Gino Alacqua nasce a Francofonte, in provincia di Siracusa, il primo novembre 1961: trasferitosi in Lombardia quando non aveva che 17 anni, è lì che termina gli studi e conferisce il brevetto di paracadutista, prima di dedicarsi al commercio di oggetti d'arte, attività che proseguirà fino al 2006, anno in cui scopre il poker Texas Hold'em.
Gino Alacqua può a ragione essere considerato uno dei precursori italiani nell'ambito del Texas Hold'em: sempre impeccabile in giacca e cravatta al tavolo, dal 2007 è conosciuto da tutti come "El Diablo", soprannome che gli verrà attribuito durante una partita di cash game presso il casinò di Lugano.
Sempre a partire dal 2006 cominciano a piovere i suoi risultati: in giugno partecipa al suo primo torneo a Sanremo, e strappa subito un secondo posto. Si tratta del Campionato Italiano, vinto paradossalmente dal finlandese Pasi Heinanen, ma la piazza d'onore vale ad Alacqua 22.500 €.
Nel 2007 per due volte saprà invece vincere il Main Event del Campionato Internazionale di Poker di Campione d'Italia, mentre in quello stesso anno è secondo all'EPT di Praga vinto dal francese Arnaud Mattern: si tratta del miglior risultato della sua carriera, quello che gli riserverà 407.000 €.
Il 2008 è un altro anno di soddisfazioni per Alacqua: è infatti 19esimo all'EPT di Copenaghen e sesto all'EPT di Budapest. Nel 2009 il suo riusltato più importante sarà la vittoria della Notte degli Assi, che gli varrà 30.000 €, ma pochi mesi dopo Gino Alacqua decide di prendersi una pausa dai tornei di poker, sentendo venir meno alcuni stimoli.
Nella seconda parte del 2010 riprenderà poi a giocare alcuni eventi, preannunciando un pronto ritorno ai palcoscenici del poker che conta. In carriera, Gino Alacqua ha vinto oltre un milione di dollari, piazzandosi stabilmente nella top ten italiana dei giocatori di poker più vincenti di sempre.