Main Event WSOP compie una deep run che gli vale una 59esima posizione da 138.000 dollari, mentre in dicembre vince l'evento Shootout del NAPT, per altri 157.000 $.
Una carriera già costellata di allori insomma, quella di Eric Baldwin, che al momento può già vantare vincite per oltre 4 milioni di dollari, una cifra che - come sempre accade per giocatori del suo calibro - è fatalmente destinata ad aumentare.